Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
December 12, 2018
in
Musica
December 12, 2018
0

Sicilia, nel paese d’origine dei pionieri del jazz c’è un patrimonio che rischia di perdersi

A Salaparuta il centro studi dedicato a Nick La Rocca, che con Prima e Roppolo fece la storia del genere: un vero unicum mai valorizzato

Valentina BarresibyValentina Barresi
Sicilia, nel paese d’origine dei pionieri del jazz c’è un patrimonio che rischia di perdersi

Secondo da sinistra, Nick La Rocca in una performance con il suo gruppo, l'Original Dixieland Jazz Band

Time: 3 mins read

I filari delle colline coltivate a vite che s’intrecciano con i righi del pentagramma: è una storia singolare quella che si sviluppa intorno a Salaparuta. Poco meno di duemila abitanti, il comune del trapanese è simbolo del terremoto del Belice che ne ridusse in polvere l’antico centro nel 1968, ma in pochi sanno che il paesino diede anche origine a tre artisti che fecero letteralmente la storia della musica.

Primo fra tutti Nick La Rocca, pioniere del jazz, al quale a Salaparuta è dedicato l’omonimo centro studi e ricerche: un vero e proprio unicum per gli appassionati del genere, con un ricchissimo patrimonio cultural-musicale, e tuttavia mai pienamente valorizzato.

Giuseppe Gruppuso, presidente del Centro studi e ricerche “Nick La Rocca”

“Il nostro è il solo centro studi ‘Nick La Rocca’ accreditato, costituito da un gruppo di cittadini nel 1992 – racconta il presidente Giuseppe Gruppuso – Negli anni ci siamo occupati sia di ricerca sia di valorizzazione della musica, organizzando anche diversi eventi e istituendo un premio internazionale intitolato a La Rocca, cui si deve non solo l’invenzione della parola “jazz” (in origine jass), ma la rivoluzione del modo stesso d’intendere la musica. Sua l’incisione del primo disco jazz a New Orleans insieme all’Original Dixieland Jass Band, che nel 1917 vendette la bellezza di un milione e mezzo di copie”.

L’Original Dixieland Jazz Band annunciata all’Orpheum Theatre nel 1937

Trainato unicamente dalla dedizione dei suoi soci, il Centro Studi “Nick La Rocca” fatica però a trovare la collocazione che merita nel panorama musicale italiano e internazionale, pur avendo catalizzato intorno a sé alcuni dei principali nomi legati al jazz e alla sua cultura, da Lino Patruno a Ray Gelato, da Claudio Lo Cascio a Renzo Arbore e Paolo Belli, questi ultimi due cresciuti musicalmente con Louis Prima, anche lui originario di Salaparuta.

Da sinistra, Lino Patruno, Renzo Arbore, Jim La Rocca, figlio del celebre jazzista, e il presidente del centro studi Giuseppe Gruppuso, alla Notte delle Stelle del Jazz a Salaparuta nel 2012

“Prima era un eccezionale musicista, direttore d’orchestra e attore, considerato il re del jive e dello swing, tanto da essere insignito di una stella sulla Walk of Fame di Hollywood”, racconta Gruppuso.

https://www.youtube.com/watch?v=O-a8kLtJSJ4

Louis Prima si esibisce in Just a Gigolo & I Ain’t Go Nobody

lLa stella dedicata a Louis Prima sulla Walk of Fame a Hollywood nel 2010

Gruppuso ricorda il proprio incontro con Arbore, oggi presidente onorario del Centro studi, con cui ha collaborato al documentario Rai Da Palermo a New Orleans… e fu subito jazz!: “Arbore si mostrò incredulo quando seppe che Prima veniva da Salaparuta, mi disse: ‘Dobbiamo fare assolutamente qualcosa!’ e si offrì di organizzare un evento per omaggiare lui, La Rocca e Roppolo”.

Leon Roppolo è il terzo talentuoso musicista di origini salitane che divenne famoso sia come solista che con la sua band, i New Orleans Rythm Kings.

Leon Roppolo insieme ai New Orleans Rythm Kings
Leon Roppolo

“Morì ad appena 41 anni ma diede una svolta all’interpretazione del jazz, lasciando una traccia indelebile grazie al suo uso originalissimo del clarinetto, influenzando la classica, la moderna, il blues”, spiega il presidente, che si rammarica di come negli anni il territorio non si sia mostrato ricettivo alle proposte del centro studi.

A cominciare dalla creazione di un museo del jazz a Salaparuta, che rappresenterebbe un’occasione, forse l’unica, per far ripartire un paese dove il tempo pare quasi essersi fermato all’indomani del sisma, e con esso ogni possibilità di futuro.

Salaparuta nuova

“Non siamo che una onlus, viviamo di contributi – sottolinea Gruppuso – Nel 2011 avevamo avuto la disponibilità degli albergatori di Selinunte, entusiasti del nostro Sicilian Festival of Traditional Jazz and Swing che avrebbe trovato la cornice più adatta nel parco archeologico: un evento cui avrebbero aderito personaggi quali Lucio Dalla e Piero Angela, jazzista oltre che grande divulgatore, che per l’occasione avrebbe raccontato anche il sito.

Parco archeologico di Selinunte, Tempio C (credit: ©Valentina Barresi)

Ma le cifre richieste per l’organizzazione erano troppo esose per le nostre risorse”.

Il “pioniere del jazz” Nick La Rocca (1960)

“La politica – conclude il presidente – non ha compreso che le nostre iniziative potrebbero dare un ritorno economico a tutta la Valle del Belice dove, attraverso la cerchia di musicisti e intellettuali che hanno sposato la nostra causa, potrebbe nascere un festival musicale in stile Umbria Jazz, con il quale si potrebbe creare una sorta di ponte. Un festival che metta al centro cultura, beni monumentali e percorsi della memoria”.

Al momento, però, resta tutto su dischi, carteggi e spartiti. Un tesoro custodito da pochi, in una terra da cui fuggono in troppi.

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: jazzjazz italianoLeon RoppoloLouis PrimaNick La RoccaSalaparutaSicilia
Previous Post

Non credete a quello che vi dicono: perché il Global Compact conviene all’Italia

Next Post

Alitalia a New York presenta i suoi segni più e il suo nuovo volto (internazionale)

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alitalia a New York presenta i suoi segni più e il suo nuovo volto (internazionale)

Alitalia a New York presenta i suoi segni più e il suo nuovo volto (internazionale)

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?