Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 7, 2020
in
Onu
December 7, 2020
0

L’ONU rimuove la cannabis dalla lista delle sostanze stupefacenti

27 paesi membri hanno votato a favore dell'eliminazione della marijuana dalle droghe e ne hanno riconosciuto le proprietà medicinali

Vanessa VujibyVanessa Vuji
L’ONU rimuove la cannabis dalla lista delle sostanze stupefacenti

Un campo industriale di canapa a Pitomača, Croazia (Unsplash / David Gabrić)

Time: 2 mins read

La Commissione droghe delle Nazioni unite (Cnd), l’organo esecutivo per la politica sulle droghe, ha rimosso la marijuana dalla  Tabella IV della Convenzione Unica sugli stupefacenti del 1961, dove era elencata a fianco Oppioidi, tra le sostanze più pericolose che creano dipendenza e possono essere causa di morte. Con 27 voti a favore, 25 contrari ed un’astensione, la Commissione Onu ha riconosciuto le potenzialità medicinali e terapeutiche come farmaco di uso comune, ma che resta ancora illegale in diversi paesi. Questo cambiamento potrebbe stimolare ulteriori ricerche scientifiche sulle proprietà medicinali della pianta nella cura del morbo di Parkinson, della sclerosi, dell’epilessia, del dolore cronico e del cancro; in questo modo, la ricerca fungerà da catalizzatore per legalizzare il farmaco per uso medicinale e riconsiderare le leggi sul suo uso ricreativo. Attualmente, più di 50 paesi hanno adottato programmi di cannabis medica, mentre Canada, Uruguay e 15 stati degli Stati Uniti hanno legalizzato il suo uso ricreativo, e anche il Messico e il Lussemburgo stanno studiando questa possibilità.

Nel gennaio del 2019, l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato sei raccomandazioni relative alla cannabis e al suo ritiro dai trattati delle Nazioni Unite sul controllo della droga, e tra i tanti punti l’Organizzazione mondiale della Sanità ha chiarito che alcuni dei suoi derivati, ​​come il cannabidiolo (CBD), non dovrebbero essere soggetti a controlli internazionali poiché questo, per esempio, ha assunto un ruolo di primo piano nella cosiddette terapie del benessere negli ultimi anni creando un’industria multimiliardaria.

Pipe di vetro usate per fumare marijuana vengono vendute a New York (ONU/Elizabeth Scaffidi)

Dopo il voto, l’Ecuador ha sostenuto tutte le raccomandazioni dell’OMS e ha sollecitato che la produzione, la vendita e l’uso della cannabis abbia “un quadro normativo che garantisca buone pratiche, qualità, innovazione e sviluppo della ricerca”. Mentre, gli Stati Uniti, che hanno votato per rimuovere la cannabis dalla Lista IV della Convenzione Unica, erano inclini a mantenerla nella Lista I, sostenendo comunque che “la cannabis continua a porre rischi significativi per la salute pubblica e deve continuare ad essere controllata secondo le convenzioni internazionali sul controllo della droga”. Altri paesi, come il Cile, erano contrari, e hanno affermato che “esiste una relazione diretta tra l’uso di cannabis e la maggiore possibilità di soffrire di depressione, deficit cognitivo, ansia e sintomi psicotici”, il Giappone, invece, ha affermato che l’uso non medico della pianta “potrebbe portare a impatti sociali e sanitari negativi, soprattutto tra i giovani”.

Share on FacebookShare on Twitter
Vanessa Vuji

Vanessa Vuji

DELLO STESSO AUTORE

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

L’OMS esorta i paesi a fermare le vendite di mammiferi selvatici nei mercati alimentari

byVanessa Vuji
UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

UNHCR: l’importanza dei giochi Olimpici di Tokyo per gli atleti rifugiati

byVanessa Vuji

A PROPOSITO DI...

Tags: cannabisCommissione droghe delle Nazioni unitelegalizzazione droghe leggeremarijuanaNazioni UniteOMSOnuOrganizzazione Mondiale della SanitàRicerca scientificastupefacenti
Previous Post

“Abbandonare un gatto” di Murakami Haruki, una goccia che lascia il segno

Next Post

Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

ONU: migliaia di persone in fuga dopo gli attacchi nel nord del Mozambico

byVanessa Vuji
ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

ONU: la fine della guerra in Siria è una nostra responsabilità collettiva

byVanessa Vuji

Latest News

Al Tribeca Fest “Afire” sul fuoco che divora la foresta e l’umanità distratta

Al Tribeca Fest “Afire” sul fuoco che divora la foresta e l’umanità distratta

byLuciana Capretti
Disastro diga Kakhovka, l’ONU replica alle accuse di Zelensky: vi stiamo aiutando

Disastro diga Kakhovka, l’ONU replica alle accuse di Zelensky: vi stiamo aiutando

byStefano Vaccara

New York

Quando sarà finita, Covid-19 avrà cambiato parecchie cose

Manhattan Rental Market Sets New Records

byRiccardo Ravasini
Gotham’s Hotels: viaggio nella New York in cui si dorme ma senza arrendersi mai

Gli inquilini di Manhattan scelgono il rinnovo dei contratti

byRiccardo Ravasini

Italiany

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

Arriva il liceo del Made in Italy: approvato il disegno di legge

byEmanuele La Prova
Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

Urso a Washington: “L’Italia è affidabile e deve crescere insieme agli Stati Uniti”

byLa Voce di New York
Next Post
Pandemia e crisi climatica, l’uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

Pandemia e crisi climatica, l'uomo sconta la pretesa di dominio sulla Terra

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?