Forse non ci rendiamo conto del tutto, in questi giorni pieni di notizie e di immagini, del fatto che la guerra in Ucraina sta veramente mettendo fine alla cultura del Novecento. A quella cultura in cui molti di noi sono...
Read moreDetailsUscito in occasione dell’anniversario dei vent’anni dal G8 Rincorrere il vento. Genova 2001 è un colpo al cuore, un ricordo che trafigge le coscienze, una memoria implicita dell’uccisione del giovane Carlo Giuliani, un rievocare lo squallore delle atrocità perpetrate dall’essere...
Read moreDetailsInsegnanti, genitori e studenti del Liceo sono stati invitati a partecipare al webinar “Globalization: some perspectives and challenges” con l’esperto di educazione globale de La Scuola d’Italia, il professor Giuseppe Ammendola. “Non è facile presentare una persona di così grande...
Read moreDetailsVent’anni fa un mio amico ingegnere, la cui azienda di costruzioni era fallita perché lo Stato italiano non l’aveva pagato per i lavori eseguiti nei tempi previsti, si traferì a Cuba e cambiò vita. Fino ad allora era stato uno...
Read moreDetailsPer promuovere modi di sentire e pensare innovativi, capaci di antagonizzare l’"anomia", è necessario una comprensione dei meccanismi profondi (in parte interni alla testa degli individui, in parte operanti al livello dell’interazione sociale) che organizzano il modo con cui le...
Read moreDetailsRispondendo a una domanda della Voce sul ruolo dell'economia e delle banche non solo nella ricerca di profitto, ma anche nella valorizzazione della cultura, Bazoli ha osservato: "Siamo una banca che, per tradizione e per la sua storia, si è...
Read moreDetailsI tempi cui l'Italiano era una delle lingue più studiate al mondo sono finiti. In Italia l'inglese è visto come lingua internazionale e d'innovazione, e ha de facto sfondato tra i millennials: "Oggi scheduliamo un meeting per discutere della Brand Identity ma soprattutto...
Read moreDetailsNel mondo post-globalizzato, dove la comunicazione è sempre più virtuale e quindi incapace di assicurare soddisfazione emotiva, la solitudine sta diventando una vera e propria epidemia sociale. E, secondo gli esperti, fa altrettanto male quanto qualsiasi altra condizione patologica come...
Read moreDetailsDall'inizio dell'isolamento, neanche una goccia di elio ha lasciato il Qatar. L'assenza del gas nobile non sarà la fine della civiltà tecnologica, ma è un’interessante illustrazione di quanto sia delicato l'equilibrio della globalizzazione, in crisi per un litigio tra monarchie...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021