Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
April 14, 2019
in
Arte e Design
April 14, 2019
0

Alla Casa Italiana NYU il racconto in musica dell’emigrazione italiana

“Verso Nuova York. Stories and Music of the Italian Migration”, con Elena Buttiero e Ferdinando Molteni, si terrà mercoledì 17 aprile alle 6.30 pm

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Alla Casa Italiana NYU  il racconto in musica dell’emigrazione italiana
Time: 2 mins read

Si svolgerà presso la prestigiosa New York University (Casa Zerilli-Marimò, 24 West 12th Street, New York, NY 10011) un reading-musicale dedicato all’emigrazione italiana verso le Americhe. Si intitola “Verso Nuova York. Stories and Music of the Italian Migration” il recital che Elena Buttiero al pianoforte e Ferdinando Molteni alla voce proporranno mercoledì 17 aprile, alle ore 18,30. L’iniziativa è organizzata dalla sede newyorchese dell’Associazione Liguri nel Mondo. L’ingresso è libero.

Il recital

Tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento, dall’Italia partirono centinaia di migliaia di persone dirette nelle Americhe. Il recital racconta, con musica e parole, quella storia. Una storia di speranza e di creatività che trasformerà quelle terre in un’appendice della madrepatria italiana. Una vicenda che viene raccontata grazie alle canzoni che raccontano l’emigrazione e il viaggio, da “Mamma mia dammi cento lire” a “Ma se ghe penso”, da “Ciao Turin” al “Tragico naufragio del vapore Sirio”.

Gli artisti

Elena Buttiero si è diplomata al Conservatorio di Torino, è una musicista e insegnante. Suona pianoforte, spinetta, arpa celtica. Ha inciso due album con la formazione Birkin Tree (“Continental Reel”, “A Cheap Present”), due con il mandolinista Carlo Aonzo (“Il mandolino italiano nel Settecento”, “Fantasia poetica”) e uno con il trio Arethusa Consortium. Ha effettuato tournée di concerti in tutta Europa, negli Stati Uniti, dove suona regolarmente, in Tanzania, in Canada, Argentina e Uruguay. Ha di recente preso parte, come pianista, allo spettacolo “Luigi Tenco. L’ultima notte” diretto e interpretato da Roberto Tesconi. Ha scritto metodi di solfeggio e di didattica pianistica pubblicati dalle Edizioni Carisch. Con Ferdinando Molteni ha pubblicato gli album “Saluti dall’Italia” e “Lontano nel mondo”.

Ferdinando Molteni è uno scrittore e musicista ed ha pubblicato una ventina di volumi per case editrici come Vallecchi, Electa, Arcana. Ha scritto e scrive di cultura sul Secolo XIX di Genova, sul Foglio di Giuliano Ferrara e su Diario di Enrico Deaglio. I suoi ultimi saggi sono “Controsole. Fabrizio De André e Creuza de ma” (Arcana), “L’ultimo giorno  di Luigi Tenco” (Giunti) e “Banana Republic 1979. Dalla, De Gregori e il tour della svolta” (Vololibero). Per Massimo Ghini ha scritto il testo “La strana morte di un cantautore” (in onda su Raidue nella serie “Delitti rock”) e per Roberto Tesconi l’atto unico “Luigi Tenco. L’ultima notte” (De Ferrari Editore). Come musicista ha suonato musica tradizionale e canzone d’autore. Ha tenuto concerti in Italia, Svizzera, Francia, Romania, Tanzania, Stati Uniti, Argentina e Uruguay. Ha inciso un album con il trio Arethusa Consortium. Con Elena Buttiero ha pubblicato gli album “Saluti dall’Italia” e “Lontano nel mondo”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

byLa Voce di New York
Pichetto Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

Pichetto Fratin all’Onu: in Italia un nuovo fondo pro clima da 840 milioni all’anno

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Casa Italiana Zerilli-Marimòemigrazione italiana in americateatro
Previous Post

“Tre sguardi su Pinocchio”, il volumetto che racconta un personaggio universale

Next Post

Nepotismo, When You Grant Undeserved Privileges to Members of Your Family

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25%

La Fed alza i tassi di interesse dello 0,25%

byLa Voce di New York
Djokovic escluso dagli USA: “Nessun rimpianto, il mio corpo è più importante”

Djokovic escluso dagli USA: “Nessun rimpianto, il mio corpo è più importante”

byLa Voce di New York

Latest News

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

Claude Gillot disegna una Parigi del ‘700 senza crinoline, scanzonata e allegra

byLuciana Capretti
AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Nepotismo, When You Grant Undeserved Privileges to Members of Your Family

Nepotismo, When You Grant Undeserved Privileges to Members of Your Family

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?