In Italia oltre alle fake news ci sono altri nemici che sembrano imbattibili: bullismo, cyberbullismo e sexting. Nonostante una legge recente i bulli e le bulle impazzano con ripetuti episodi di violenza che trasferiscono con riprese molto efficaci sui social...
Read morePer cyber-bullismo si intende una forma di prepotenza attuata attraverso l’uso di canali digitali. Come il bullismo tradizionale è una forma di oppressione reiterata nel tempo, eseguita da una persona o da un gruppo di persone più forti nei confronti...
Read moreRagazzi che minacciano propri coetanei, ma anche adulti, come i propri professori: episodi sempre più all'ordine del giorno, e che è necessario contrastare e prevenire. Ma come nasce un bullo? Per la dottoressa Mary Petrillo, "la famiglia è la prima...
Read moreNato da un progetto più ampio per prevenire cyberbullismo e sexting tra gli adolescenti, WEBulli è diventato uno spettacolo teatrale e porta In Scena! un tema caldo a livello mondiale: il gioco (e i rischi) delle identità virtuali nell'uso sconsiderato...
Read moreBasta una foto o un video per umiliare qualcuno. In tante scuole, quotidianamente, tra vessazioni e piccole crudeltà, la storia continua e non si può archiviare il problema con un "sono ragazzate”. Si chiama cyberbullismo e può fare danni
Read moreVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017