Nel Parco nazionale e Riserva di Denali, un team di scienziati della Fairbanks University in Alaska ha scoperto e documentato sulla rivista internazionale Historical Biology il “Colosseo dei Dinosauri”, un vero e proprio monumento della natura antico di 70 milioni...
Read moreDetailsSi celebrano in questi giorni i 160 anni di relazioni diplomatiche tra Italia e Stati Uniti. Uno degli ambiti in cui questa partnership ha dato il maggiore successo è indubbiamente quello scientifico e della ricerca, e per questo l'Ambasciata d'Italia,...
Read moreDetailsLa Commissione droghe delle Nazioni unite (Cnd), l'organo esecutivo per la politica sulle droghe, ha rimosso la marijuana dalla Tabella IV della Convenzione Unica sugli stupefacenti del 1961, dove era elencata a fianco Oppioidi, tra le sostanze più pericolose che creano...
Read moreDetailsQuesto lavoro ha ricevuto un encomio da parte del Vice Premier Italiano Matteo Salvini e dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti che ha generato un grande entusiasmo in tutto il gruppo di ricerca e nel suo network...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato l'ingegnere elettronico che collabora con gli Stati Uniti dal 1992 : "La ricerca in Italia? È la Cenerentola delle professioni. Abbiamo un sistema arretrato che non investe su scienza, tecnologia e nemmeno sulle eccellenze che possiede"
Read moreDetailsLa ricerca italiana ha fatto la storia della fisica, anche in America. I fisici Angela Barbaro-Galtieri e Claudio Pellegrini hanno ricordato l'importanza dell'eredità di Enrico Fermi, da La Sapienza di Roma alla California, L'occasione è stato l'evento organizzato dal Bay...
Read moreDetails"Le sue attività sono varie: organizzazione di eventi professionali, incontri con opportunità di networking, guida ai ricercatori più giovani. Quello che forse è ancora più prezioso, è il supporto che l’Issnaf offre alle università e all’industria del nostro paese". Una...
Read moreDetailsAll'Onu abbiamo dato il via a una vera e propria campagna globale con l'obiettivo di obbligare gli Stati nazionali a rendere conto di come trattano la conoscenza scientifica, nella speranza che la comunità internazionale possa aiutare a governare il progresso...
Read moreDetailsSolo una scienza libera da ogni condizionamento religioso può contribuire in maniera significativa alla comprensione del mondo in cui viviamo senza porsi il problema di “offendere” chi vorrebbe vedere dietro l'origine dell'universo l'opera di un Creatore
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021