Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 2, 2012
in
Zibaldone
January 2, 2012
0

POLITICA&GIUSTIZIA/ Di Matteo: un giudice in terra di mafia

Paolo PetronibyPaolo Petroni
In foto, Nino Di Matteo

In foto, Nino Di Matteo

Time: 5 mins read


Si laurea negli anni in cui la mattanza mafiosa ha un ritmo quotidiano, gli anni in cui i servitori dello Stato cadono, uno a uno, ogni giorno: Beppe Montana, Ninni Cassarà, Roberto Antiochia. Cresce col mito di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e anche da loro impara a non cedere a un’inclinazione tutta siciliana: quella della rassegnazione.

Sceglie di fare il magistrato e indossa la toga, per la prima volta, nella camera ardente allestita al Palazzo di Giustizia di Palermo per Falcone e la moglie Francesca Morvillo, uccisi dal tritolo di Capaci.

"Con la morte nel cuore meditavo sulla responsabilità, il significato, la complessità del ruolo del magistrato in terra di mafia, mentre migliaia di persone di tutti i ceti sociali venivano a rendere il loro omaggio a quegli eroi".

Pochissimi cenni biografici per avere un’idea di chi è Nino Di Matteo, pubblico ministero a Palermo, impegnato nelle principali inchieste sulla criminalità organizzata e sui suoi rapporti con la politica. Per la prima volta Di Matteo accetta di raccontarsi in un libro che è la narrazione di un percorso ideale ed esistenziale ma anche un grido di allarme sulla deriva pericolosa che la riforma Berlusconi, "che ricorda tanto il Piano di rinascita democratica della P2 di Gelli", potrebbe imprimere al mondo della Giustizia.

Il volume, scritto insieme al giornalista Loris Mazzetti, si intitola “Assedio alla  Toga” ed è edito da Aliberti.

Ma perché un pm riservato, schivo, "tutto  d’un pezzo", come lo  definisce il suo coautore, decide di prendere posizione, uscire allo scoperto correndo il rischio di suscitare le critiche in chi pensa che le toghe debbano parlare solo con gli atti giudiziari?

 

La risposta la dà lui stesso: "È certo che stiamo vivendo un momento di grave pericolo che incombe sulla tenuta di alcuni valori costituzionali, e ogni magistrato per difendere quei principi dovrebbe trovare il coraggio di esporsi, di uscire dal riserbo": una dichiarazione che pare la presa d’atto d’una emergenza e che spingerà Di Matteo, incalzato dalle domande di Mazzetti, a fare riflessioni dure su una serie di argomenti sempre più attuali.

Come le commistioni mafia-politica "un’abitudine al dialogo permanente tra poteri politici e poteri criminali che anche in tempi recenti ha trovato ampi spazi di penetrazione", dice il pm nel cercare le radici di una con-suetudine che si perpetua. "Sorprende però come rispetto a certi fatti, a rapporti accertati (a prescindere dal loro rilievo strettamente processuale), in Italia non scatti mai un meccanismo di responsabilità politica che impedisca che esponenti che hanno conosciuto, frequentato, avuto significativi rapporti con mafiosi, continuino a rappresentarci in Parlamento", scrive sottolineando un’anomalia tutta nazionale.

Ma il magistrato non risparmia bacchettate neppure all’informazione "sorda" a certi argomenti. E, vero cuore del libro, alla riforma della giustizia voluta da Berlusconi.

Una riforma che "finirebbe per spuntare le armi investigative più importanti" e che vietando la pubblicazione del contenuto delle intercettazioni, anche quelle non più coperte dal segreto investigativo (pubblicabili solo all’inizio dell’eventuale dibattimento), "i cittadini verrebbero privati, per sempre o per un periodo comunque troppo lungo, della conoscenza di determinati fatti di interesse pubblico e magari importanti per orientare consapevolmente il loro voto".

Sotto scorta da 18 anni, costretto a rinunciare a una vita "normale", Di Matteo ricorda l’ingenuità dei primi anni in magistratura, i timori da pm a Caltanissetta. Ora legge le cose con la consapevolezza dell’esperienza e di chi sa "che indagare il rapporto politica-mafia significava inoltrarsi in un terreno minato. Anche oggi, come allora, quando si comincia a indagare e ci si avvicina veramente al cuore di questo nodo, iniziano le polemiche, si mette in moto la delegittimazione e l’isolamento dei magistrati che conducono quelle inchieste". E arrivano l’isolamento e la delegittimazione.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Petroni

Paolo Petroni

DELLO STESSO AUTORE

In foto, l'autrice Letiia Muratori

NARRATIVA/ Un mistero da… “leggere”

byPaolo Petroni

OPINIONI/ Gli anni ’60: addio all’innocenza

byPaolo Petroni

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La scomparsa di Tremaglia: Mirko cuor di leone

Next Post

USA/ Panetta e la Difesa dai tagli

DELLO STESSO AUTORE

LA RESISTENZA ITALIANA/“25 aprile”: lettere d’amore non di odio

byPaolo Petroni

LIBRI/ Venezia caput mundi

byPaolo Petroni

Latest News

ICE Issues Billions in Fines to Migrants for Failure to Self-Deport

ICE Issues Billions in Fines to Migrants for Failure to Self-Deport

byDavid Mazzucchi
i vincitori di Un Certain Regard 2025 © Manon Boyer / FDC

A Cannes, Un Certain Regard premia la Palestina e l’identità queer

byMonica Straniero

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
In foto, Leon E. Panetta

USA/ Panetta e la Difesa dai tagli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?