Guterres dalla sinagoga di Manhattan avverte: c’è “una crisi globale di odio antisemita”
Traduzione dall'inglese di Giulia Mari e Giorgia Biamonti
Read moreDetailsTraduzione dall'inglese di Giulia Mari e Giorgia Biamonti
Read moreDetailsThe exhibit, “75 Years After Auschwitz – Holocaust Education and Remembrance for Global Justice” underlines the continued necessity for collective action against anti-semitism and other forms of prejudice. Survivors and some of their liberators participate in the commemoration alongside the...
Read moreDetailsL’esposizione “75 anni dopo Auschwitz – Educazione sull’Olocausto e Ricordo per la Giustizia Globale” sottolinea la continua necessità di un’azione collettiva contro l’antisemitismo e altre forme di pregiudizio. Con i diplomatici, hanno partecipato alcuni sopravvissuti ai campi di sterminio con...
Read moreDetails“We have been separated“ “Ci hanno divisi”, titolo dell’evento in memoria dell’Olocausto, organizzato con l’Italian Cultural Society e il Dipartimento di Italiano della Georgetown University tenutosi il 17 gennaio. Un evento di grande spessore, pensato per non dimenticare le vittime...
Read moreDetailsSamuel Modiano, “Sami”: deportato, superstite della Shoah, sopravvissuto al campo di sterminio di Auschzitz-Birkenau. Alberto Sed, membro della comunità ebraica di Roma, autore di memorie sulla sua deportazione nel campo di concentramento di Auschwitz, instancabile testimone della Shoah italiana. Nedo Fiano,...
Read moreDetails" Ho conosciuto la condizione di clandestina e di richiedente asilo; ho conosciuto il carcere; ho conosciuto il lavoro operaio, essendo stata manodopera schiava minorile in una fabbrica satellite del campo di sterminio. Non avendo mai avuto appartenenze di partito,...
Read moreDetailsAlla Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University, un evento organizzato col Centro Primo Levi, l'indagine letteraria di Uri Cohen “To be or not. Considering Primo Levi’s Death”, sui possibili motivi che avrebbero spinto al suicidio il grande scrittore...
Read moreDetailsIntervista esclusiva con il sopravvissuto all'Olocausto Naftali Furst, alla vigilia del suo incontro con Papa Francesco che avverrà proprio dove lui a 12 anni scampò al genocidio nazista. "Se penso a dove avverrà l'incontro, è proprio come un miracolo...". Sotto...
Read moreDetailsIl primo lungometraggio di Nemes, Son of Saul, ha raccolto una quantità di premi incalcolabile, tra cui l'Oscar come miglior film straniero. Nonostante il tema scelto (Auschwitz), il film lascia l'orrore out the frame: la tragedia non viene detta né...
Read moreDetailsAl consolato di New York la lettura dei nomi dei deportati ebrei italiani nei campi di sterminio ha visto la partecipazione di autorità, diplomatici, studenti e cittadini che hanno onorato la memoria delle vittime. Letto anche un passaggio di Se...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021