Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
March 20, 2017
in
Arte e Design
March 20, 2017
0

A New York, la notte del fotografo-filosofo Maurizio Barberis

Il mito del Minotauro e la filosofia del Rinascimento italiano raccolti in una mostra

Giada GramanzinibyGiada Gramanzini
maurizio barberis
Time: 3 mins read

La Nuit, Under a Red Sun ed Enargeis (Epifania) sono le tre serie fotografiche che compongono la mostra dell’artista Maurizio Barberis The Philosopher’s Night, About the Minotaur, che sarà ospitata fino al 19 maggio dal Consolato Generale d’Italia a New York. Il progetto è una raccolta di 30 immagini, ciascuna costituita dall’assemblaggio di più scatti realizzati in momenti diversi e in luoghi diversi, che convergono in un singola fotografia capace di trasmettere un nuovo significato alla misteriosa figura del Minotauro, diffusasi attraverso la leggenda del Labirinto a partire dalle rive dell’antica Creta e che persiste tutt’oggi nell’arte e nella cultura moderna e contemporanea.

Il Fotografo Maurizio Barberis e il Console Generale Francesco Genuardi

L’esposizione è stata inaugurata l’8 marzo, occasione in cui il console generale Francesco Genuardi ha ricordato un’Italia che ha ancora molto da migliorare, ma che dà sempre più spazio alle donne. Il console ha inoltre ringraziato per la loro partecipazione le due parlamentari italiane all’estero, Fucsia Nissoli Fitzgerald e Francesca La Marca e il vice segretario generale Paesi anglofoni extra-europei, Silvana Mangione Benvenuti.

“La notte filosofica dell’affermato fotografo Maurizio Barberis è un viaggio attraverso il nostro paese e ha la funzione di mostrare parte della creatività e della bellezza italiana, rappresentando un nuovo motivo di aggregazione e un’occasione di dialogo intorno alla sede consolare di Park Avenue”, ha dichiarato Genuardi.

Maurizio Barberis, architetto di professione, si è concentrato sull’arte, sulla fotografia e sul design sin dall’inizio della sua carriera, con una particolare consapevolezza della natura relativa alla percezione della dicotomia spazio-tempo. Recentemente ha affinato la sua ricerca poetica per esplorare i punti di contatto tra il mondo dei sensi, delle forme, dei sogni, della simbologia e del mito, utilizzando supporti multipli come il disegno, la pittura, la scultura e la fotografia. Sotto lo pseudonimo di Henry Thoreau, Barberis ha lavorato per anni sia in Italia che all’estero, collaborando come fotografo con riviste di architettura e design di interni. Le sue fotografie sono apparse in numerose pubblicazioni internazionali (World of Interiors, AD France, AD Italia, Elle Decor Germany). Ha pubblicato molti libri di fotografia con Mondadori, Electa, Damiani Italia e Rizzoli New York, oltre a ricevere un premio per la migliore fotografia alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2012.

La mostra A Philosopher's Night di maurizio barberisIn merito alla mostra, Barberis ha commentato così il suo lavoro: “The Philosopher’s Night è un omaggio alla tradizione alchemica della filosofia ermetica italiana del Rinascimento. È la notte saturnina che guida il percorso della conoscenza alla ricerca del lapis philosophorum e che prefigura, nell’eterno ritorno di evoluzione spirituale, il mistero della riformulazione dell’unità amorosa degli opposti”.

Partendo da una serie di riflessioni sul tempo, che inevitabilmente la fotografia comporta, e attraverso la sovrapposizione di immagini, Barberis ha cercato di raccontare una storia di crescita spirituale, scegliendo tra le diverse location il Sacro Bosco di Bomarzo, luogo molto importante per la cultura rinascimentale italiana. Per quanto riguarda la scelta del soggetto, il fotografo ha dichiarato: “La figura del Minotauro è molto importante in quanto introduce a una dimensione spazio-temporale del labirinto, che corrisponde al nostro modo di essere nel mondo, dove ogni passo che facciamo implica una scelta e dove infinite possibilità nascono dalla decisione di intraprendere una strada piuttosto che un’altra”.

Share on FacebookShare on Twitter
Giada Gramanzini

Giada Gramanzini

DELLO STESSO AUTORE

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

Bio NÆT: dalla Campania l’innovazione made in Italy nell’economia circolare

byGiada Gramanzini
Il progetto Rinds & Skins di Have & Meyer

A Brooklyn il vino incontra il formaggio: Have & Meyer lancia Rinds & Skins

byGiada Gramanzini

A PROPOSITO DI...

Tags: arte a New YorkConsolato Generale di Italia a New Yorkfilosofiafotografiafotografo italianoMaurizio BarberisMostra fotograficaRinascimento italiano
Previous Post

Eccellenze farmaceutiche italiane nel mondo

Next Post

Dal Metropolitan al Greenwich, le storie “Fuori dal Bozzolo”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

L'artista Carlo Zinelli in mostra a New York

Tra arte e follia, Carlo Zinelli in mostra a New York

byGiada Gramanzini
Il presidente Thomas Jefferson

Thomas Jefferson: un presidente italiano

byGiada Gramanzini

Latest News

Francesca Archibugi apre Open Roads e parla dei suoi film, la sua commedia umana

Francesca Archibugi apre Open Roads e parla dei suoi film, la sua commedia umana

byLuciana Capretti
Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

Stretto di Taiwan: sfiorata la collisione tra navi USA e Cina

byLa Voce di New York

New York

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

Shark Tank’s Corcoran: “Commercial Real Estate Will be a Bloodbath”

byAlex Christiansen
Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

Award Ceremony of First Edition of NY Prize for Poetry “Italians for the Future”

byLa Voce di New York

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
metropolitan museum workout

Dal Metropolitan al Greenwich, le storie "Fuori dal Bozzolo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?