President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
May 24, 2022
in
Primo Piano
November 26, 2014
0

Una mela buona da morire

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Time: 2 mins read

 

Tre mele e tre mandarini in una pentola di metallo. Il massimo totale è sei. Sei cose che se ne stanno in una pentola di metallo tutte zitte, nessuno ne parlerebbe se nulla accadesse. L'evento sarebbe mangiarne una, il mio palato ne avrebbe piacere. Se mangiassi la mela, però, la farei scomparire. Mi piacerebbe masticarla… Eccola in bocca e subito. 

La mela mangiata mi ha dato molto piacere e io l'ho goduta. Ma il suo piacere non è più mio, visto che lei è scomparsa, peraltro per colpa mia. Ma io non ho fatto niente di male alla mela. Anzi, mi piaceva tanto e dopo averla mangiata ne ho parlato ad altre persone per dire che quella mela era proprio buona.

Oddio. Quella mela io l'ho mangiata, cioè l'ho uccisa, e quindi è morta. Che posso fare? Ne parlo molto bene. Dico a tutti che era fantastica. Racconto che la sua polpa era grandiosa, ma il problema è sempre lo stesso. Ah! Il mio parere è al passato. Vuol dire che lei non c'è più e vuol dire che l'ho ammazzata io. 

Suvvia, non usiamo il verbo ammazzare. Se diciamo morire, però, resta sempre lo stesso problema. La mela è morta e io l'ho uccisa, l'ho mangiata. Però di lei ho sempre parlato bene, come quando una persona muore, tutti ne parlano con molta tristezza. 

Adesso però stiamo a esagerare. Dopotutto la vita della mela consiste nel farsi mangiare. Oh Dio! Che devo fare? Insisterò che lei era buona, buonissima. Ne dirò che era l'unica al mondo! E poi farò… Niente! 

Basta con questa storia. Ognuno vive la sua vita e ognuno la sua fine. Lei è stata così. Io invece sono ancora qui, cercando qualche mela da ammazzare. 

 


Questo articolo chiude la serie del "Fuoriuscito" . Tornato in Italia, Franco Pantarelli saluta con affetto i lettori sparsi nel mondo

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Tags: ammazzareMelamoriremorterimpianto
Previous Post

A Brooklyn un Tamburlaine di sangue, a Broadway un Cabaret da dimenticare

Next Post

L’ABC del Thanksgiving

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Trump e MeToo, la crisi in Libia e l’Italia all’ONU: il 2017 in 34 immagini

Cina e Russia bloccano all’ONU nuove sanzioni per la Corea del Nord

byEmma Pistarino
Researchers Map DNA of Pompeii Victims for the First Time

Researchers Map DNA of Pompeii Victims for the First Time

byEmmelina De Feo

New York

Brooklyn: nella notte trovato il torso di una donna in un carrello della spesa

Sparatoria in un ristorante cinese di Brooklyn: 1 morto

byLa Voce di New York
Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post

Al Metropolitan un filo rosso tra Cézanne e il Cubismo

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In