Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
May 17, 2018
in
People
May 17, 2018
0

Adriana Rossetto e la sua scommessa sul teatro contro le barriere geografiche

Esperienza e determinazione: creare ponti culturali con il teatro d’avanguardia per sentirsi più uniti

Valeria Di GiulianobyValeria Di Giuliano
Adriana-Rossetto-The-Neighbors-In-Scena-New-York
Time: 4 mins read

Adriana Rossetto, metà brasiliana e metà italiana, nata in Messico e cresciuta in Italia, parla quattro lingue, ha l’arte drammatica nel sangue e una solida formazione internazionale alle spalle. Infatti dopo una laurea in International Economics and Management alla Bocconi di Milano, studia presso il NIDA di Sydney (National Institute of Dramatic Arts), alla Guildhall School of Music and Drama di Londra e presso lo Stella Adler Studio of Acting di New York. Attualmente vive e lavora a New York. The Neighbors (I Vicini) di Fausto Paravidino è un’opera selezionata per la prima edizione di Italian Playwrights Project e pubblicata in inglese nel volume New Plays from Italy (Martin E.Segal Theatre Center Publication – 2017). Il testo, tradotto in inglese da Jane House, verrà presentato sottoforma di lettura all’interno del Festival InScena! 2018 in collaborazione con Umanism NYC. L’opera verrà interpretata da un cast internazionale assemblato dalla stessa Adriana Rossetto.

Chi interpreti in The Neighbors e come hai lavorato per costruire il personaggio?

In The Neighbors interpreto Greta. Ho trovato molto interessante che in questo magico mondo creato da Fausto Paravidino gli unici personaggi ad avere un nome siano i personaggi femminili, quindi Greta e Chiara. Questo è stato il mio primo indizio come punto di partenza per interpretare il testo. I partner di Greta e Chiara sono descritti come He e Husband, mentre il quinto personaggio è descritto come The Old Lady. Per questa lettura abbiamo lavorato affinché le indicazioni di regia fossero lette dall’attrice che interpreta The Old Lady e interpretate come parte integrante del personaggio, per il quale si crea quindi una specie di “realismo magico” del quale lo spettacolo sembra essere cosparso. Greta è un personaggio affascinante, a metà tra suo marito e le proprie paure: si tratta di sentimenti quotidiani, il sentirsi divisi tra il capirsi e il dover capire gli altri. Sono partita da questo punto per poi lavorare sull’aspetto del sogno e della magia che lo spettacolo sottintende.

Adriana-Rossetto-The-Neighbors-In-Scena-New-York
Adriana Rossetto – Foto Mark Bennington

Ci racconti il progetto più ambizioso e più affascinante al quale hai preso parte?

Lavorare al fianco di Valeria Orani nella realizzazione di Italian and American Playwright Project è sicuramente tra i progetti più interessanti ai quali ho preso parte finora. Mi piace molto l’idea di creare ponti culturali, specialmente in un’era in cui è facile sentirsi divisi. Il progetto mi tiene a contatto con la cultura teatrale contemporanea che è sicuramente una priorità per me, nel senso di voler sentire e sostenere storie che documentino il nostro presente. Credo infatti che viviamo in un periodo affascinante che vede cambiate molte cose, specialmente in riferimento alla tecnologia, grazie alla quale la globalizzazione è sempre più reale. È inoltre molto importante per me lavorare con una squadra tutta al femminile, facendo quindi il mio piccolo per portare avanti una realtà in cui essere imprenditrici vale la stessa moneta che essere imprenditori.

Cosa significa essere un’attrice italiana a New York?

Oltre che con Valeria Orani, lavoro anche al fianco di John Gould Rubin per il The Private Theatre e con Vieve Price per TÉA. Con il The Private Theatre ci stiamo adoperando per ridefinire un teatro più d’avanguardia in cui i ruoli tradizionali vengono sovvertiti, mentre con TÉA lavoriamo per portare sul palco una nuova metodologia di teatro sociale chiamato Insight Theatre, in cui analizziamo come arriviamo a prendere decisioni in un clima culturale e politico sempre più polarizzato. La mia “italianità” si manifesta come elemento di diversità in queste conversazioni, contribuendo agli argomenti con un’immaginazione ed un punto di vista esterni rispetto al milieu americano. Poiché lavoro con persone straordinarie, prendo parte a conversazioni e discorsi molto attuali sull’estetica teatrale e sulla rilevanza sociale del teatro, per cui mi sento sempre eternamente fortunata: faccio teatro con persone che sono grata di avere nella mia vita!

