Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
June 18, 2020
in
Lingua Italiana
June 18, 2020
0

Covid-19 non ferma lo studio dell’italiano in America: lo IACE alla riscossa on-line

Con le scuole del TriState, l'Italian American Committee on Education ha sviluppato in rete le iniziative per l'apprendimento della lingua italiana

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Covid-19 non ferma lo studio dell’italiano in America: lo IACE alla riscossa on-line

Lidia Bastianich durante la lezione su zoom con i bambini IACE di Harlem

Time: 4 mins read

Nei giorni scorsi sono stati pubblicati rapporti sulla scarsa efficacia dei corsi online per gli studenti americani costretti a casa dal coronavirus. Ma fanno eccezione i corsi di italiano promossi e finanziati dallo IACE, Italian American Committee on Education, nelle scuole pubbliche e private degli Stati di New York, New Jersey e Connecticut.

Da quando, nella seconda settimana di marzo, le scuole hanno chiuso, lo IACE si è subito attivato su più fronti: la formazione dei docenti di italiano per fornirli di strumenti con cui continuare a insegnare virtualmente la nostra lingua; l’organizzazione di numerosi eventi online extra curriculum per studenti di tutti i livelli, dalle elementari alle medie superiori; la continuazione online dei corsi per adulti in collaborazione con l’Istituto italiano di cultura; e la continuazione online anche dei corsi per bambini bilingue.

Il successo è stato tale che il presidente dello IACE Berardo Paradiso, insieme agli altri membri del consiglio di questo ente non profit – finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI) e operativo sotto la tutela del Consolato italiano a New York – ritiene molto vicino il raggiungimento di 100 mila studenti di italiano nelle scuole pubbliche e private del TriState NY-NJ-CT. Oggi sono 59 mila gli studenti di italiano in queste scuole, supportate dallo IACE con materiale didattico e contributi ai salari degli insegnanti.

Grazie ai suoi risultati il modello operativo dello IACE è stato adottato come best practice dal MAECI: è un modello che promuove la lingua e cultura italiana come traino per la crescita del Made in Italyall’estero.

Fra le numerosissime iniziative di questi tre mesi, si segnala quella con la famosa chef Lidia Bastianich: i bambini della scuola elementare Our Lady of Lourdes (Harlem) hanno presentato le loro “ricette della quarantena” a Lidia, che a sua volta ha letto e commentato un suo libro di cucina.  

Luca Arrigoni della pizzeria “Sottocasa” durante la sua lezione su zoom

Altri eventi virtuali: Luca Arrigoni, proprietario della pizzeria di Brooklyn Sottocasa, ha insegnato agli studenti e ai loro genitori a fare la pizza; la Fata Italiana (Simona Rodano) con il suo Edumusical – ricco di canzoni e musica italiana – ha intrattenuto i figli bilingue delle famiglie della nuova mobilità italiana a New York; la pianista e compositrice Cristiana Pegoraro ha interpretato in musica le fiabe classiche delle letteratura italiana per i più piccoli. 

La lezione su zoom della “fata italiana” Simona Rodano.

I corsi per gli adulti sono stati anche un momento importante di socializzazione e di evasione dalla realtà esterna per chi è stato confinato e solo in casa per tre mesi. Per loro, oltre alle lezioni lo IACE ha organizzato una serie di incontri settimanali, i “Social Fridays” o “Salotti italiani” in spazi virtuali dove gli allievi hanno potuto conversare con esperti di varie discipline su arte, cinema, gastronomia, musica, opera lirica; la rassegna “Movies under the roof” dedicata a film italiani, con “watch parties” in diretta Zoom guidati da esperti di cinema italiano; e la conversazione tra la famosa scrittrice e ambasciatrice della lingua e cultura italiana Dianne Hales e la Vice Presidente dello IACE e giornalista Maria Teresa Cometto. Uno studente, entusiasta della programmazione online dello IACE, ha commentato: “La vita senza l’italiano è come uno spumante senza bollicine”. 

Una immagine della lezione via zoom della pianista Cristiana Pegoraro

Per questa estate, per gli studenti dalla scuola materna alle superiori, lo IACE ha lanciato “Connecting Collections”, una serie  di tour virtuali delle collezioni Italiane presenti nei più grandi musei di New York City (Guggenheim, MoMA, Frick Collection e Metropolitan Museum) messe a confronto con le collezioni dei grandi musei Italiani ( Musei Vaticani e Uffizi).

Intanto continua l’opera di formazione degli insegnanti di italiano, con corsi online tenuti da enti specializzati nella didattica a distanza quali il consorzio universitario ICoN (Italian Culture on the Net), e con l’ente formatore Studio Arcobaleno. Quest’ultimo ha “trasportato” virtualmente circa 500 docenti nelle varie regioni italiane, con un formato che gli insegnanti hanno potuto poi utilizzare per i loro studenti.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Berardo ParadisoIACELidia BastianichLingua italianaLingua italiana a New YorkLingua italiana in America
Previous Post

Ripresa economia USA: l’Ambasciata d’Italia ne discute con le imprese italiane

Next Post

Exclusive Made in Italy a New York: la maestria del bello di Federica Pittarello

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova
Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Exclusive Made in Italy a New York: la maestria del bello di Federica Pittarello

Exclusive Made in Italy a New York: la maestria del bello di Federica Pittarello

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?