Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 4, 2011
in
Zibaldone
December 4, 2011
0

L’Italia “salvata” dagli italiani

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 5 mins read

L’ho sempre detto: ci vuole uno straniero per capire davvero gli italiani. Meglio se americano e, meglio ancora, se newyorkese, cioè fornito di un Dna dove il caotico cosmopolitismo si mescola a una lungimirante anche se un po’ cinica tolleranza. La conferma, se ne avessi bisogno, mi viene da “L’Italia e gli Italiani”, una bella mostra fotografica visitabile al Palazzo Reale di Torino fino al 26 febbraio. Al termine di una “battuta di caccia” nel nostro Paese durata sei mesi, nove grandi fotoreporter della celebre Agenzia Magnum (Christopher Anderson, Harry Gruyaert, Mark Power, Mikhael Subotzky, Donovan Wylie, Richard Kalvar, Bruce Gilden, Alex Majoli, Paolo Pellegrin) hanno selezionato 400 scatti del tutto inediti. Immagini davvero azzeccate, tutte. A me, in particolare, piacciono molto le immagini di Richard Kalvar (a lato ne presentiamo una), nato a New York nel 1944 e uno degli occhi storici della Magnum per cui lavora da oltre 40 anni (nella foto, il suo “Partita di calcio a Monza”).

La sua sezione si intitola “Insieme”. E dimostra che, nonostante ciò che gli italiani pensano (o dicono di pensare) di loro stessi – cioè tutto il male possibile, a cominciare dalla mancanza di uno spirito nazionale collettivo – in realtà è vero il contrario.

 «Voi italiani avete delle virtù che non sapete di avere» ha infatti detto Kalvar al Corriere della Sera. Ovvero? «Siete complici e solidali». Il che è indubbio. Anche se qualcuno potrebbe dire che è proprio da queste due caratteristiche che, poi, si sviluppa anche il cosiddetto familismo amorale, culla e incubatore di quel diffuso e pervasivo fenomeno che va genericamente sotto il nome di mafia.

Ma qui è il caso di guardare alle cose con ottimismo e positività; come hanno fatto i nove. E come fa Kalvar. Che, nelle poche righe di presentazione della sua sezione, si domanda: «Da che cosa è unita l’Italia?». E trova la risposta: «Dalla famiglia, dal sistema scolastico nazionale, dal caffè al bar, dal calcio, dalla televisione, dall’importanza del cibo, dal piacere di vestirsi, dai nonni, dal Ferragosto al mare, dal Natale in casa, dallo sposarsi in bianco, dalla piazza, dal mercato, e da quei gesti comuni e speciali in cui tutti ci riconosciamo. Dalla cultura soprattutto. Da quella memoria di noi stessi che ci fa antichi e nuovi. Dove ogni innovazione è il prossimo classicismo». Insomma, può sembrare banale ma l’Italia è unita dagli Italiani.

Poi certo ci sono gli italiani che ti fanno cascare le braccia, che di cosmopolitismo e globalizzazione si riempiono la bocca nei salotti ma, all’atto pratico, fanno di tutto per umiliare e rimpicciolire l’immagine di un Paese, il nostro, che da sempre – adatto una nota frase – è fucina di navigatori e viaggiatori internazionali.

La RAI, per esempio. Capisco la crisi e le esigenze di bilancio. Ma il programma di chiusure e ridimensionamenti delle le sedi estere di corrispondenza dell’emittente pubblica a cui pare stia lavorando la presidentessa Lorenza Lei sembra fatto apposta per eliminare dalla scena mondiale la cultura italiana (che è fatta non solo di arte, musica, letteratura, ma anche di imprese). Non parlo di RAI International che ho sempre giudicato pessima. Qui a rischio sono tutti gli uffici, anche quelli di New York e Washington che non chiuderebbero ma si ridurrebbero. Come quello di Pechino e Nuova Delhi.  Qualcuno ha spiegato ai dirigenti di viale Mazzini che la Cina e l’India sono sempre più importanti? E che dire della ventilata chiusura della sede di Buenos Aires, unico ufficio in quel vasto ed emergente continente latinoamericano pieno di figli di emigrati italiani? Battenti serrati in vista anche per Mosca e Beirut, piazze strategiche sia sul piano economico sia su quello politico.

Ovviamente dovrebbe sparire anche l’ufficio di Nairobi, unico in Africa e che venne aperto proprio perché, si disse, l’Africa con tutti i suoi problemi che premono sull’Occidente intero non poteva essere ignorato.

Il governo Monti, con la nomina di Andrea Riccardi fondatore della Comunità di Sant’Egidio a ministro per la cooperazione e l’integrazione internazionale ha lanciato un segnale preciso: qualcuno ha finalmente capito che i rapporti con i paesi in via di sviluppo è fondamentale. Si vede, però, che nel traffico di Roma il messaggio da Palazzo Chigi si è perso lungo la strada verso viale Mazzini.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

CRISI FINANZIARIA NEGLI USA/I segreti della Federal Reserve

Next Post

USA/ Il sogno (e l’incubo) latinoamericano

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection From Harvard are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

USA/ Il sogno (e l'incubo) latinoamericano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?