Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Homepage
June 11, 2018
in Homepage
June 11, 2018
0

Trump incontra Kim: inizia una nuova era tra USA e Corea del Nord?

Lo storico summit di Singapore apre scenari inediti ma la storia è ancora tutta da scrivere

Massimo ManzobyMassimo Manzo
Trump incontra Kim: inizia una nuova era tra USA e Corea del Nord?

La prima stretta di mano tra Donald Trump e Kim Jong Un (fonte, YouTube)

Time: 4 mins read

Una cordiale stretta di mano, larghi sorrisi, pose di circostanza e un colloquio blindatissimo. Donald Trump, cravatta rossa e camminata sicura, sfoggia la sua solita spavalderia, mentre Kim Jong Un sembra sentire la tensione del momento; è più impacciato, ma sorride, vestendo l’ormai celebre divisa maoista.

Sono queste le prime immagini dello storico incontro appena iniziato a Singapore tra il presidente degli Stati Uniti e il leader della Corea del Nord. Acerrimi nemici fino a poco tempo fa, e ora, forse, avviati sulla definitiva via del dialogo. Almeno si spera, date le implicazioni epocali del loro inedito faccia a faccia. “We will be tremendously successful” ha affermato con la consueta sicumera il presidente americano poco prima che si chiudessero le porte.

Il colloquio privato è durato appena 45 minuti, poi entrambi si sono diretti verso il successivo meeting con i rispettivi staff, scambiandosi frasi di circostanza da cui è sembrato trasparire un discreto ottimismo.

Sul tavolo ci sono difficilissimi nodi da sciogliere. Due su tutti: la totale dismissione dell’arsenale nucleare, chiesta dagli americani al regime di Pyongyang, e il ritiro delle truppe statunitensi dal confine coreano, voluto come contropartita dal dittatore asiatico.

Al di la degli ostacoli, il momento è davvero unico. Sono passati più di sessant’anni da quel lontano 1953, quando la guerra di Corea, mai formalmente conclusa, segnò la tragica divisione di una penisola unita da millenni di storia comune. Da allora, nessun presidente americano aveva mai incontrato di persona un membro della dinastia dei Kim.

L’impresa è riuscita a un commander in chief su cui nessun osservatore internazionale avrebbe scommesso un penny, al termine di mesi convulsi e ricchi di colpi di scena.

In più di un’occasione, persino a ridosso del summit, i faticosi tentativi di dialogo sembravano essere lì lì per saltare.

I due leader se ne erano dette di tutti i colori, e i loro reciproci e fantasiosi insulti avevano riempito le prime pagine dei maggiori giornali mondiali. Eppure, mentre l’attenzione del mondo era spasmodicamente puntata sui loro eccessi verbali, sotto sotto qualcosa si muoveva.

Trump e Kim poco prima del colloquio (fonte YouTube)

Come al solito, Donald Trump ha interpretato la parte che ormai lo ha reso celebre: quella del giocatore d’azzardo, in grado di sparigliare le carte sui tavoli internazionali alzando costantemente la posta in gioco e generando una sensazione di momentaneo caos, salvo poi incassare il risultato.

Una strategia rischiosa, certo (soprattutto se si “gioca” con testate nucleari) forse figlia di un istinto innato più che di un disegno coerente, ma che ha innegabilmente smosso le acque, portandolo più lontano dei suoi timidi predecessori.

Dall’altra parte, Kim Jong Un sembra essere ben lontano dal pazzo furioso dipinto dai media in questi anni. Sappiamo pochissimo del suo carattere, a parte la ferocia dimostrata quando si trattava di consolidare il potere facendo fuori oppositori e parenti scomodi.

Da tempo, però, era chiaro come il dittatore asiatico perseguisse un chiaro obiettivo: legittimarsi sulla scena internazionale. Per raggiungerlo, anche lui si è mosso sul filo del rasoio, spingendo il mondo sull’orlo dell’abisso con pericolosi test nucleari e dichiarazioni incendiarie.

