Nel suo discorso introduttivo, Del Re ha rimarcato la necessità di custodire la tragedia della Shoah "nella nostra mente e nel nostro cuore", a maggior ragione perché "viviamo in tempi in cui, sfortunatamente", ha proseguito, esiste ancora il pericolo che...
Read moreDetails“Venire ad insegnare l’italiano a New York non è facile. Ottenere un visto di lavoro risulta sempre più problematico. Ma ci sono alcune opportunità"
Read moreDetailsVenerdì sera, al Consolato Generale d'Italia di New York, il benvenuto ai partecipanti italiani alla 48esima edizione della Maratona di New York. Un contingente di oltre tremila corridori ai quali il Console Francesco Genuardi, assieme a rappresentanti del mondo dello...
Read moreDetails"Molti sono qui e vogliamo ribadire a testa alta che è una serata in cui noi tutti mettiamo il nostro cuore davanti a tutto il resto, il nostro senso di essere italiani e essere vicini alle vittime di origine italiana...
Read moreDetailsOn Tuesday, Sally Fischer was honored with the title of "Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia" by the President of the Italian Republic. She declared: "I have spent most of my life caring about Italy and working to establish relations between...
Read moreDetailsGrande partecipazione della comunità italiana e italoamericana alla giornata di celebrazione della Festa della Repubblica: prima l’“Italian extraordinary taste” all’Italian Trade Agency, poi al Consolato e all’Istituto Italiano di Cultura per l’omaggio a Calvino, l’inno nazionale cantato dagli studenti de...
Read moreDetailsIl volume edito da Einaudi di Liliana Picciotto presenta un punto di vista radicalmente nuovo della narrazione sull'Olocausto. Un'opera frutto di più di 10mila interviste, che mettono al centro le vittime e, soprattutto, quell'oltre 81% di ebrei italiani sfuggito alla...
Read moreDetailsOvviamente, bocche cucite da parte dei funzionari del Consolato newyorkese: "Il Consolato in queste ore non può rilasciare alcuna dichiarazione" ha detto a La Voce di New York il Console Generale Francesco Genuardi. Intanto continua a infittirsi il mistero sulla...
Read moreDetailsPer tutti è stata la prima volta: quei 9700 nomi, uno dietro l'altro, che costituiscono storie diverse di ebrei italiani, deportati durante il nazifascismo. Storie di persone normali, vittime di una furia cieca e ignorante. Tante le sensazioni, tante le...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021