Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
July 30, 2019
in
Politica
July 30, 2019
0

Guida al secondo dibattito Democratico: si estende l’ombra dell’impeachment su Trump

Stasera e domani il dibattito tra i democratici sarà caratterizzato dalla dialettica interna al partito se procedere o meno con l'impeachment del presidente

Andrea ArlettibyAndrea Arletti
I candidati democratici dicono troppe cose di sinistra per il loro elettorato

Alcuni candidati democratici del secondo gruppo nel dibattito di Miami lo scorso 27 giugno (Immagine youtube)

Time: 3 mins read

Il Partito Democratico si appresta ad affrontare una delle settimane più calde dell’anno. Dopo l’interrogazione della settimana scorsa all’ex direttore dell’FBI Robert Mueller, una serie di deputati Democratici di spicco ha ufficializzato il proprio benestare verso l’apertura a un indagine per impeachment contro il Presidente Donald Trump. Sarebbero ben 107 i deputati Democratici nella Camera dei Rappresentanti a sostenere eventuali articoli di impeachment contro il President, un numero difficile da ignorare per la Speaker Nancy Pelosi, notoriamente contraria a un impeachment. Fatto sta che con soltanto 11 deputati in più, il movimento pro-impeachment diventerebbe maggioranza nel Democratic Caucus, ponendo una pressione intollerabile sulle spalle di Pelosi.      

Tutto questo accade nella settimana dei tanto attesi dibattiti Democratici che rivedranno sullo stesso palco l’ex Vice Presidente Statunitense Joe Biden e la Senatrice Californiana Kamala Harris. L’ultima volta, per chi se lo fosse dimenticato, Biden è uscito sconfitto dai dibattiti da un’incalzante e sorprendente Kamala Harris, che ha portato il dibattito verso temi di giustizia razziale e diritti civili, attaccando Biden per aver favorito la segregazione di studenti di colore negli anni 70 attraverso il cosiddetto Busing. La Harris dovrà ora dimostrare di riuscire a tener testa a Biden anche sui temi economici e sanitari, convincendo il popolo Americano che il suo piano radicale – la Harris offre un Medicare for All e una sottospecie del Green New Deal che rivoluzionerebbe l’economica capitalistica Americana – può realmente portare risultati.

Elizabeth Warren (immagine Wikimedia).

Nell’altra serata dei dibattiti si scontreranno gli altri due testa di serie: la Senatrice del Massauchussets Elizabeth Warren e l’ormai celebre Senatore del Vermont Bernie Sanders. Entrambi dovranno puntare a diventare il volto del movimento radicale dell’elettorato Democratico, sperando che la sconfitta dell’altro possa portare più voti al proprio mulino, che finalmente catapulterebbe un candidato progressista a sfidare la base Democratica rappresentata da Biden. 

È inevitabile che la domanda sull’impeachment di Donald Trump sarà un argomento di discussione in entrambi le serate. In base a come risponderanno i candidati si potrebbero creare situazioni interessanti con flussi elettorali finora inimmaginabili. È utile ricordare che in un sondaggio condotto da Politico/Morning Consult, subito dopo l’interrogazione di Mueller, il 37% dell’elettorale Americano si è dichiarato favorevole a una procedura d’impeachment, mentre il 46% rimane convinto che non è la soluzione adatta. Prima dell’interrogazione lo stesso sondaggio mostrava il 38% dell’elettorato favorevole all’impeachment e il 50% contrario. L’interrogazione non ha certamente prodotto l’impulso pro impeachment sperato da tanti deputati Democratici. Ancora una volta pare che i rappresentanti siano più estremisti dei rappresentati; un bel problema per un partito che dovrebbe battere facilmente un candidato certamente non moderato come Trump.

Se però i candidati Democratici decidono di guardare solo al proprio orticello, vedranno tante ragioni per dichiararsi favorevoli all’impeachment; in primis, nell’elettorato Democratico il 64% è favorevole all’iniziazione di una procedura d’impeachment, mentre solo il 18% è contrario. Questo dato potrebbe spingere candidati radicali come la Warren, Harris, e Sanders a cavalcare l’onda pro impeachment, producendo dei vantaggi a breve termine, ma mettendoli in grave pericolo per quanto riguarda l’elezione Generale dove, se verrano nominati, dovranno convincere dei Democratici moderati e indecisi a votare per loro. Proprio per questo motivo ci aspettiamo un Joe Biden che proverà ad evitare, o in qualche modo a rimandare, la questione dell’impeachment, cosi da mantenere la sua base moderata che è proprio quella che lo sta difendendo dagli attacchi della Harris e lo tiene ancora ampiamente in testa nei sondaggi.

Insomma, tutti i candidati presenti ai dibattiti di stasera e domani dovranno stare cauti nel rispondere alla domanda sull’impeachment, dato che la loro risposta potrebbe decretare il successo o il tracollo della propria campagna elettorale.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Arletti

Andrea Arletti

Andrea si è laureato alla New York University, sede di Abu Dhabi, con un B.A. in Scienze Politiche e Studi Legali. Ha un forte interesse per tutto ciò che concerne la politica statunitense e la comunicazione politica del ventunesimo secolo. Andrea is an Italian student pursuing a Bachelor degree in Political Science and Legal Studies at New York University Abu Dhabi. His interests revolve around U.S. politics and political communication in the 21st century.

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus, per NYC probabile riapertura dall’8 giugno. 5 regioni pronte alla Fase 2

Il sogno americano esiste ancora? Con questo quesito, la Voce sbarca su Clubhouse

byAndrea Arletti
Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

Milan-Inter, il derby tra i tifosi di New York per la supersfida scudetto

byAndrea Arletti

A PROPOSITO DI...

Tags: Bernie SandersBernie Sanders 2020democratici USAdibattito democraticiElezioni Usa 2020Elizabeth WarrenJoe BidenJoe Biden 2020Kamala HarrisPartito Democratico
Previous Post

Rocco and His Values: The Life and Success of a Calabrian Kid from the Bronx

Next Post

L’autore di romanzi polizieschi Camilleri affida a Montalbano un’altra indagine

DELLO STESSO AUTORE

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

Muore Rush Limbaugh, storico commentatore e megafono Trumpista

byAndrea Arletti
Leaders in the US:  How Long Before There Is a Woman in the White House?

Nikki Haley rinnega Donald Trump e pianifica la sua candidatura nel 2024

byAndrea Arletti

Latest News

Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate
Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italian Mystery Writer Andrea Camilleri Keeps Montalbano on the Case

L'autore di romanzi polizieschi Camilleri affida a Montalbano un'altra indagine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?