Riusciranno i due a combinare qualcosa di buono? È troppo presto per abbozzare una risposta, ma è certo che data la natura imprevedibile dei personaggi in questione, a giocare un ruolo importante non saranno solo i dossier, ma il rapporto personale che da oggi in avanti si instaurerà tra loro.

In questa fase, però, gli interessi di Trump e Kim potrebbero fatalmente convergere: entrambi hanno voglia di riportare una vittoria diplomatica, da sfruttare sia a livello interno sia a livello internazionale.

Se il vanitoso Donald punta a surclassare chi lo ha preceduto, magari guadagnandosi un Nobel per la pace,  l’ambizioso dittatore vuole garantirsi la sopravvivenza e un posto d’onore nella storia del suo paese, ponendo fine al conflitto iniziato dal nonno Kim Il Sung.

Il traguardo finale, a detta di molti osservatori, sarebbe infatti un trattato di pace tra USA e Nord Corea in grado di soppiantare l’ormai datato armistizio del ’53.

Ma Trump e Kim non sono i soli protagonisti della complessa trama diplomatica alla quale stiamo assistendo. Mentre loro si preparano a giocare una partita a poker dagli esiti incerti, aleggia silenziosa su Singapore la grande ombra del dragone cinese, che ha giocato un ruolo fondamentale nell’evoluzione della crisi nordcoreana.

La Cina è il convitato di pietra del summit di oggi e dei successivi probabili incontri bilaterali tra Stati Uniti e Nord Corea. Per Pechino, l’alleato asiatico è una pedina strategica fondamentale su cui non intende perdere il controllo.  Al contempo, i cinesi potrebbero guardare con favore a una denuclearizzazione della penisola coreana.

A complicare il quadro ci sono inoltre gli interessi particolari delle altre potenze regionali in gioco, Giappone e Corea del Sud in primis.

Insomma, a partire da oggi entriamo in terra incognita, avventurandoci in un campo disseminato di mine. Potrebbe bastare un passo falso e tutto salterebbe in un attimo, vanificando il pezzo di strada percorso fino a ora.

Abbiamo davanti una storia ancora tutta da scrivere.

 

Aggiornamento

Dopo le discussioni al tavolo alla presenza dei propri staff, entrambi i leader hanno firmato una “congiunta dichiarazione di amicizia”. Poco dopo, Trump ha tenuto una conferenza stampa in cui ha ribadito la volontà delle due nazioni di giungere a un trattato di pace che ponga formalmente fine alla guerra di Corea.

Di seguito i relativi video.

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Manzo

Massimo Manzo

Di madre americana e padre siculo, nasco tra le bellezze della Sicilia greca e gli echi del sogno americano. Innamorato della Storia, che respiro fin da bambino, trasferisco me e la mia passione a Roma. Qui, folgorato lungo la via, mi converto al giornalismo storico e di analisi geopolitica, “tradendo” così la laurea in legge nel frattempo conseguita. Appassionato di viaggi archeologici, oltre che della musica dei Beatles e dei campi da tennis, collaboro come giornalista freelance con più riviste di divulgazione, tra cui InStoria e Focus. Oggi mi divido tra la natia Sicilia e la città eterna, sempre coltivando l’amore per gli States.

DELLO STESSO AUTORE

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

Steve Bannon sbarca a Roma alla conquista della “Fortezza Europa”

byMassimo Manzo
Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

Vertice NATO: con Trump, tutti i nodi vengono al pettine

byMassimo Manzo

A PROPOSITO DI...

Tags: CinaCorea del NordDonald TrumpGiapponeKim Jong-unPyongyangSingaporesummitUSA
Previous Post

Vieira vola a Nizza, al NYCFC arriva il braccio destro di Guardiola

Next Post

I test di non-inferiorità: possibile approccio per curare pazienti oncologici

DELLO STESSO AUTORE

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

Corte Suprema: Trump sceglie Brett Kavanaugh e i democratici affilano le armi

byMassimo Manzo
Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

Travel-Ban: altro che scandalo, la Corte Suprema ha fatto il suo lavoro

byMassimo Manzo

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I test di non-inferiorità: possibile approccio per curare pazienti oncologici

I test di non-inferiorità: possibile approccio per curare pazienti oncologici

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?