Era il 1909 quando il Cav. Carlo Barsotti, direttore del Progresso Italo-Americano, giornale italiano di New York, domandava al Sindaco di Firenze una copia del Gonfalone, il vessillo della città. L’occasione era l’inaugurazione del monumento alla memoria di Giovanni da Verrazzano, esploratore bistrattato, che fu il primo ad avvistare il fiume Hudson. Purtroppo la storia non fu clemente e al fiume venne dato il nome del suo secondo scopritore, che qui giunse nel 1609.

Dopo la cerimonia passò nelle mani dell’Associazione Dante Alighieri di New York, che lo utilizzò per diversi anni nelle cerimonie pubbliche. Dopodiché del misterioso Gonfalone si persero le tracce. Nè l’Ambasciata Italiana né il Consolato Generale a New York ne hanno più avuto notizia.
Il comune di Firenze sta approntando un libro sull’argomento e avrebbe bisogno di qualsiasi tipo di informazione riguardante il Gonfalone. Chiunque avesse notizie o possedesse foto personali del vessillo o si ricordasse di averlo visto in giornali o riviste, è pregato di contattare il giornalista Franco Mariani.
Aiutateci a ritrovare il Gonfalone scomparso!
Giornalista Franco Mariani
Cellulare +39 328/ 8785360
e-mail: mariani@alice.it