New York studia il “Modello Riace” di Mimmo: l’accoglienza è un’opportunità
Il messaggio dell'ex sindaco è semplice e conciso: “bisogna riconoscere nello straniero non un nemico, ma essere fieri di conoscere un’altra persona”.
Read moreDetailsIl messaggio dell'ex sindaco è semplice e conciso: “bisogna riconoscere nello straniero non un nemico, ma essere fieri di conoscere un’altra persona”.
Read moreDetailsMimmo Lucano sarà la prossima settimana ospite della Casa Italiana Zerillì Marimò della New York University. L’evento, organizzato con BACAS – Borghi Antichi Cultura Arti e Scienze - avrà luogo il 26 novembre alle 18.30. Si terrà in italiano con...
Read moreDetailsChe cosa spinge queste persone a mettersi nelle mani di trafficanti di esseri umani e a porsi in situazioni che le rendono vulnerabili pur di attraversare le frontiere? I motivi economici, strettamente legati all’autorealizzazione, sono certamente tra quelli principali dietro...
Read moreDetailsNell'immaginario comune è l'isola dei migranti e "dei Conigli" - dal nome dell'isolotto su cui si affaccia la più scenografica delle sue cale - ma le bellezze più struggenti di Lampedusa sono forse quelle che si nascondono sotto la superficie,...
Read moreDetails«Now is the winter of our discontent / Made glorious summer by this sun of York» (W. Shakespeare, Riccardo III, Actus Primus. Scoena Prima. Enter Richard Duke of Gloster, solus).
Read moreDetailsSe le emigrazioni, di cui l'Italia è stato uno dei maggiori interpreti nel dopoguerra, sono state mosse dal bisogno più vivo e vero, le emigrazioni che il paese affronta oggi sono spesso un miscuglio sia della partenza delle classi più...
Read moreDetails“L’impianto teatrale ed espressivo di questo progetto ha una voce molto interiore, che viene da dentro e anche la musica mantiene questo carattere. Forse a tratti si avvicina ad essere una preghiera. Una preghiera per un mondo che non vorrebbe...
Read moreDetailsGiornali e televisioni hanno dato grande risalto e ampiamente riferito dell’intervento della giovane Greta Thunberg al summit delle Nazioni Unite dedicato all’ambiente, e alla situazione, davvero inquietante, degli sconvolgimenti climatici. Abbiamo visto tutti quel viso di adolescente in lacrime; lacrime...
Read moreDetailsIl documento firmato a Malta è stato salutato con favore sia da Conte che da Di Maio, mentre, in Italia, Salvini lo definiva “una sòla”. Non sarà stato un caso che sia il Premier che il ministro degli Esteri Di...
Read moreDetailsGiunto all'ONU per partecipare al Climate Action Summit, l'attesissimo vertice globale sul clima che precede di un giorno l'inizio del Dibattito Generale, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha aggiornato la stampa italiana riguardo ai temi che più gli stanno...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021