President: Giampaolo Pioli    |    Editor in Chief: Stefano Vaccara
English Editor: Grace Russo Bullaro 

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 11, 2011
in
Zibaldone
December 11, 2011
0

CHE SI DICE DALL’ITALIA/ A New York “per punizione”

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 5 mins read

Per favore, no. Ditemi che non può essere. Non so se nelle poche ore che passeranno dal momento in cui sto scrivendo queste righe a quando verranno pubblicate e voi le leggerete, la Rai si sarà ravveduta e smentirà il tutto. Ma certo è che le voci che vorrebbero il direttore del TG1 Augusto Minzolini (nella foto con Silvio Berlusconi) “punito” con il trasferimento all’ufficio di corrispondenza di New York mi sembrano davvero incredibili.

Il “direttorissimo”, come lo chiamava Silvio Berlusconi, deve rispondere di peculato per avere – pare – usato un po’ troppo allegramente la carta di credito aziendale tant’è che l’azienda di viale Mazzini si è costituita contro di lui.

Oh Dio: dovrebbe rispondere anche di altro. Per esempio di essere riuscito primo nella storia a far sì che il TG1, tradizionale corazzata e giornale di riferimento dell’intero Paese, venisse superato dalla concorrenza, guarda caso, di quel TG5 di proprietà berlusconiana. E, forse, dovrebbe rispondere – ma in questo caso soprattutto alla sua coscienza, ammesso che i giornalisti dicui faccio parte pure io ce l’abbiano – anche della serie di editoriali a senso unico con i quali nel corso di questi anni ha difeso Berlusconi.

Come che sia, antipatico o simpatico che lo si voglia considerare (per la legge dei grandi numeri qualcuno che lo trovi simpatico ci sarà pure, no?), Minzolini ha di sicuro nella propria scheda professionale un marchio infamante: l’aver fatto disamorare l’italiano medio da quel familiare rito del “guardare le notizie in tv” che voleva dire guardare il Tg1. A dirlo, senza possibilità di smentita, sono i dati d’ascolto.

Ebbene, visto che siamo in Italia, dove non si licenzia nessuno se non gli operai più indifesi, i dirigenti della radiotelevisione pubblica stanno davvero pensando che, per allontanare Minzolini dalla prima poltrona giornalistica dello Stivale, l’unico modo sia di mandarlo a New York? Qualcuno ha spiegato a questi dirigenti che la Grande Mela non è un posto qualsiasi, che – con buona pace dell’avvento indiscutibile di nuovi poteri internazionali – New York e gli Stati Uniti restano per ora la piazza più importante del pianeta? Non è certo la Siberia, luogo simbolo delle epurazioni, destinazione di

personaggi scomodi ma, magari, protagonisti di battaglie civili contro i regimi.

Certo, tutto il mondo è Paese. Da sempre e ovunque l’antica pratica romana del “promoveatur ut amoveatur” riaffiora ciclicamente. La stessa Rai non si è tirata indietro nel recente passato. Un nome per tutti: Giulio Borrelli, che dovendo anche lui sgombrare la prestigiosa direzione del TG1 venne, appunto, spedito a New York dall’oggi al domani.

Ma Borrelli, che ora è andato in pensione ed è rientrato in Italia, aveva condotto con imparzialità il TG1. E, a quanto risulta, quando metteva mano alla carta di credito tirava dalla tasca quella personale. Ma via, su: di sicuro sto esagerando io. Non si presta ascolto alle voci. Saranno sicuramente maldicenze, vero?

La Cina si avvicina e, visti i tempi, va considerata una buona notizia. Una delegazione di sei grandi aziende automobilistiche cinesi sta per piombare su Torino. Motivo della visita? Cercare nuovi potenziali fornitori per l’allestimento delle loro vetture.

Per le imprese dell’area torinese fare da subcontractor della sola Fiat, come avvenuto finora, non è più economicamente sufficiente, e, del resto, il mondo si sta sempre più globalizzando. Per cui diamo il benvenuto ai sei.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ L’arte della “semplicità”

Next Post

Transumanza e monticazione

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Riprendono consegne petrolio russo all’Ungheria via Druzhba

Riprendono consegne petrolio russo all’Ungheria via Druzhba

byAnsa
Per Olivia Newton-John funerali di Stato in Alabama

Per Olivia Newton-John funerali di Stato in Alabama

byAnsa

New York

Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

Mistero a New York: trovati morti due artigiani di Rovigo a Long Island City

byGennaro Mansi
Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al cavallo svenuto dal caldo

Frustate e urla a Manhattan: la reazione del cocchiere al cavallo svenuto dal caldo

byAlessandro D'Ercole

Italiany

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

Torna in Sardegna il festival “MusaMadre”: richiamo della cultura e delle radici

byManuela Caracciolo
“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

“Senato&Cultura”: premiati gli imprenditori che rendono grande l’Italia nel mondo

byNicola Corradi
Next Post
Il Presidente del Consiglio Mario Monti

FUORI DAL CORO/ Ridiamo: Monti l’anti casta

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In