C'è il Natale dell’albero e quello del presepe, quello dei bambini che aspettano i doni e quello degli anziani che vogliono solo che tu sia lì con loro e quello del tanto basta il pensiero. C'è il Natale in famiglia:...
Read moreIl video Italy the Extraordinary Commonplace presentato al forum economico di Davos dal Ministero per lo Sviluppo Economico e dall’ICE racconta un'Italia capace di smontare gli stereotipi. Ma poi chi l'ha detto che in quei luoghi comuni non ci possa essere qualcosa...
Read moreL'intera società italiana ha adottato da tempo quello che nel 1958 il sociologico Edward C. Banfield definì “familismo amorale” che, unito alla cooptazione, porta gli "stupidi" ai posti di comando. Ne deriva una profonda arretratezza culturale evidente nel settore della...
Read moreSecondo un recente rapporto scientifico, un italiano su tre tra i 15 e i 18 anni soffre di disturbi nervosi. C'è di mezzo il modernismo con il suo neoliberismo e la tecnologia e ci sono di mezzo anche il vuoto...
Read moreNel suo libro, La repubblica del Maiale, fotografa un'Italia racchiusa nel detto romano "Franza o Spagna purché se magna". Un Paese in crisi di democrazia che si rifugia nel cibo seguendo mode da decadenza dell'Impero romano e senza capacità critica. Giornalista giramondo con la...
Read moreTra Genni 'a Carogna e una campagna per le elezioni eruopee dai toni da stadio, viene voglia di guardare ai segni forti dell'Italia. Viene voglia di guardare al mare che è stato la porta sempre aperta di una Penisola che tuttavia si mantiene...
Read moreCharles Traub, intervistato dalla Voce, conobbe negli anni Ottanta un’Italia, oggi ne vede un’altra. Quella popolata di tizi e tizie divorati da una malsana ambizione, disposti a tutto pur di “sfondare”, pur di ricevere l’”acclamazione” popolare e le carezze dei potenti…
Read moreViaggio nei tempi che furono, quando gli italiani erano gente piena di gioia ed entusiasmo
Read moreAbbiamo intervistato il fotografo americano che ha portato in giro per il mondo la raccolta di scatti anni Ottanta del Belpaese, presentata di recente alla Casa Italiana NYU. Immagini vintage di un mondo che non c'è più: "Oggi i teatri, le persone e...
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017