Adriana-Rossetto-The-Neighbors-In-Scena-New-York
Adriana Rossetto – Foto Jared Carlisle

Il cast di The Neighbors è un cast internazionale. Cosa pensi di apportare da italiana e come Adriana Rossetto a questo progetto?

Il cast di The Neighbors è un cast che ho assemblato personalmente: con Chuk e Christine Smith ho lavorato su Uniform Justice per il Fringe Festival New York nel 2015, Nabil è parte del lavoro di Insight Theatre di cui accennavo prima, mentre ho incontrato Christine Miller quando ha fatto Such Nice Shoes al Theaterlab di Orietta Crispino, dove avevo presentato NoWhere | NowHere, uno spettacolo che ho scritto in collaborazione con altre attrici e che ho co-prodotto nel 2015. Giacomo ed io invece ci siamo incontrati attraverso conoscenze in comune. Quindi The Neighbors è il migliore modo di fare teatro per me: un incontro tra amici di grandissimo talento che passano ore a divertirsi dando vita a personaggi straordinari messi su pagina da un eccellente autore. Da italiana porto sicuramente una certa passione e apertura emotiva che spesso mi aiuta come attrice; come Adriana porto la scommessa che un testo ben scritto e ben recitato possa sconfiggere certe barriere geografiche che spesso imponiamo alla cultura perché appartenente ad un luogo specifico.

Quali sono i tuoi prossimi progetti?

Dopo il festival InScena! comincio le prove per diversi progetti, tra cui Casa di bambola con il The Private Theatre e Rocco, Chelsea, Adriana, Sean, Claudia, Gianna, Alex con TÉA. Casa di bambola, diretto da John Gould Rubin, sarà una versione immaginativa e sperimentale del famoso testo di Ibsen, progetto che spero di riuscire a portare anche in Italia. Mentre Rocco, Chelsea, Adriana, Sean, Claudia, Gianna, Alex è un pezzo di devised theatre (forma di teatro in cui il copione ha origine da un lavoro collettivo, spesso basato sull’improvvisazione ndr) che stiamo costruendo da cinque anni, uno spettacolo mastodontico che ha visto la collaborazione di tredici artisti tra cui coreografi, scrittori, attori ed esperti in varie discipline. In fase di sviluppo, quando aveva ancora il titolo di There’s Something About America, lo spettacolo ha ottenuto una workshop performance all’Actors Studio. Prevediamo di debuttare a febbraio del 2019 qui a New York.

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Di Giuliano

Valeria Di Giuliano

DELLO STESSO AUTORE

Orlando-in-un-atto-furioso-InScena-New-York-Ariosto-Michele-Gandolfi

“Orlando in One Furious Act”, un classico InScena! a NY in chiave contemporanea

byValeria Di Giuliano
Le-funambole-InScena-New-York-Rosario-Sparno-Antonella-Romano

InScena! il cunto “The Tightrope Walkers”, ispirato a un romanzo di Andrea Camilleri

byValeria Di Giuliano

A PROPOSITO DI...

Tags: arteartista italianaexpatInScena! Italian Theater Festivalteatro
Previous Post

Adriana Rossetto and the Bet for a Theatre Without Geographical Barriers

Next Post

Design in Wonderland: le icone made in Italy e l’avanguardia sperimentale

DELLO STESSO AUTORE

A-cuore-aperto-InScena-New-York-Patrizio-Cigliano-Claudia-Genolini

“With Open Heart”, l’amore che non muore mai e che tutti sogniamo vola a New York

byValeria Di Giuliano
Antigone-monologo-per-donna-sola-InScena-Debora-Benincasa-Amedeo-Anfuso

Una nuova Antigone alla conquista di NY: “Antigone – A One Woman Monologue”

byValeria Di Giuliano

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Design in Wonderland: le icone made in Italy e l’avanguardia sperimentale

Design in Wonderland: le icone made in Italy e l'avanguardia sperimentale

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?