Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 26, 2019
in
Spettacolo
July 26, 2019
0

Al Lincoln Center di New York “This is Cinema Now: 21st Century Debuts”

Un festival dedicato ai nuovi registi; tra le proiezioni anche "Corpo Celeste" dell'italiana Alice Rohrwacher in visione martedi 30 luglio

Floriana FrigentibyFloriana Frigenti
Time: 3 mins read

Lo scorso venerdì, il dipartimento cinematografico del Lincoln Center di New York ha inaugurato il festival “This is Cinema now: 21st Century debuts”.

Come il titolo stesso rivela, la selezione dei film in proiezione mette insieme i registi esordienti dagli inizi del 2000 e tra essi: Jordan Peele, Maren Ade, Barry Jenkins, Mia Hansen-Løve, Lucrecia Martel e Apichatpong Weerasethakul.

Organizzato da Dennis Lim, Florence Almozini, e Tyler Wilson, il festival omaggia film cult e film meno conosciuti ma che meritano di essere recuperati.

Nella lista c’è per esempio “Donnie Darko”, la storia sci-fi del regista Richard Kelly con l’adolescente Jake Gyllenhaal che assume tanti psicofarmaci e fa il sonnambulo di notte in giro per la sua periferia.

Un’altra opera d’arte è la satira socio-politica del 2006 “12:08 East of Bucharest“ che parla di un gruppo di amici che si riuniscono per commemorare la caduta di Ceausescu e del regime comunista in Romania. 

I registi rappresentati in questa selezione vengono da tutto il mondo, e tra loro figura anche l’italiana Alice Rohrwacher con il film “Corpo Celeste” con cui ha vinto il Nastro d’argento come migliore regista esordiente nel 2012 (insieme ad altri premi prestigiosi come il Ciak d’oro o il Debut Award Ingmar Bergman).

Corpo Celeste è un film davvero molto bello e (purtroppo) attuale che parla di un’adolescente e della religione cattolica, ma anche di un’Italia “piccola” di un paesino “semplice” da essere cattivo, un po’ come un “Dogville” di Von Trier.

Anche se i temi sono altri, i personaggi principali non perdono tempo a raccontarci la loro piccolezza in battute che toccano i luoghi comuni e razzisti sui rifugiati o sugli stranieri.

“Il pesce del Mediterraneo non lo compro più, con tutti i rifugiati che muoiono a mare” ci fredda la zia di Marta a tavola con la famiglia. Ma anche Santa (solo di nome) la perpetua del paese, preoccupata che il parroco si faccia mandare in un’altra diocesi “Chissà chi mandano al posto vostro, magari uno di quei preti stranieri”.

La storia si svolge da qualche parte in Calabria, ma se non fosse per gli accenti potrebbe essere ovunque in Italia, in uno di quei paesi dove i ragazzi o vanno in chiesa o crescono per strada. E infatti i giovani del film non hanno molto altro a parte il catechismo delle preghiere che neanche capiscono, devono imparare in ebraico “Eloì, Eloì, lama sabactàni?” ma nessuno gli sa (o vuole) dire cosa significhi.

La protagonista del film, la tredicenne Marta dal nome e dalle fattezze da diversa (bionda e silenziosa), frequenta l’oratorio perché sua madre crede che questo lo aiuterà a fare amicizia visto che si sono da poco trasferiti dalla Svizzera dove hanno vissuto per dieci anni.

Marta e gli altri ragazzi, vanno al catechismo perché devono farsi la cresima, 

“Senza la cresima sono chiuse le porte del paradiso e anche del matrimonio”, dice ancora Santa, che non sembra avere un lavoro o una vita al di fuori della diocesi.

Il parroco del paese, don Mario, ha un cellulare che squilla sempre e non è un personaggio che ci fa simpatia: guardingo, freddo e calcolatore, incassa l’affitto e dice ai suoi parrocchiani quale candidato votare.

Quando Marta si taglia i capelli cortissimi, capiamo che è in una crisi di identità da cui non sa uscire, sale sul tetto della casa ma c’è solo desolazione, i ponti di un’autostrada, palazzoni enormi da progetto sociale, ragazzi che frugano nei mobili buttati via.

Il film verrà proiettato il 30 luglio alle 21.

Per maggiori informazioni e biglietti cliccare qui. 

Share on FacebookShare on Twitter
Floriana Frigenti

Floriana Frigenti

Sono nata in un piccolo paese del salernitano senza biblioteche né librerie, ma sono cresciuta comunque con la testa tra i libri e il sogno di vivere in una grande città. L’approdo a New York è arrivato dopo una lunga circumnavigazione: gli studi in management internazionale a Milano, una carriera nel marketing digitale prima a Berlino e poi a Londra, innumerevoli viaggi per provare, vedere e sentire tutte le emozioni. Sono una scrittrice appassionata di tutto ciò che è bello e ne tengo un resoconto qui https://www.instagram.com/spaghettisubway/

DELLO STESSO AUTORE

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

byFloriana Frigenti
Lorenzo Mattotti

Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista

byFloriana Frigenti

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemafilm festivalLincoln CenterNew YorkThis is cinema now
Previous Post

Al Guggenheim di New York la fotografia di Mapplethorpe è ancora protagonista

Next Post

Israel and Palestine: Surreal Times at the UN Security Council

DELLO STESSO AUTORE

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati

byFloriana Frigenti

L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

byFloriana Frigenti

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Israel and Palestine: Surreal Times at the UN Security Council

Israel and Palestine: Surreal Times at the UN Security Council

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?