“What does it take to make a movie?” Cosa ci vuole per fare un film, gli chiede il direttore del festival Kent Jones. “What really takes is the desire, the compulsion, really like in these case the obsession.” Ci vuole...
Read moreIl Festival apre oggi l’attesissimo “Irishman” di Scorsese, la storia di un veterano della Seconda Guerra Mondiale e boss mafioso che ormai anziano riflette sulla sua vita passata. Neanche a dirlo il cast è eccezionale: Robert De Niro, Al Pacino, Joe...
Read moreI paesi rappresentati sono oltre 40 inclusi Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Sudafrica, Turchia e altri. L’Italia è rappresentata da tre registi: Riccardo Salvetti, regista del lungometraggio “Rwanda”,; Alessandro Grisendi, regista del video sperimentale “Del castigo e altri demoni” e...
Read moreOrganizzato da Dennis Lim, Florence Almozini, e Tyler Wilson, il festival omaggia film cult e film meno conosciuti ma che meritano di essere recuperati. Nella lista c’è per esempio “Donnie Darko”, la storia sci-fi del regista Richard Kelly con l’adolescente...
Read moreI luoghi del film sono così vari che si fa fatica a credere che sia tutto stato girato in un’unica regione, ma è proprio così, “La Sardegna è una terra piena di paesaggi diversi e interessanti, è un parco giochi...
Read moreThe most recent tranche of analysis was presented at a daylong Fabrics of Culture conference this May that showcased the thinking of academics, students, and experts in fashion, technology, and sustainability. More than 50 participants gathered at the Queens College...
Read moreFabric of Cultures è stata ideata da Eugenia Paulicelli, Professore ordinario di Italianistica, Letteratura Comparata e Women’s Studies del Queens College e fondatrice del programma di Fashion Studies del CUNY Graduate Center. Il progetto è focalizzato sulla relazione tra tessuti...
Read moreIncontri con artisti italiani e proiezioni per la prima edizione del Festival Italy on Screen Today, rassegna contemporanea di cinema italiano, che guarda al Festival di Ventotene e all'Europa immaginata da Altiero Spinelli. Cortellesi riceve un premio intitolato a Maria...
Read moreIl film "Ovunque proteggi" – "Everywhere protect" di Massimo Bondielli e Luigi Martella, proiettato al Bow Tie Chelsea Cinemas, è tra i finalisti del Global Short Film Awards di New York
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017