Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
August 8, 2018
in
Politica
August 8, 2018
0

QAnon, l’ennesima invenzione cospirazionista dell’Alt-Right americana

Nel mirino della delirante teoria del complotto Barack Obama, Hillary Clinton e tutto il “deep state"

Riccardo ParadisibyRiccardo Paradisi
QAnon, l’ennesima invenzione cospirazionista dell’Alt-Right americana

Foto credits PJ Nelson/ flickr.com

Time: 3 mins read

Provate ad immaginare un mondo in cui Barack Obama e Hillary Clinton sono invischiati nel traffico illegale di bambini, in casi di rapimento e pedofilia. Un mondo dove i democratici fanno costantemente affari con la Russia ed il famigerato deep state è colpevole di innumerevoli crimini. Adesso provate a vedere Donald Trump con occhi diversi, come l’eroe della storia, l’unico in grado di prosciugare questa palude e salvare l’America: ed ecco a voi QAnon, la cospirazione del momento.

QAnon risale allo scorso Ottobre, quando un utente anonimo ha iniziato a postare strani messaggi su 4chan. L’utente, in una discussione chiamata Cbts (Calm before the storm, come una famosa frase di Trump dopo una cena con i militari ad Ottobre), si è firmato come “Q clearance patriot”, insinuando di possedere un alto livello di acceso alle informazioni top-secret del Dipartimento dell’Energia. In poco tempo, grazie ad una buona dose di trolling, Q è riuscito a convincere alcuni sostenitori di Trump di essere una persona vicina al Presidente e di avere accesso anche all’Air Force One, come “dimostrerebbe” una foto sfocata di alcune isole nel Mar Cinese viste dall’alto.

Stare al passo con la narrativa di questa pseudo-cospirazione non è semplice. Secondo Q, Trump starebbe combattendo contro i Democratici ed il deep state, entrambi responsabili di prostituzione minorile, pedofilia e rapporti con la Russia. Lo stesso Presidente si sarebbe finto amico di Putin per poter spingere l’establishment ad indagare su se stesso. Scacco matto Hillary!

Questa nuova storia rientra in una mitologia già consolidata con il caso Pizzagate del 2016, quando alcuni utenti di reddit e 4chan indicarono nelle email di John Podesta ed Hillary Clinton chiari messaggi in codice secondo i quali la candidata democratica avrebbe gestito un giro di prostituzione all’interno di una pizzeria di Washington di proprietà di un contatto di Podesta. Il fanatismo che ne scaturì portò un uomo armato di fucile d’assalto a far irruzione nella pizzeria in questione con l’intento di smascherare quella rete illegale. La vicenda si concluse senza feriti ma resta l’esempio lampante di come il trolling online possa creare estremisti.

Potremmo dire che ci risiamo. In occasione degli ultimi comizi di Donald Trump, alcuni supporters hanno indossato magliette in favore della teoria del complotto. Intanto, Q ha rivelato quanto 4chan sia stato compromesso dai servizi segreti ed ha deciso di trasferirsi su 8chan in attesa di nuove scottanti rivelazioni. Mentre alcuni oppositori come Wikileaks e Anonymous promettono di combattere contro questa pericolosa bufala, la star televisiva Roseanne Barr, già nota pro-Trump e famosa per un tweet razzista poi cancellato, si è espressa a favore della teoria.

La pericolosità di questa storia è duplice. Innanzitutto, come ogni teoria del complotto, le prove riportate da ipotetici whistleblowers sono talmente vaghe che potrebbero adattarsi ad ogni situazione, impedendo a chiunque di provare con certezza la falsità (ma anche la veridicità) del caso. I fanatici di QAnon si nutrirebbero di messaggi in codice, allusioni e tweet sospetti dei quali soltanto loro conoscono la chiave di volta. Per ultimo, questa teoria andrebbe a sfatare il mito cospirazionista secondo cui lo Stato sarebbe il classico nemico capace di insabbiare tutte le sue malefatte e depistare le indagini. In questo caso lo Stato è l’eroe in lotta contro le opposizioni (democratici, funzionari statali, repubblicani scettici), rappresentazione di poteri occulti e criminali.

QAnon è l’ennesima goccia nel grande vaso di violenze verbali e posizioni estreme che stanno caratterizzando la politica americana e non solo. Per adesso nessuno è rimasto scottato dal caso e resta la speranza che questa delirante moda passi senza causare danni. La teoria, comunque, conferma nuovamente la metamorfosi che il dibattito politico sta subendo attraverso l’uso della rete e dovrebbe far riflettere sull’importanza delle parola nell’era digitale. Da fake news a fake reality il passo è breve.

Share on FacebookShare on Twitter
Riccardo Paradisi

Riccardo Paradisi

Toscanaccio doc e blogger. Mi sono laureato in Relazioni Internazionali a Siena dove insieme ad alcuni colleghi ho fondato SpazioPolitico, per cui scrivo. Appassionato di Nord America dall'università, ne ho vissuto lo spirito pionieristico nel freddo Montana. Da allora, i suoi paesaggi monumentali e le sue storie non mi hanno mai lasciato.

DELLO STESSO AUTORE

Super Tuesday: Joe Biden si prende il Nord, il Sud, il Texas, a Sanders la California

Arriva il piano per le infrastrutture per un nuovo New Deal; Biden: “lunedì sarà legge”

byRiccardo Paradisi
Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

Draghi vedrà Biden per scommettere su relazioni privilegiate con gli USA

byRiccardo Paradisi

A PROPOSITO DI...

Tags: AnonymousBarack Obamacospirazionefake newsHillary ClintonPutinQAnonTrumpWikileaks
Previous Post

A 62 anni da Marcinelle, le stragi del caporalato: l’Italia che muore di lavoro

Next Post

Un giallo a New York: il mistero del Gonfalone scomparso

DELLO STESSO AUTORE

Covid-19, proteste e tanti saluti alla libertà di stampa? I giornalisti non si piegheranno!

Biden come Trump? Il governo ha sequestrato e-mail e tabulati di giornalisti

byRiccardo Paradisi
Addio al 2020 non tutto da buttare e auguri per  il 2021 che però “inizia” il 20 gennaio…

Un anno dopo la morte di George Floyd l’America è cambiata, ma non abbastanza

byRiccardo Paradisi

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un giallo a New York: il mistero del Gonfalone scomparso

Un giallo a New York: il mistero del Gonfalone scomparso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?