Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 5, 2012
in
Spettacolo
August 5, 2012
0

BROADWAY & DINTORNI/ Onore ai nuovi musical

Mario FrattibyMario Fratti
Sopra, una scema di “Foreverman”

Sopra, una scema di “Foreverman”

Time: 5 mins read

La qualità dei nuovi musical è migliorata al Festival di quest’anno. Ce ne sono almeno tre pronti per il mondo commerciale. Abbiamo già lodato i primi due (“Himself and Nora” e “Stuck”). Ce n’è ora un terzo che si presenta con eccellenti attori, una storia interessante, bei costumi di Anne Liberman e Barry Doss ed una mobile scena di John McDermott. Si tratta di “Foreverman” di Brett M. Boles (libro, musica e liriche). Nel 1676, in Inghilterra, lo scienziato Will (Omar Lopez Cepero) ed il suo collaboratore Jack (Adam Monley) scoprono una medicina, un nuovo intruglio, che promette immortalità. Nel 1849 abbiamo una scena in cui si incontrano con grande sorpresa la governante Morgan (Karen Elliott) e Hawkins (Larry Cahn), suo amico di due secoli prima. Sono ancora vivi, grazie a quella medicina. Sopresa, un bacio. Nel frattempo la bella Fiona (Kelly McCormick) teme che sua madre Anna (Glory Crampton) possa morire, dopo quei duecento anni. Le donne sono più fragili. Anna viene curata da Jack. Fiona va a chiedere l’aiuto del dottor Will. Sono tutti vivi dopo 200 anni. Jack e Will avevano litigato e distrutto la formula. Son sorpresi di incontrarsi e nasce una nuova rivalità: sono entrambi innamorati di Fiona. Belle canzoni (“If she only knew”, “Ghosts”, “Notice me”, altre ancora). Ben diretto da Stephen Machamie, è un musical veramente riuscito.

“Prison Dance”, di Romeo Candido (libro, musica e liriche) e Carmen De Jesus. Una prigione filippina con guardie severe e condannati che si amano e odiano. Molti conflitti. Picchiano un nuovo arrivato (Christian Jose Llana) che viene poi visitato dalla fidanzata Cherish (Catherine Ricafort) e riesce a fuggire con l’aiuto dei prigionieri. Ma la storia più importante è la presenza della dinamica Lola (il giovane, snello, divertente Jeigh Madjus) che li guida in balletti che li cambiano e redimono. Buona regia e coreografia di Jenn Rapp. “Le cabaret Grimm” di Jason Slavick (libro e liriche) e Cassandra Marsh (compositrice e pianista della serata). Una compagnia di giovani ballerini viene guidata da Veronique, (Haley Selmon) in danze energiche e divertenti. C’è anche un’abile principessa (Ashley Lanyon) e un suo principe (Bart Mather), giovanili e gioiosi. Ben diretti dall’autore. Divertono. “Tombostone – la leggenda di Wyatt Earp” di Brandon Wood. Un rock musical che ci riporta alle lotte dei cowboys. Wyatt Earp (Bran don Wood) è amato dalla sua comunità ma scelgono come sceriffo il corrotto Behan (James Parks). Amano entrambi la bella Sadie (Taylor Lintelman). Due innocenti vengono uccisi durante un furto in banca. Wyatt con il suo amico Doc Holliday (Don Sandeen) cercando di trovare i colpevoli. Vengono accusati ed ostacolati da Behan. Alla fine trionfa la giustizia. Energia ed entusiasmo. Belle canzoni: “A Hero is born”, “Hold on”, “Doc’s Arrival”, “Life’s too short”, e altre. Ben diretto da Teresa Fallon.

C’è anche una commedia con canzoni di Vincent Gogliormella: “Whatta Ya Nuts!”. Vincent (Ernest Mingione) e Lou (Al Sapienza) sono due gangster che vorrebbero cambiar vita. Non è facile. L’amante di Lou (Autumn Ready Potter) crea guai e tutti esagerano il loro comportamento. Meritano applausi Gina Ferranti e Vale rie Smaldone che recitano normalmente, con chiarezza e dignità. Salvano la serata. Hanno dato anche quest’anno i premi innovativi per teatranti Off Off. Qualche sorpresa e alcune scelte giuste. In particolare “Condensed Stage Directions” di O’Neill; Christian Shipp (Ajax); gli scrittori Vincent Marano, Anna Ziegler, Zac Jaffee, Melanie Jones; Up to You (Tada).

Al Midtown International Festival di John Chatterton (312 W36th street) anche due eccellenti monologhi di Maisah Sobaihi e Dina Ninette Plotch. Il primo è un vero gioiello. L’adorabile araba Maisah ci narra e si confessa in “Head over Heels in Saudi Arabia”. In quel paese gli uomini possono pretendere quattro mogli. La protagonista-scrittrice ci dà le mille sfumature di mogli e vedove respinte da miliardari egoisti e barbari. Bravissima, merita decine di repliche in tanti teatri. Il nome della seconda è anche nel titolo “Plotchanalities”. I pensieri e di dubbi di una trentenne che, essendo una privilegiata con vita facile, deve ora scegliere e decidere. Abile e divertente. Nel teatrino 59 E59, sempre tante novità. “The Hunchback of Variations” di Mark Messing (musica) e Mickle Maher (testo). Idea originalissima. Beethoven (George Andrew Wolff) e Quasimodo (Larry Adams) si incontrano per discutere il tema dei suoni. Sono entrambi sordi. Stimolante. “I Heart Hamas” di Jennifer Jajeh. Le difficoltà di una palestinese controllata dovunque dagli israeliani rivela molto. “Tenderpits”, scritto ed interpretato dal giovane talentuoso Anthony Johnston. Si presenta come cameriere che serve due silenziosi clienti.

Torna poi al passato e ci racconta le tante difficoltà della sua vita da immigrato che vuol sopravvivere a New York. Chiede anche alle spettatrici se vogliono sposarlo. Bravissimo. rinascimentale, dai paesaggisti dell’Arcadia, dai costumi d’epoca barocca o dalle atmosfere fiabesche di epoca vittoriana; oppure Paolo De Biasi che utilizza il collage per costruire le sue particolarissime narrazioni artistiche che fanno riferimento all’iconografia degli anni ’50 e ’60; e ancora i più giovani come Silvia Argiolas, Diego Dutto, Massimiliano Pelletti, Michael Rotondi, Giuliano Sale e Giuseppe Veneziano che hanno come comune denominatore le influenze più contemporanee mescolate al paesaggio, al mondo animale ma anche all’iconografia immediata e di facile lettura della Pop art, del fumetto e della comunicazione più attuale. ITALIAN NEWBROW, Cattive compagnie, Forte dei Marmi (LU), Fortino, 8 agosto – 2 settembre 2012 INFO : http://www.comunefdm.it

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

PRIMO PIANO/ Comunista “di destra”

Next Post

PSICOLOGIA/ Uniti nelle difficoltà economiche

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Mutilazioni genitali femminili: l’ONU con l’Italia per “zero MGF” entro 2030

Mutilazioni genitali femminili: l’ONU con l’Italia per “zero MGF” entro 2030

byLa Voce di New York
Terremoto in Turchia: Biden promette aiuti immediati

Terremoto in Turchia: Biden promette aiuti immediati

byLa Voce di New York

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

Dà fuoco a una pensione e uccide un uomo: arrestata 15enne nel Bronx

byLa Voce di New York
New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

New York alla caccia di Flaco, il gufo fuggito dallo Zoo di Central Park

byLa Voce di New York

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post

C’era una volta il Partito socialista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the and the .

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?