Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
April 17, 2019
in
Spettacolo
April 17, 2019
0

“With Open Heart”, l’amore che non muore mai e che tutti sogniamo vola a New York

A Cuore Aperto, spettacolo scritto, diretto e interpretato da Patrizio Cigliano e con Claudia Genolini debutta nella Grande Mela al Festival InScena! 2019

Valeria Di GiulianobyValeria Di Giuliano
A-cuore-aperto-InScena-New-York-Patrizio-Cigliano-Claudia-Genolini

Patrizio Cigliano e Claudia Genolini in una scena di With Open Heart - Foto Arcadinoè

Time: 3 mins read

A cuore aperto, con i suoi sedici anni di successo di pubblico e critica, vanta più di trecentocinquanta repliche e più di ottomila spettatori. Lo spettacolo (produzione Compagnia Arcadinoè), con musiche originali di Fabio Bianchini, mette in scena una vicenda senza tempo, senza luogo, senza convenzioni: la storia d’amore di tutti, con le turbolenze, i dolori e i sorrisi di chi si ama intensamente e con passione. Due anziani coniugi, nelle fattezze di due giovani per conservare i colori di un’ambientazione senza tempo, si confrontano ricordando gli anni vissuti insieme. In uno sguardo di due minuti (dilatati in un’ora e venti di spettacolo) i due si incontrano forse per l’ultima volta e da questo incontro scaturisce un fiume in piena di ricordi. All’interno dello spettacolo due memorabili camei vocali di Arnoldo Foà e Maria Rosaria Omaggio.

Ci racconti la genesi di questo progetto?

“A cuore aperto è un testo nato nel 2002 per il forte desiderio di raccontare una storia semplice, intensa e di forte condivisione. L’amore mi è sembrato la strada giusta. Erano gli anni in cui la drammaturgia contemporanea indulgeva in temi pulp, molto performativi, interessanti ma in cui il pubblico non poteva ritrovarsi (Sarah Kane). Volevo tornare alle emozioni. E l’amore è e resterà sempre l’unico argomento comune a tutti gli esseri umani: tutti lo incontrano, volenti o nolenti. E tutti ne conoscono la bellezza assoluta. Anche chi dice di non cercarlo, sa che prima o poi arriverà. E in fondo lo aspetta.”

Quali sono i punti di forza dello spettacolo? Perché è da vedere?

 “È uno spettacolo “spudorato” nel suo voler parlare positivamente dell’amore: questa coppia l’ha trovato e ce lo racconta. Attraverso ottanta anni di vita personale che si incrocia con la storia. L’evocazione totale dei loro ricordi riporta lo spettatore in un mondo lontano, pulito, ricco di semplicità e quindi di verità, affidando alla memoria l’indiscusso potere di detonatore dei sentimenti. E finché c’e memoria, non c’e morte. Finché esisterà anche solo una persona a ricordarsi di te, tu sarai vivo. L’amore dei due protagonisti è immortale, perché ce n’è memoria. In questo caso è memoria teatrale, ma vale altrettanto quanto la memoria di una nonna vera che davanti a un piatto di pasta ci ricorda le sue storie di ragazza.”

Cosa significa per voi andare in scena a New York?

 “È molto stimolante. Questo spettacolo ha oltre quattrocento repliche sulle spalle, sempre di altissimo gradimento. E parla anche di emigrazione: ma farlo in un paese che ha ospitato la grande emigrazione italiana ha un senso in più. È uno spettacolo che potrebbe essere rappresentato in tutti gli istituti di cultura italiana del mondo.”

A-cuore-aperto-InScena-New-York-Patrizio-Cigliano-Claudia-Genolini
Patrizio Cigliano e Claudia Genolini in una scena di With Open Heart – Foto Arcadinoè

Lo spettacolo viene rappresentato da sedici anni. Nel corso di tutto questo tempo hai sentito l’esigenza di cambiare qualcosa nel testo e/o nella messa in scena? Perché?

