President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Spettacolo
September 27, 2019
in Spettacolo
September 27, 2019
0

La 57esima edizione del New York Film Festival al Lincoln Center con tanta Italia

Apre Scorsese con "Irishman" ma c'è anche l'Italia con Pietro Marcello, Marco Bellocchio, Nanni Moretti e altri

Floriana FrigentibyFloriana Frigenti
Time: 3 mins read

Il Lincoln Center di New York apre oggi la 57esima edizione del New York Film Festival che proseguirà fino al 13 Ottobre.

Il NYFF 2019 ha in programma oltre settanta proiezioni e dedica molto spazio a nuovi film e vecchi registi (aprirà Scorsese), a nuovi registi con nuovi film e a molte retrospettive, documentari e cortometraggi.

Il programma di queste prossime due settimane si divide in queste categorie: “Main Slate”, ovvero la categoria dei 30 film più attesi e più rappresentativi del cinema corrente (l’anno scorso c’era il nostro Garrone con ‘Dogman”),

“Documentari” presentati in collaborazione con HBO dove compare un lungometraggio interessante sulla vita del famoso scrittore e neurologo Oliver Sacks scomparso nel 2015 ma anche l’ultimo film di Nanni Moretti “Santiago, Italia” che parla dei cittadini cileni richiedenti asilo in Italia in fuga dal paese governato da Pinochet,

“Eventi Speciali” dove compare la proiezione del “Joker” di Todd Philipps, non ancora uscito nelle sale, e a seguire una discussione con il regista e l’attore Joaquin Phoenix,

“Proiezioni” invece racchiude una selezione di film e lavori video sperimentali. In questa sezione ben sei diverse proiezioni di cortometraggi che vengono da tutto il mondo,

“Revivals” dove il più vecchio film è un Buñuel del 1936 “L’age d’or”ma  compare anche “Le Professeur” di Valerio Zurlini con Alain Delon e i simil-documentari degli anni ‘50 di Vittorio De Seta che ritraggono la vita dei contadini in Sicilia, Sardegna e Calabria,

con “Retrospettive”, il NYFF omaggia il centenario dell’associazione American Society of Cinematographers e in particolare gli artisti al suo interno che hanno contribuito a creare alcuni tra i film più significativi degli ultimi anni come “Dead Man’ di Jim Jarmusch o “The Passion of Anna” di Ingmar Bergman,

“Talks” vede due eventi imperdibili per i cinefili:  una ‘lezione’ sul cinema tenuta da Martin Scorsese e una da Pedro Almodóvar. Entrambi saranno intervistati dal direttore del NYFF Kent Jones e parleranno dei loro ultimi film “Irishman” e “Pain and Glory” (il film con Antonio Banderas che fa il ‘surrogato’ dello stesso maestro Almodovar),

“Directors Dialogues”, sono interventi che vedranno sul palco due giovani registi: Mati Diop, la regista franco-senegalese che ha debuttato l’anno scorso con “Atlantics” e vinto il Grand Prix al festival di Cannes e Bong Joon Ho che parlerà del suo thriller “Parasite” (nella categoria “Main Slate”),

“Cortometraggi” – il programma di questa selezione è presentato in collaborazione con Netflix ed è a sua volta suddiviso in quattro diverse proiezioni (International, Documentary, Narrative, New York Stories)

“Convergence”, alla sua ottava edizione, è il programma di storytelling interattivo che vede l’utilizzo di VR, videogiochi e Immersive Cinema.

Il Festival apre oggi l’attesissimo “Irishman” di Scorsese, la storia di un veterano della Seconda Guerra Mondiale e boss mafioso che ormai anziano riflette sulla sua vita passata. Neanche a dirlo il cast è eccezionale: Robert De Niro, Al Pacino, Joe Pesci, Bobby Cannavale, Anna Paquin.

Immagine tratta da Il Traditore di Marco Bellocchio: in primo piano, al centro, Pierfrancesco Favino nei panni di Tommaso Buscetta, accanto alla moglie Cristina (Maria Fernanda Cândido) e alle spalle l’amico-traditore Pippo Calò (Fabrizio Ferracane, in posa per la foto di gruppo a casa Bontade

Due sono i film italiani della categoria “Main Slate” che crediamo imperdibili: “The traitor” di Marco Bellocchio in sala il 6 e 7 ottobre con intervento del regista e del protagonista Pierfrancesco Favino (il boss mafioso Tommaso Buscetta del film) e “Martin Eden” di Pietro Marcello, anche queste proiezioni saranno seguite da un intervento del regista sia il 6 che il 7 ottobre.

Per maggiori informazioni sul festival, visitare: www.filmlinc.org/nyff2019/

 

Share on FacebookShare on Twitter
Floriana Frigenti

Floriana Frigenti

Sono nata in un piccolo paese del salernitano senza biblioteche né librerie, ma sono cresciuta comunque con la testa tra i libri e il sogno di vivere in una grande città. L’approdo a New York è arrivato dopo una lunga circumnavigazione: gli studi in management internazionale a Milano, una carriera nel marketing digitale prima a Berlino e poi a Londra, innumerevoli viaggi per provare, vedere e sentire tutte le emozioni. Sono una scrittrice appassionata di tutto ciò che è bello e ne tengo un resoconto qui https://www.instagram.com/spaghettisubway/

DELLO STESSO AUTORE

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

A New York uno spettacolo di danza che ci ricorda il muro al confine con il Messico

byFloriana Frigenti
Lorenzo Mattotti

Intervista a Lorenzo Mattotti, l’illustratore del New Yorker adesso anche regista

byFloriana Frigenti

A PROPOSITO DI...

Tags: film festivalMarco BellocchioNanni MorettiNYFFNYFF 2019Pierfrancesco Favino
Previous Post

Libia: Di Maio, con Le Drian e Guterres, in cerca di formule a New York per Berlino

Next Post

Caso Khashoggi, intervista con la fidanzata Hatice Cengiz: Giustizia per il mio Jamal

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

Il Festival dei film d’animazione torna a New York con una storia di Dino Buzzati

byFloriana Frigenti

L’ascesa e la caduta di LBJ in uno spettacolo teatrale accattivante

byFloriana Frigenti

Latest News

Le audizioni in Congresso contro Trump come una serie tv: ascolti record

Pat Cipollone convocato dalla Commissione che indaga sul 6 gennaio

byMassimo Jaus
Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York

New York

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

Hudson Yards Boasts a New Art Gallery

byLa Voce di New York
Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

Per la prima volta i Comites sfilano a favore dei diritti LGBTIQ+

byClaudia Carbone, Riccardo Costa e Leide Porcu

Italiany

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

Con il falso Made in Italy gli Usa vogliono invadere il mercato europeo

byLa Voce di New York
Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Next Post
Caso Khashoggi, intervista con la fidanzata Hatice Cengiz: Giustizia per il mio Jamal

Caso Khashoggi, intervista con la fidanzata Hatice Cengiz: Giustizia per il mio Jamal

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In