Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
September 2, 2019
in
Lingua Italiana
September 2, 2019
0

Arriva il primo giorno di scuola: consigli per gli insegnanti d’italiano in America

I primi giorni dell'anno scolastico sono molto stressanti, ma oltre a farsi trovare preparati bisogna avere l'abilità per non far cambiare classe agli studenti

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Arriva il primo giorno di scuola: consigli per gli insegnanti d’italiano in America

I nuovi insegnanti accolti alla scuola di Newburgh, NY

Time: 4 mins read

Sta per iniziare il nuovo anno accademico e la scuola riprende in pieno la sua attività e con essa aumenta anche l’ansia, l’amarezza, e le frustrazioni dei docenti; tensioni causate dal continuo cambiamento nella didattica e dalle riforme imposte per le scuole pubbliche. Dopo il Labor Day inizia la scuola per tutti i docenti, precisamente il secondo martedì di settembre, e il mercoledì le scuole aprono le loro porte per accogliere gli studenti (la festa del lavoro, il Labor Day, cade sempre il primo lunedì di settembre). 

L’accoglienza che gli alunni ricevono all’inizio dell’anno accademico rimane impressa nella loro memoria e può motivarli o viceversa a proseguire gli studi della lingua italiana. Per questo motivo pianificare un programma scolastico che includa le regole imposte dalla scuola, incoraggi la convivenza e il lavoro di squadra, garantisca ordine in classe, e favorisca l’apprendimento della lingua richiede tanto lavoro e molta abilità da parte dell’insegnante. Eppure ogni nuovo anno, nonostante la bravura dei docenti e gli anni di esperienza che gli insegnanti si portano sulle loro spalle, essi devono imparare nuove regole scolastiche, aggiornarsi sul tema dell’istruzione digitale e informarsi sull’attuale sistema di sicurezza in funzione per proteggere docenti e studenti; un regolamento diventato ormai una specie di paranoia in tutte le scuole pubbliche americane.

La scuola a Newburgh dove insegna la Prof.ssa Fuduli Sorrentino

Sono una docente di italiano in una scuola media e di conseguenza devo seguire regole molto rigide. Posso anche affermare che nessun docente si sente pronto ad iniziare il nuovo anno scolastico il primo giorno di scuola. Sentirsi pronti non dipende solamente dall’essere preparati con la pianificazione delle lezioni da insegnare connesse al curriculum scritte e stampate, oppure sentirsi sicuri di sé nel saper fare il proprio lavoro. Invece dipende da fattori esterni controllati da chi amministra la scuola, come per esempio non avere la lista degli studenti fino al primo giorno di scuola per il semplice motivo che il preside non la consegna ai docenti prima. E se si pensa che in una scuola media di New York un docente deve insegnare e gestire un numero di studenti che va dai 100 ai 150 studenti al giorno, divisi in 5 classi/lezioni, si può capire la frustrazione che gli insegnanti  provano all’inizio dell’anno. Insegnare classi di lingua straniera in una classe con un numero di studenti superiore a 25 non è affatto facile. Comunque, anche dopo che il preside consegna la lista degli studenti il loro numero sulla lista cambia durante tutto il mese di settembre: alcuni nomi scompaiono e altri appaiono creando confusione nelle classi sia per il docente e sia per gli studenti. Spesso un insegnante non riesce ad imparare i nomi dei propri studenti fino a metà ottobre, sebbene si devono tenere i loro dati di presenza e dei voti nei registri elettronici. 

Tornando al primo giorno di scuola, è fondamentale che la prima lezione dell’anno accademico sia rilassante e concentrata su semplici conversazioni affinché gli studenti siano motivati a rimanere nella classe d’italiano. I docenti di italiano devono essere creativi e cercare di aumentare il numero dei loro alunni perché molti studenti preferiscono la lingua spagnola all’italiano essendo più diffusa nelle scuole americane. In ogni modo, iniziare un nuovo anno accademico ed essere preparati, soprattutto psicologicamente, alla totale routine tra i banchi non è affatto facile né per gli studenti e né per i docenti. Gli studenti sono molto emotivi, e sebbene arrivano in classe ben equipaggiati con del nuovo materiale didattico sono anche molto confusi. Perciò durante i primi giorni e le prime lezioni è importante evidenziare le cose che gli studenti amano, come: ritrovare i vecchi compagni e gli amici che non vedevano durante la pausa estiva, e dare loro l’opportunità di conoscere i nuovi compagni e fare amicizia. E se ci sono studenti che hanno cambiato scuola e sentono la mancanza dei loro compagni del passato può essere utile incoraggiarli a tenersi in contatto elettronicamente. 

È necessario che in classe si mantenga vivo il dialogo con gli alunni e che siano incoraggiati a condividere le proprie esperienze e la propria cultura con i loro compagni. Collegare la lezione su specifiche potenzialità individuali aiuta gli studenti ad affrontare le giornate scolastiche con equilibrio, motivandoli ad essere cooperativi e collaborativi senza dipendere solamente dai libri. Superati i primi giorni, e spesso le prime settimane, un docente organizzato che entra in classe sereno e sicuro della sua abilità, può aiutare le dinamiche della classe e stimolare l’apprendimento dell’italiano in modo produttivo. Eppure, anche se il lavoro del docente diventa ogni anno sempre di più una sfida, gli studenti sono disposti ad imparare la nuova lingua se il docente è entusiasta, ama la sua professione, e porta valori in classe. 

 Dunque, il primo giorno di scuola non è solo il momento per presentarsi ai propri alunni, imparare i loro nomi, e spiegare la routine didattica giornaliera, ma soprattutto deve essere l’occasione per informarli sulle norme della scuola che tutti sono obbligati a seguire durante l’anno scolastico.

Concludo con una citazione del grande Nelson Mandela: “Una buona testa e un buon cuore sono sempre una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Tags: insegnanti d'italianoprimo giorno di scuolastudenti americanistudenti d'italiano
Previous Post

Mens sana in internet sano: la terza età degli italiani e il loro rapporto col web

Next Post

Massimo Fenati e quella sua parte pinguina che diventa opera d’arte

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Massimo Fenati e quella sua parte pinguina che diventa opera d’arte

Massimo Fenati e quella sua parte pinguina che diventa opera d'arte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?