Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 22, 2019
in
Arte e Design
September 22, 2019
0

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

Fino al 12 gennaio, alla Frick Collection di New York la mostra su Bertoldo di Giovanni, alla National Gallery di Washington quella sul Verrocchio

Mauro LucentinibyMauro Lucentini
L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

Works in the Lower Level Galleries featuring the exhibition Bertoldo di Giovanni: The Renaissance of Sculpture in Medici Florence; photo: Michael Bodycomb

Time: 3 mins read
Bertoldo di Giovanni
Shield Bearer, ca. 1470–80, Gilt bronze, H 8 7/8 inches. The Frick Collection, New York Photo: Michael Bodycomb.

Nell’atmosfera di rinnovato interesse per il primo rinascimento italiano creato in America dal cinquecentenario leonardesco trovano posto due eccezionali mostre. La prima ha luogo, a New York, in quella che fu all’inizio del Novecento la villa del grande industriale e collezionista Henry Clay Frick al centro di Manhattan, ed è dedicata allo scultore Bertoldo di Giovanni (circa 1440-1491), scultore in parte coetaneo di Leonardo e personaggio centrale della Firenze medicea. Frick aveva a suo tempo acquistato una statuetta dell’artista poi rimasta la sua unica opera esistente negli Stati Uniti, ma è straordinario che lo scultore sia tuttora poco noto nella stessa Italia, come conseguenza, forse, del fatto che il suo nome è appena accennato tra le celebri biografie del Vasari; ed  è ugualmente straordinario che questa sia la prima mostra monografica che gli sia mai stata dedicata nel mondo. Bertoldo, uno dei più eminenti allievi di Donatello, fu a sua volta uno degli insegnanti di Michelangelo,  nonché lo scultore preferito e amico personale di Lorenzo il Magnifico; fu il primo esponente di un filone artistico che abbandonato nel Medio Evo ebbe dopo di lui grandi sviluppi ovunque, la statuetta di bronzo.

Riuscendo a riunire all’opera che fu acquistata da Frick (“Il portatore di scudo”) quasi tutta la produzione di Bertoldo sopravvissuta in pochi istituti museali europei – principalmente il Bargello e il Kunsthistorisches Museum di Vienna – i curatori del Frick Museum oggi insediato nella villa (Aimée Ng, Alexander Noelle, Anne Poulet e Xavier Salomon) hanno compiuto un’opera non solo di artistica ma di storica importanza, restituendo alla storia dell’arte una personalità dallo stile ironico e fantasioso assolutamente originale. Anche la tecnica, basata sulla collaborazione tra diversi specialisti della lavorazione del metallo, del legno e della terracotta,  risalente al modello o al disegno di Bertoldo, è nuova. La mostra, intitolata “Bertoldo di Giovanni, the Renaissance of sculpture in Medici Florence” contiene oltre venti opere, tra cui statue di ogni dimensione, bassorilievi di straordinaria complessità, un  fregio di terracotta lungo quindici metri e una rara serie di medaglie, interessanti come soggetto e innovative come tecnica. Il catalogo che accompagna la mostra può essere considerato la più ampia opera finora esistente su questo importante e finora sottovalutato artista.

Xavier F. Salomon, Peter Jay Sharp Chief Curator; Aimee Ng, Curator; and Alexander J. Noelle, Anne L. Poulet Curatorial Fellow, with Frieze for the Portico of the Medici Villa at Poggio a Caiano, ca. 1490, Villa Medicea di Poggio a Caiano, Polo Museale della Toscana; photo: Michael Bodycomb.

La seconda mostra di questa particolare stagione ha luogo alla National Gallery of Art, una delle più prestigiose istituzioni museali degli Stati Uniti, ed è la prima retrospettiva americana sullo scultore e pittore veneto Andrea del Verrocchio, intitolata “Verrocchio: sculptor and painter of Renaissance Florence.” Si tratta di una versione ridotta, ma sempre molto ampia, della esposizione allestita nella scorsa primavera a Firenze dal Museo del Bargello e dalla Fondazione di Palazzo Strozzi, come una delle manifestazioni di punta dell’anniversario leonardesco, essendo il Verrocchio considerato uno dei principali precursori e maestri di Leonardo. Proprio per celebrare questo legame, la National Gallery of Art ha collocato al centro del percorso espositivo della mostra il ritratto di Ginevra de’ Benci, unica tela di Leonardo da Vinci nelle Americhe.

Contemporaneamente all’apertura della mostra, il Verrocchio è stato oggetto di un simposio organizzato presso l’Ambasciata d’Italia con la partecipazione di studiosi italiani e americani, che ha gettato nuova luce sul genio di questo artista “il cui tratto originale, poliedrico e creativo” – ha ricordato l’Ambasciatore Varricchio in apertura dei lavori – ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia dell’arte italiana.” L’Ambasciata d’Italia ha anche contribuito, in collaborazione con la Fondazione HRH, alla creazione di un documentario sulla mostra narrato dalla celebre attrice americana Glenn Close.

Ambedue le mostre, quella di New York e quella di Washington, resteranno aperte fino al 12 gennaio 2020.

Share on FacebookShare on Twitter
Mauro Lucentini

Mauro Lucentini

Sono nato e vissuto a Roma che però ho abbandonato più di mezzo secolo fa per fare il giornalista in varie parti del mondo. Ne ho tratto una specie di complesso di colpa nei confronti della mia città natale, complesso che ho un po’ alleviato scrivendo da lontano una Grande Guida di Roma, che si vende in diverse lingue in diversi paesi. A New York venni per rimanerci tre o quattro anni, invece ci incontrai la ragazza più carina e dolce del mondo così ci sono rimasto, mettendo su, come si suol dire, famiglia. Lei però, pur essendo tanto più giovane di me, è poi scomparsa come un fiorellino che muore. In questa lunga carriera, cominciata quasi da bambino, ho sempre scritto sia di politica che di arte e di questo non mi pento.

DELLO STESSO AUTORE

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

Addio al “vecchio” MoMA: ecco perché il nuovo è un capolavoro

byMauro Lucentini
A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

A New York Mantegna all’asta, acquaforte d’artista e la statua “Libertà della poesia”

byMauro Lucentini

A PROPOSITO DI...

Tags: Bertoldo di GiovanniFrick CollectionNational Gallery of ArtRinascimentoVerrocchio
Previous Post

Quel viaggio dantesco (e un po’ orwelliano) al Consolato USA per rinnovare il visto

Next Post

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

DELLO STESSO AUTORE

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

L’arte del primo rinascimento italiano conquista New York e Washington

byMauro Lucentini
Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

Sotheby’s espone capolavori d’arte italiana: il Belpaese saprà riprenderseli?

byMauro Lucentini

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po' dispettosi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?