President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 29, 2012
in
Zibaldone
July 29, 2012
0

Camorra, delinquenti e violenza

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

Com’è buona, l’Italia. A Milano vantano il "coer in man", a Napoli venerano i "piezz ‘e core" e le cosiddette autorità nazionali tendono sempre a perdonare i delinquenti, specialmente se sono in qualche modo a loro "vicini". Le bestie che al tempo del G8 si scatenarono contro i ragazzi che dormivano nella scuola Diaz e la trasformarono in un mattatoio (nella foto), di certo lontani dalle autorità non erano, visto che si trattava di agenti di polizia. Secondo Amnesty International, ciò che accadde quella notte fu "la più grave violazione dei diritti umani nell’Europa liberale del dopoguerra". E quanto ai magistrati che poi discussero il processo, parlarono di "sospensione della democrazia", decretata da coloro che sono pagati proprio per proteggere i cittadini. Non era stato facile ricostruire esattamente ciò che ognuna di quelle bestie aveva fatto per comminargli la pena giusta prevista dal Codice Penale.

La confusione era stata tanta, molte delle vittime, che avrebbero potuto testimoniare, erano state ridotte in uno stato orribile. Molte di loro avevano avuto bisogno di un lungo periodo di convalescenza e non erano in grado di spiegare con precisione ciò che avevano subito. Molte altre avevano subito un tale shock che addirittura non ricordavano nulla, ma al loro posto ricordavano i segni che le bestie avevano lasciato sui loro corpi. La difficoltà furono tali che le condanne finirono poi per essere "soltanto" ventiquattro.

Berlusconi, che come si sa nutre una naturale, viscerale ostilità nei confronti dei magistrati, rese parole di conforto a quei poveri condannati, dando vita a una specie di rito fra delinquenti. Fosse ancora rimasto al posto di capo del governo, avrebbe probabilmente tentato di fare qualcosa di più concreto per quei poveri calunniati, ma siccome lui al governo non c’è più provvedono altri, ora, a darsi da fare, senza però seguire lo stile diretto dell’uomo delle "serate eleganti". L’ultima iniziativa è stata abbastanza "timida". Si è trattato di una circolare che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha inviato l’altro giorno all’Antiterrorismo e all’Antimafia chiedendo un parere sull’eventualità di assegnare la scorta armata a Francesco Gratteri e Gilberto Caldarozzi, che prima di essere condanati erano il capo e il vice dello Sco, che sta per Servizio centrale operativo.

Sotto quale pericolo si trovano? Il fatto che gli "ambienti dell’estremismo" e quelli della camorra, cioè i loro nemici di sempre, potrebbero approfittare della loro uscita dai ranghi della polizia per "vendicarsi" di tanti incontri e scontri avvenuti nella loro lunga carriera. Non è un’ipotesi sfumata. Nella circolare della Pubblica Sicurezza dice testualmente che "dopo che sono stati condannati per il G8 i due ormai ex dirigenti sarebbero diventati un possibile obiettivo da parte di chi cerca vendetta".

Pare che il ministero degli Interni non abbia dato molto ascolto alla circolare inviata, il che sembra indicare che il "parere" richiesto sulla concessione della scorta armata ai due ex dirigenti, potrebbe essere negativo.

Se vi piace qualcosa di strano, eccolo: proprio mentre partiva la proposta di dare una scorta a Gratteri e Caldarozzi, sul Corriere della Sera appariva una lettera in cui gli agenti dello Sco piangevano accoratamente la mancanza dei loro dirigenti. Come campione di leccaculismo, non c’è male.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

STATEN ISLAND/ Un’isola sempre più italiana

Next Post

BROADWAY & DINTORNI/ Onore ai nuovi musical

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byDonatella Mulvoni
Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

Stoffel Vandoorne incoronato re del campionato di Formula E a Seul

byAndreas Grandi

New York

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

Lo spirito di Capri trasloca al West Village

byDonatella Mulvoni
Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

Salman Rushdie staccato dal respiratore: il ricordo dello scrittore a New York

byAndrea Visconti

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Monti, nove mesi senza bambino

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In