President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
July 15, 2012
in
Libri
July 15, 2012
0

NARRATIVA/ Un mistero da… “leggere”

Paolo PetronibyPaolo Petroni
In foto, l'autrice Letiia Muratori

In foto, l'autrice Letiia Muratori

Time: 4 mins read

Un piccolo mistero, ma che col tempo e il non volerlo affrontare, verbalizzare, si è ingigantito all’interno della protagonista di questa storia, una scrittrice che racconta in prima persona, è il nodo psicologico e strutturale su cui poggia tutto il libro, i rapporti dei personaggi e la costruzione a suspance, in attesa della rivelazione finale. Lula, la scrittrice è bloccata, ha consegnato un romanzo cui l’editore non dà seguito e che lei stessa sospetta sia "troppo esile", mentre la sua migliore amica e prima lettrice, Giacinta Gunther, sua ex istitutrice di equitazione e che gli dà uno stipendio per occuparsi delle mail e del sito della Fondazione di famiglia, è molto più dura e esplicita: "Hai scritto una porcheria, e lo sai. Fossi in te, m’iscriverei subito a quel corso di lettura. Ne hai bisogno". Lula fa resistenze a partecipare a sedute collettive di donne nella sede della Fondazione che vogliono "imparare a leggere" e l’amica, impietosa, precisa: "Non mi sono spiegata: tu hai bisogno di tornare a villa Gunther".

Sono dichiarazioni come questa, segnali sparsi per il libro che avvertono di qualcosa che il lettore non conosce e che immagina arriverà a scoprire solo a un certo punto.

«Come se niente fosse»,

di Letizia Muratori, pp. 140, Adelphi,

Milano, 2012, Euro 15,00

Lula da tempo non va alla villa dove pure ha passato tanto tempo della sua giovinezza, perché quel luogo è legato a un fatto che l’ha segnata per sempre. Molti anni prima, durante una festa di carnevale in maschera, lei e l’amico Lorenzo, di cui era innamorata ma che ha poi sposato sua sorella, vennero rapiti da alcuni banditi e nessuno ha mai saputo cosa accadde nel tempo che durò quel sequestro.

Alla fine Lula accetta di partecipare al curatrice, guida del gruppo di amiche, tra cui è anche sua sorella. Si legge e si discute, si ricorda anche, per esempio la prima lettura significativa, che per quasi tutte fu "Piccole donne". Ora quelle piccole donne sono chiamate, quasi senza saperlo, a crescere. Lula le usa per leggere i manoscritti che le manda da giudicare la sua casa editrice, inediti, libri ancora “in fieri”.

Come “in fieri” è questo romanzo che divaga, nasconde, svicola, salta tempi e spazi, giocando con i problemi della scrittura, di cui tanto si parla nel gruppo e che sono l’assillo della protagonista, in quanto scrittrice. Tutto sino alla fine, quando il racconto in lettura, la narrazione di Lula di quanto non aveva mai prima raccontato, e che affronta grazie al supporto che ha ricevuto dal gruppo di donne e amiche, arriverà a farci capire il senso di quel che è accaduto sino allora, liberando tutti dal peso del passato.

Un racconto lungo di gradevole scrittura e costruzione con tante piccole, divertenti trovate, quest’ultima, quinta opera della Muratori, una sorta di gioco e sfida su quei "romanzi da guardarobiera" che Lula dice tanto di amare, che mostrano l’evanescenza e l’inconsistenza di tanti drammi del bel mondo che ne è protagonista, tanto che è proprio il finale a deludere un poco, a sembrare una rivelazione fragile.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Petroni

Paolo Petroni

DELLO STESSO AUTORE

In foto, l'autrice Letiia Muratori

NARRATIVA/ Un mistero da… “leggere”

byPaolo Petroni

OPINIONI/ Gli anni ’60: addio all’innocenza

byPaolo Petroni

A PROPOSITO DI...

Previous Post

BROADWAY & DINTORNI/ Uomini da buttar via

Next Post

MOSTRE/ Novecento “targato” Anselmo Bucci

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

LA RESISTENZA ITALIANA/“25 aprile”: lettere d’amore non di odio

byPaolo Petroni

LIBRI/ Venezia caput mundi

byPaolo Petroni

Latest News

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

Chuck Schumer Fighting to Keep Hunts Point Market Alive and in New York

byAmanda James
È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

È morto Piero Angela: il re della divulgazione italiana aveva 93 anni

byLa Voce di New York

New York

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

New York è “sotto attacco” delle mosche lanterne maculate

byRosa Coppola
Salman Rushdie accoltellato durante una conferenza a New York

Salman Rushdie Stabbed Before Lecture in Western New York

byLa Voce di New York

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post

Ora si stabilizzano

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In