Sta per iniziare il nuovo anno accademico e la scuola riprende in pieno la sua attività e con essa aumenta anche l’ansia, l’amarezza, e le frustrazioni dei docenti; tensioni causate dal continuo cambiamento nella didattica e dalle riforme imposte per...
Read moreLa lingua italiana sarebbe in crisi in tutti i college e università del Nord America? Avrebbe già perso il 20% degli studenti? Tutta colpa degli insegnanti? Al dibattito partito su La Voce di New York risponde Dario Sponchiado, Cultural Program...
Read morePrima del Palio dello scorso 2 luglio, degli studenti americani a Siena per un programma di "study abroad" organizzato dalla Purdue University in collaborazione con l’Università di Siena, sono stati accolti al museo della Contrada Priora della Civetta dal Vicario,...
Read moreIntervista con il Professor Luca Serianni, storico della lingua italiana all'Università La Sapienza di Roma e vice presidente della Dante Alighieri: L'italiano quarta lingua studiata nel mondo? "Non è facile dare cifre precise. Comunque è significativo che l'italiano risulti in una...
Read moreNati e cresciuti con i computer, gli smart phone, i social media, questi nuovi allievi hanno l’attenzione “a sprazzi”, non hanno più interesse per la comunicazione verbale, non leggono più, non hanno più un background culturale considerato “normale”. Ma questi “Esseri Nuovi" possono...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017