Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 23, 2011
in
Zibaldone
October 23, 2011
0

Ci salverà la…lira?

Gabriella PattibyGabriella Patti
Time: 3 mins read

 

La vecchia lira ci salverà? Forse no ma potrà comunque fare del bene. Non mi sono riconvertita in una fanatica anti-euro, tranquilli. Resto convinta che la moneta unica, anche se di questi tempi è sottopressione come tutti, abbia complessivamente più vantaggi che svantaggi: chi l’avrebbe mai detto, quando venne varata tra mille dubbi, che avrebbe superato in valore l’onnipotente dollaro? Ma la liretta, anche se fuori corso ormai da anni, può ancora tornare utile. Perchè può finanziare iniziative umanitarie.

A quanto pare, praticamente tutti gli italiani hanno conservato in qualche cassetto delle lire, per lo più le sgualcite banconote da mille, ma non solo. Al momento del cambio, non le hanno trovate e non le hanno quindi portate in banca per la conversione. Messe tutte insieme, hanno calcolato all’ABI, L’Associazione Bancaria Italiana, sembra che raggiungano una somma ragguardevole di parecchi miliardi, forse 2.500. E sembra anche, non lo sapevo, che per qualche motivo siano cambiabili fino alla fine di gennaio del prossimo anno. Così a ProSolidar, organismo sindacale dell ‘ABI, è venuta l’idea: mettete in una busta le lirette che trovate e portatele in una banca. Il ricavato andrà tutto alle inziative umanitarie di quattro benemerite organizzazioni noprofit: Terres des Hommes, Emergency, UNHCR cioè l’agenzia ONU per i rifugiatie la Biblioteca Apostolica Vaticana. Per saperne di più verificate sul sito: www.lultimalira.it. Ma, intanto, mi sembra una buona idea. Alla quale aggiungo sommessamente la mia: sono abbastanza certa che anche nei cassetti degli italiani all’estero sono rimaste vecchie lire. Perchè non unirsi a questa iniziativa? ma, ricordate: c’è tempo soltanto fino al 31 Gennaio.

Il ponte sullo stretto di Messina non s’ha da fare: Parola dell’Unione Europea. Non è un progetto prioritario, hanno decretato a Bruxelles. Oltre che troppo caro è evidentemente rischioso, visto che la zona è sismica. Meglio, molto meglio, migliorare lo scandaloso collegamento tra Napoli e Palermo che forse non ha uguali nemmeno nel più arretrato dei paesi.

Mi unisco, a conferma di quanto vado dicendo da tempo: meno male che c’è l’Unione Europea a baccettarci e a impedire a certi politici nostrani di fare l’ennesima e costosissima corbelleria. I quali nostri politici che sono più di 900 in Parlamento con tantissimi stipendi, in un anno come ha raccontato nei giorni scorsi Sergio Rizzo sul Corriere della Sera hanno prodotto appena…14 disegni di legge. In realtà, poverini, non è tutta colpa loro: è che ormai il loro remuneratissimo lavoro si è ridotto a una semplice attività notarile, di approvazione e/o adattamento alla situazione italiana delle normative europee. Appunto.

Anche i partiti devono reclutare meglio i candidati. Lo scrive Sofia Ventura su L’Espresso. Che premette «Con le firme per il rferendum i cittadini hanno detto "no" a una classe politica di pessima qualità. Ma cambiare la legge elettorale non basta. Anche i partiti devono reclutare meglio i candidati». Mi sembra davvero tutto condivisibile e ovvio. Mi stupisce, semmai, che il settimanale abbia riservato lo spazio per queste giustissime considerazioni in una rubrica intitolata "Diverso Parere". Perchè, c’è ancora qualcuno, di destra o di sinistra, berlusconiano o anti-berlusconiano, che possa pensarla differentemente?

Meglio la galera che lavorare. Ogni tanto, l’abbiamo visto in qualche film o leto tra le "brevi curiose" nelle pagine di cronaca dei giornali, qualche detenuto dichiara che preferisce restare al fresco, perchè fuori non saprebbe che fare. Ma il caso di Patrizia reggiani mi sembra davvero particolare. Lei è la donna condannata a 26 ani per aver commissionato a dei kilelr l’omicidio dell’ex-marito, il ricco industriale, Maurizio Gucci. Ora dopo parecchio tempo in prigione, avrebbe diritto alla semilibertà per buona condotta. Ma c’è una controindicazione: in semilibertà il detenuto dve lavorare, di solito lo mandano in una qualche organizzazione umanitaria o cooperativa di detenuti. Oibò: la Reggiani, di fronte a questa prospettiva ha detto "No, grazie". Ovvero, meglio il carcere che lavorare. Sui media e in rete si sono scatenati i commenti, tra l’indignato e l’ironico. Il più divertente mi sembra questo «Ma è fortunata, questa donna. Mantenuta dalla famiglia da ragazza, poi dal marito, indine dallo Stato».

 

Share on FacebookShare on Twitter
Gabriella Patti

Gabriella Patti

DELLO STESSO AUTORE

Il ritorno dell’antico

byGabriella Patti

CHE SI DICE IN ITALIA/ Un po’ di sole a Milano

byGabriella Patti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

Next Post

L’INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

DELLO STESSO AUTORE

CHE SI DICE IN ITALIA/ La pineta DUX

byGabriella Patti

L’Olandese volante

byGabriella Patti

Latest News

Rome Hospital Shrinks Inoperable Tumor With Internal Radiotherapy

Rome Hospital Shrinks Inoperable Tumor With Internal Radiotherapy

byZoe Andreoli
San Diego, jet privato si schianta sul quartiere militare: “diverse” le vittime

San Diego, jet privato si schianta sul quartiere militare: “diverse” le vittime

byAnna Capelli

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

L'INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?