 “No. Lo spettacolo è esattamente lo stesso del 2002: formula vincente non si cambia. Si sono avvicendate molte attrici e ovviamente ognuna ha messo qualcosa di sé ma il testo è talmente scritto in forma poetica che non concede grandi interventi. Funziona bene così.”

Qual è il messaggio che vuoi trasmettere al pubblico che viene a vedere lo spettacolo?

“In un tempo storico/culturale e di costume come quello in cui viviamo, in cui il sentimento si confonde con il sesso e spesso ne viene sopraffatto, A cuore aperto mostra una nuova (ma vecchissima) possibilità: crederci! I miei due protagonisti sono stati certamente molto fortunati, nel trovarsi, ma hanno anche deciso (erano altri tempi, i loro!) di restare. Il pubblico li ama perché forse un po’ li invidia e si lascia convincere del fatto che un amore lungo tutta la vita possa ancora essere possibile.”

A cuore aperto racconta di una coppia e del loro amore;  qual è secondo te il segreto per un rapporto duraturo e appassionato nel tempo?

“La mia coppia si è conosciuta a scuola intorno agli anni ‘30 in un paesino della Toscana. Il loro percorso (anche in relazione alla storia d’Italia) è impossibile da replicare. Oggi certamente il trucco sta nella calma, nella complicità, nella ricerca di novità interne alla coppia (viaggi, cultura, interessi…), nel non prendere a modello le discutibili modalità di coppia che ci bombardano, anche sul piano sessuale, ma nell’usare il proprio amore (che deve esserci, sennò parliamo di aria fritta) come scudo a tutto il mediocre che ci inonda e che ci potrebbe distrarre. La maggior  parte delle coppie non ci riesce, e si sfascia prestissimo.”

With Open Heart andrà in scena presso il The Brick Theatre (Brooklyn) il 9 maggio alle ore 19 e il 10 maggio alle ore 20.

Per maggiori info: InScena!

Share on FacebookShare on Twitter
Valeria Di Giuliano

Valeria Di Giuliano

DELLO STESSO AUTORE

Orlando-in-un-atto-furioso-InScena-New-York-Ariosto-Michele-Gandolfi

“Orlando in One Furious Act”, un classico InScena! a NY in chiave contemporanea

byValeria Di Giuliano
Le-funambole-InScena-New-York-Rosario-Sparno-Antonella-Romano

InScena! il cunto “The Tightrope Walkers”, ispirato a un romanzo di Andrea Camilleri

byValeria Di Giuliano

A PROPOSITO DI...

Tags: amorecoppiafestival di teatroInScena! Italian Theater Festivalspettacolo teatraleteatroteatro italiano a New York
Previous Post

Viaggio nei laboratori del mosaico a Monreale, dove l’arte è di casa da secoli

Next Post

Fedeltà alla Resistenza. Carmelo Clemente, storia di un partigiano siciliano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

A-cuore-aperto-InScena-New-York-Patrizio-Cigliano-Claudia-Genolini

“With Open Heart”, l’amore che non muore mai e che tutti sogniamo vola a New York

byValeria Di Giuliano
Antigone-monologo-per-donna-sola-InScena-Debora-Benincasa-Amedeo-Anfuso

Una nuova Antigone alla conquista di NY: “Antigone – A One Woman Monologue”

byValeria Di Giuliano

Latest News

Accademia Stauffer e Juillard School: musica insieme per colmare la distanza

Accademia Stauffer e Juillard School: musica insieme per colmare la distanza

byLuciana Capretti
Landmark Andy Warhol Exhibition, “Thirty Are Better Than One” at Brant Foundation

Landmark Andy Warhol Exhibition, “Thirty Are Better Than One” at Brant Foundation

byLa Voce di New York

New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

L’FBI gli suona alla porta: uomo minaccia di lanciarsi da un grattacielo di New York

byLa Voce di New York
Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

Comitiva di ragazzi si perde nelle fogne di New York: salvati dai vigili del fuoco

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Fedeltà alla Resistenza. Carmelo Clemente, storia di un partigiano siciliano

Fedeltà alla Resistenza. Carmelo Clemente, storia di un partigiano siciliano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?