Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
August 5, 2012
in
Zibaldone
August 5, 2012
0

Monti, nove mesi senza bambino

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

L’azzardo del presidente Napolitano nel conferire al prof. Monti l’incarico di formare il governo, lo scorso novembre, se ha sortito effetti sul piano della moralità interna e dell’immagine internazionale dell’Italia, non ha avviato a soluzione le questioni strutturali del Paese. Per certi versi, a meno di un rapido cambio di marcia del flemmatico capo di governo, l’occupazione del palazzo da parte di Monti e della sua squadra potrebbe rivelarsi la classica medicina peggiore del male.

Se nel breve la razzia di denaro presso i soliti cittadini per bene è servita a salvare dalla bancarotta la finanza pubblica, l’assenza di riforme strutturali e l’indolenza nell’ aggredire poteri forti e grandi evasori fiscali potranno nel medio periodo portare al Paese ulteriori difficoltà. D’altronde queste sono cose che fanno i politici, e non abbiamo politici che vogliano farle. Solo azzerando i privilegi di alti burocrati, speculatori, evasori e ladri di sempre (si guardi al risultato dei recenti controlli della guardia di finanza che evidenziano tra i negozianti il 38% di scontrini fiscali irregolari, e a Palermo 7 esercizi su 10 evasori totali) lo Stato potrà accumulare il denaro che serve per rilanciare il ruolo di garante dei rapporti sociali e di motore dello sviluppo.

Le risorse che Monti ha pompato dai risparmi della gente comune evitano per ora il fallimento e onorano le cambiali pubbliche in scadenza, ma non finanziano occupazione e crescita, né garantiscono come si pagherà il debito futuro. Se continuerà a restringersi la base di produzione e consumi, succederà all’Italia quello che capita a un aereo quando i motori al decollo non danno la spinta necessaria: si andrà in stallo prima di precipitare. Si legge che, alla ripresa autunnale, il governo preleverà altre risorse da chi lavora e produce. Infelice il Paese dove lo Stato diventa un costo per la popolazione invece di essere risorsa al suo servizio.

Si legge che la pressione fiscale effettiva, con l’attuale governo, è al 54,8% del reddito, con cittadini onesti collocati al 70%. Lo Stato esige soldi non per creare condizioni di nuova ricchezza attraverso infrastrutture, istruzione, salute, ma per consolidare il debito pubblico, che continua a crescere, e i privilegi di ceto politico e dirigenza pubblica. Letta così, l’imposizione appare una novella forma di dittatura, che lo Stato sperperatore e per nulla virtuoso impone ai cittadini, il che ci pone fuori dalla democrazia autentica dove a governare è “il popolo per il popolo”. È già inaccettabile che una democrazia requisisca la maggior parte di ciò che il cittadino guadagna. Figurarsi quando lo fa in un contesto nel quale taglia ulteriormente le già ristrette prestazioni, negandosi al contratto sociale che lo obbligherebbe a fornire il corrispettivo al denaro che preleva forzosamente. Hollande, appena eletto, ha ridotto sostanziosamente le retribuzioni dei rami alti di Stato e imprese pubbliche, dirottando i risparmi in formazione e posti di lavoro.

Chissà se martedì, quando lo ha incontrato, Monti si sia fatto spiegare gli effetti delle decisioni, applaudite dalla Francia intera. Provvedimenti così non figurano nelle corde del nostro governo, con ministri dai doppi cognomi, redditi a cinque e sei zeri, curricoli e posizioni professionali che da decenni li vedono estranee ai bisogni della gente comune. Al nono mese la donna gravida scodella la creatura. Al nono mese il governo è lontano dal partorire qualcosa di davvero risolutivo.

Non vorremmo che, con l’attuale tran tran, come sta spiegando convinto l’ex capo di governo, l’azione di Monti si traducesse nella restaurazione, nel ritorno dell’incapace e corrotto ancien régime.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Dopo il ballottaggio la Turchia resta nelle mani di Erdoğan

Dopo il ballottaggio la Turchia resta nelle mani di Erdoğan

byLuigi Troiani
Si vota in Turchia: l’opposizione spera ma sarà comunque dura

Si vota in Turchia: l’opposizione spera ma sarà comunque dura

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

PRIMO PIANO/ Comunista “di destra”

Next Post

PSICOLOGIA/ Uniti nelle difficoltà economiche

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La democrazia americana secondo James F. Cooper: attenzione alla demagogia!

La democrazia americana secondo James F. Cooper: attenzione alla demagogia!

byLuigi Troiani
La diplomazia vaticana alle prese con un mondo bellicoso

La diplomazia vaticana alle prese con un mondo bellicoso

byLuigi Troiani

Latest News

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

byLa Voce di New York
Lo Utah vieta la Bibbia nelle scuole: “È volgare e violenta”

Lo Utah vieta la Bibbia nelle scuole: “È volgare e violenta”

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post

C’era una volta il Partito socialista

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?