La mostra vuole dimostrare come l’artista, forse il più influente scultore nella storia dell’arte occidentale, fosse, in quanto disegnatore (“draftsman”) e studioso astratto delle forme (“designer”), ugualmente innovativo. Ma ci riesce solo in parte, perché la curatrice di questa esposizione...
Read moreDetailsI consumi culturali sono un’eredità del Rinascimento che ancora oggi permea i nostri modi di pensare e interagire. L’odierna generazione rinascimentale cerca di mettere in moto processi d’ideazione per costruire una società migliore. Come? Ad esempio attraverso la nascita di...
Read moreDetailsUn testo del Sedicesimo secolo offre uno spaccato sulle problematiche delle donne della Venezia dell'epoca, come di quelle di oggi: dalla violenza ai tradimenti, dalla cura della famiglia alla mancata parità, The Worth of Women di Kairos Italy Theater, ci...
Read moreDetailsFino al 19 maggio, al Consolato Generale d'Italia a New York il progetto fotografico di Maurizio Barberis "The Philosopher's Night, About the Minotaur": un omaggio alla tradizione filosofica italiana del Rinascimento. In mostra 30 immagini, divise in tre diverse serie
Read moreDetailsDietro le posizioni sulla lingua espresse dai letterati del Cinquecento si possono leggere non solo gli interessi municipali di un’Italia ancora lontanissima dall’unità politica e linguistica, ma le inquietudini propriamente filosofiche di un mondo alle soglie della modernità. È questa...
Read moreDetailsDopo essere stata per tutta l'estate al Getty Museum di Los Angeles, arriva a New York alla Frick Collection una mostra dedicata a Andrea del Sarto, pittore rinascimentale sulla cui opera la storia dell'arte non ha ancora pronunciato un giudizio univoco
Read moreDetailsIl Duomo di Milano va in scena da Eataly per finanziare una campagna per il restauro delle guglie. Il Duomo di Firenze, intanto, si mette in mostra al MOBIA dove sono esposte 23 opere di Donatello e altri artisti del primo...
Read moreDetailsFino al 5 aprile, più di 25 disegni di Leonardo prestati dagli Uffizi di Firenze e dalla Biblioteca Reale di Torinosaranno in mostra al Muscarelle Museum in Virginia, insieme a otto disegni di Michelangelo selezionati dalla collezione della Casa Buonarroti di...
Read moreDetailsA novembre il Museo dell'Opera del Duomo di Firenze aprirà nuovi spazi espositivi pensati per creare un'esperienza emozionale ed avvolgente. Dietro l'idea c'è un monsignore americano che per promuovere il progetto ha portato a New York una mostra di sculture del...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021