"Il Sogno Americano" (KalabriaTv) diventa un documentario per ricordare i tanti partiti dal Meridione
Read moreDetailsQuarto capitolo di una serie di cinque articoli focalizzata sui centri culturali italiani a New York. (Servizio fotografico di Terry W. Sanders)
Read moreDetailsMancava fino ad oggi un quadro generale della diaspora italiana nel mondo anglofono. Su impulso del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ora lo disegna una serie di volumi dedicati agli USA, Canada, Australia, Repubblica del Sudafrica. Raccontare la storia della...
Read moreDetails“Cerca un luogo pulito, inumidisci la sabbia e assicurati che la marea non arrivi”. È così che Costantino Nivola spiega come realizzare le sue opere alla rivista americana “Look” il 19 giugno 1951. “Riempi lo stampo con il gesso e...
Read moreDetails"Si fa riferimento agli anni ’60. Mio padre andava a guardare i treni che partivano, è stato spettatore del fenomeno migratorio post bellico. Nei suoi ricordi ci sono persone con scatole di cartone in mano e bisogno di riscatto morale...
Read moreDetails“Quando siamo arrivati qui, i miei genitori sono andati a lavorare e non si sono mai lamentati. Invece ora arrivano e non sono soddisfatti, non vogliono integrarsi, semplicemente esigono. Questo non era il nostro Paese, siamo arrivati, abbiamo abbassato la...
Read moreDetailsSi svolgerà presso la prestigiosa New York University (Casa Zerilli-Marimò, 24 West 12th Street, New York, NY 10011) un reading-musicale dedicato all'emigrazione italiana verso le Americhe. Si intitola “Verso Nuova York. Stories and Music of the Italian Migration” il recital che...
Read moreDetails“Il 27 aprile 1955 partii da Napoli per l’America sulla Cristoforo Colombo, una nave piena di italiani che cercavano la fortuna in un nuovo paese. Ci confrontammo con l’enormità delle nostre aspirazioni solo nove giorni più tardi, il 5 maggio...
Read moreDetailsAbbiamo intervistato la professoressa Giovanna Miceli-Jeffries, autrice del libro “Bitter Trades”, che illustra come molti italiani siano stati sradicati dalla loro patria senza riflettere né sul loro spostamento, né sulla complessa emotività della nuova lingua e cultura in rapporto a...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021