Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 30, 2019
in
Arte e Design
November 30, 2019
0

Al lavoro a New York in compagnia delle visioni di Carlo Levi nella cecità

La straordinaria mostra sui disegni della cecità di Carlo Levi alla Casa Italiana Zerill Marimò della NYU si potrà visitare fino al 13 dicembre

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Time: 3 mins read

Da tre mesi passo le mie giornate di lavoro in compagnia di Carlo Levi, o meglio, passando e ripassando davanti a una quarantina dei disegni che realizzò mentre era ricoverato in clinica per due interventi chirurgici per il distacco della retina nel 1972. A 70 anni, quasi immobile e con visione molto limitata, a tratti ai limiti della cecità, Carlo Levi non smise per un solo giorno di scrivere e di disegnare. Per farlo in relativa autonomia si fece costruire due telai di legno con fili di ferro: uno dei telai aveva solo due fili perpendicolari che dividevano il foglio in quattro per aiutarlo a disegnare, mentre l’altro ne aveva diversi tesi in maniera parallela come le righe di un quaderno.  Le riflessioni che Levi fece in questi mesi di sofferenza e convalescenza sono una specie di diario e vennero pubblicate da Einaudi qualche anno dopo la morte di Levi in un volume intitolato Quaderno a cancelli.

I 145 disegni vennero invece acquistati da Antonino Milicia, un contadino siciliano emigrato in Svizzera che da ragazzo aveva sentito una conferenza di Carlo Levi per i lavoratori italiani emigrati e che per la prima volta si sentì, proprio da Levi, apprezzato per ciò che era. Per la prima volta in mostra fuori dall’Italia, i disegni di Levi furono realizzati con tecniche diverse: dalla matita al pennarello, al pastello e ruotano attorno a diversi temi ricorrenti: l’autoritratto, il ritratto della madre e delle persone care, il mito di Narciso, gli amanti, i paesaggi che tendono all’astratto, gli animali, in particolare il gufo che è l’uccello che vede nel buio, un po’ proprio come Levi stesso che in quel periodo disegnava quello che ‘vedeva’ dentro di sé, non potendo vedere fuori da sé.

Antonino Milicia davanti ad alcuni disegni di Carlo Levi per la prima volta esposti fuori d’Italia alla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University (Foto VNY)

Carlo Levi è uno dei pochi nomi di italiani contemporanei che gli americani colti riconoscono, insieme a quello di Primo Levi, Italo Calvino, Umberto Eco. Il suo libro Cristo si è fermato ad Eboli, venne tradotto e pubblicato negli USA un paio d’anni dopo l’uscita in Italia e fece la fortuna di una piccola casa editrice appena fondata (Farrar, Straus and Giroux), che è oggi tra le più prestigiose d’America e viene costantemente ristampato in una bella traduzione che non conosce la sfida del tempo.  Il film per la televisione di Francesco Rosi, interpretato da Gian Maria Volonté venne ridotto (rispetto alle 4 ore della versione originale) per la distribuzione nelle sale americane e consolidò la fama di Levi. La versione originale è appena stata restaurata e dotata di nuovi sottotitoli da Rialto Pictures che la distribuisce nelle sale d’essai e sta appassionando i cinefili delle principali città americane.

Pochi però qui sanno che Carlo Levi, pur dovendo la sua fama a quel libro prezioso che, in maniera sofferta e personale, portava a conoscenza del mondo la situazione di arretratezza, e disagio delle campagne del Sud, in realtà voleva essere soprattutto un pittore.  La medicina che abbandonò dopo la specializzazione a Parigi, l’attivismo politico, e la scrittura le trovò in qualche modo sulla sua strada, mentre la pittura l’abbracciò con determinazione fin dall’inizio e non la volle abbandonare nemmeno quando la malattia sembrava volergliela togliere.

Questa mostra coi suoi disegni che ogni giorno mi accolgono al lavoro è un invito potente ad abbracciare le nostre passioni e a continuare a coltivarle anche nei momenti più difficili.

 

Blind Visions
Carlo Levi’s Disegni della Cecità

Curata da Nino Sottile Zumbo

Con la partecipazione di Antonino Milicia

In mostra fino al 13 Dicembre

Presso la Casa Italiana Zerilli-Marimò, NYU

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: Carlo LeviCarlo Levi pittoreCasa Italiana Zerilli-Marimò NYUcecitàCristo si è fermato ad Ebolidisegni della cecità
Previous Post

Come la peste, un folle vento di razzismo scuote l’Europa

Next Post

Parma, presentato il calendario 2020 della città capitale della cultura italiana

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Parma, presentato il calendario 2020 della città capitale della cultura italiana

Parma, presentato il calendario 2020 della città capitale della cultura italiana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?