Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 2, 2019
in
Arte e Design
September 2, 2019
0

Massimo Fenati e quella sua parte pinguina che diventa opera d’arte

L'illustratore e fumettista italiano che vive a Londra, creatore di Gus e Wald: il suo lavoro in mostra a Milano con opere che raccontano i dipinti più famosi

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
Massimo Fenati e quella sua parte pinguina che diventa opera d’arte
Time: 2 mins read
Massimo Fenati

Infatti il destino di Massimo Fenati è stato quello di riportarlo prima o poi al suo primo amore, l’illustrazione, e la sua carriera è così partita per caso nel 2005, quando da un piccolo scarabocchio fatto su un post-it, è nato il suo primo libro: Il Libro dell’Amore di Gus & Waldo, edito in Italia da TEA e pubblicato in diversi paesi, dal Brasile alla Finlandia. E a quello hanno fatto seguito poi altri tre libri (e l’ultimo ha anche un titolo davvero surreale, L’Insospettabile utilità di un Suricato Morto, uscito in Italia con Mondadori).

Laureato in Architettura all’Università di Genova nel 1994, Fenati comincia nel 1995 a lavorare a Londra nel campo del design. Nel 2006 inizia la professione di fumettista con il primo libro di Gus & Waldo (Gus & Waldo’s Book Of Love), pubblicato in Gran Bretagna, Irlanda, Australia, Nuova Zelanda e Canada, tradotto in sei lingue e pubblicato dal Brasile alla Finlandia, nonché in Italia da TEA. Fenati lavora anche come animatore e con dei cortometraggi animati basati sui libri di Gus & Waldo ha vinto i premi popolarità del pubblico al festival di animazione IRIS di Rio de Janeiro, al Queersicht Film Festival di Berna e il concorso Sub-Ti per cortometraggi alla Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia nel 2009.

L’artista inoltre da tempo collabora con grandi nomi della produzione televisiva anglosassone e produce grafica televisiva ed animazioni per programmi per canali inglesi quali BBC e Channel 4, tra cui Malattie imbarazzanti, Stephen Fry Gadget Man e Ripper Street. La sua ultima pubblicazione è La Mennullara (Feltrinelli Comics), una graphic novel basata sull’omonimo libro best-seller scritto da Simonetta Agnello Hornby.

Ma proprio in questi mesi c’è una occasione: una bella e singolare mostra di opere di Fenati, a Milano.  Fino al 31 ottobre 2019 nelle sale del NYX Hotel  – lo street hotel nel cuore della città, vicino alla Stazione Centrale – si può vedere infatti la rassegna “Arte Pinguina”, una mostra che presenta un ciclo di tavole illustrate del MoPA (Museum of Penguin Art), che ritraggono sempre la nota coppia di pinguini gay Gus e Waldo, diventati protagonisti di divertenti omaggi in chiave ironica e pop dei più famosi capolavori della storia dell’arte: dalla Nascita di Venere di Botticelli alle Ballerine di Degas, dalla Colazione sull’erba di Manet all’Urlo di Munch, passando per la Gioconda, l’Autoritratto di Van Gogh e tanti altri dipinti molto, molto famosi….

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Davide Mengacci: un conduttore televisivo con la passione per la fotografia

Davide Mengacci: un conduttore televisivo con la passione per la fotografia

byClaudio Moschin
Diabolik: i 60 anni del re del terrore

Diabolik: i 60 anni del re del terrore

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: FumettifumettistaMassimo Fenatimostre milano
Previous Post

Arriva il primo giorno di scuola: consigli per gli insegnanti d’italiano in America

Next Post

Addio a Franco Columbu, l’emigrato sardo miglior amico di Arnold Schwarzenegger

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Alla scoperta di Tutankhamon e Tut nel nuovo romanzo di Marco Buticchi

Alla scoperta di Tutankhamon e Tut nel nuovo romanzo di Marco Buticchi

byClaudio Moschin
Lo strano caso dell’autoproclamato Principato di Seborga

Lo strano caso dell’autoproclamato Principato di Seborga

byClaudio Moschin

Latest News

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Borrell: ‘Ue vuole evitare di dipendere dalla Cina’

Borrell: ‘Ue vuole evitare di dipendere dalla Cina’

byAnsa

New York

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

Time to Think About NYC Summer Day Camps for the Kids?

byDaniel De Crescenzo
Manhattan, l’attore Jonathan Majors arrestato per molestie

Scaroni incontra la comunità rossonera al Milan Club New York

byPaolo Capoferri

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Addio a Franco Columbu, l’emigrato sardo miglior amico di Arnold Schwarzenegger

Addio a Franco Columbu, l'emigrato sardo miglior amico di Arnold Schwarzenegger

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?