President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
October 1, 2014
in
Primo Piano
October 1, 2014
0

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 2 mins read

A Cuba tutti aspettano il 26 luglio per ricordare  l'assalto dei guerriglieri contro la caserma  Moncada nel 1953, un episodio fondamentale del rovescio del potere, che garantiva la forza dei ricchi e gli amici degli Stati Uniti.

Nei primi anni dopo il trionfo della Rivoluzione, il primo gennaio 1959, i cubani discutono come migliorare le attività, i sistemi più adatti per garantire la qualità di vita, e i più efficaci progetti per l'utopia dell' Uomo Nuovo.

C'è tutto da fare a Cuba. E c'è tanto entusiasmo nella sinistra mondiale.

Si organizzano viaggi a L'Avana perchè tutti vogliamo vedere il paradiso rivoluzionario: la Cuba di Fidel Castro e, naturalmente, parlare con il grande leader.

Ci sono andato anch'io. Roma, Parigi, L'Avana. Tante ore di volo, ma tante speranze e tanti sogni.

In attesa della grande manifestazione per la Festa Nazionale, ci organizzano alcune attività. Tutti giornalisti "amici" chiediamo di vedere Fidel, di portare una frase importante, una parola chiave per il futuro dei popoli.

Chi organizza le visite dice a uno di noi: "Vieni con me, ti farò vedere la cosa più importante di Cuba!" Il collega sorride e parte convinto di avere un incontro con il Comandante. Ma l'obiettivo dei cubani è lo zucchero e lo portano a vedere una fabbrica durante le ore di lavoro.

Grande delusione! Ma certamente,  lo zucchero era il motore della precaria economia locale.

Alcuni giorni dopo arriva finalmente l'opportunità di vedere Fidel. Il nostro gruppo si  prepara. Uno sa dire "A sus órdenes comandante!"; un altro, "Viva la Revolución!", niente di originale, certamente.

Nel salone si prova una grande emozione, e quando arriva Fidel il silenzio è totale.  Guardo da lontano quest'uomo altissimo, forte, deciso. Lui si avvicina al gruppo di stranieri tra i quali mi trovo. Preparo un saluto che faccia onore all' Italia e al mio giornale.

Lui, il grande lider, ci guarda, mi guarda, si gira verso le sue guardie del corpo, e pronuncia la parola chiave: "Vámonos!"

 

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Tags: CastroCubagiornalistiRivoluzione
Previous Post

Times Square, il neon barocco

Next Post

Hong Kong, frontiera di libertà. Ma la Cina paga e pretende

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Ukrainian Woman, 93, Passes Italian Exam at Perugia University

Ukrainian Woman, 93, Passes Italian Exam at Perugia University

byLa Voce di New York
Mattarella a Lusaka, vocazione Italia collaborare con tutti

Mattarella a Lusaka, vocazione Italia collaborare con tutti

byAnsa

New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

Commissione 6 gennaio, venerdì tocca all’avvocato di Trump Pat Cipollone

byMarco Giustiniani

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post

Matteo Renzi at the Council on Foreign Relations Showed Charisma, But That May Not Be Enough for Italy

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In