An interview with the Dean of the City University of New York’s research institute, as part of an inquiry into the Italian heritage that Americans love
Read moreDetailsQuarto capitolo di una serie di cinque articoli focalizzata sui centri culturali italiani a New York. (Servizio fotografico di Terry W. Sanders)
Read moreDetailsPaying tribute to the memory of the Jewish Italian community lost during Italy’s fascist regime in World War II, the Calandra Italian American Institute hosted a discussion of Giorgio Bassani’s celebrated novel The Garden of the Finzi-Contini on Tuesday February...
Read moreDetailsVenerdì 28 gennaio, nella bella cornice dell’Istituto Italiano di Cultura in Park Avenue, Alain Elkann ha presentato la traduzione inglese del suo romanzo Anita pubblicato in Italia da Bompiani nel 2019. Dialogavano con Elkann il Direttore dell’Istituto di Cultura, Fabio...
Read moreDetailsMancava fino ad oggi un quadro generale della diaspora italiana nel mondo anglofono. Su impulso del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero ora lo disegna una serie di volumi dedicati agli USA, Canada, Australia, Repubblica del Sudafrica. Raccontare la storia della...
Read moreDetailsNei giorni 25-26 Ottobre si è tenuto a New York il seminario "Columbus - History and Myth" organizzato dall'Istituto di Cultura in collaborazione con il Consolato Generale d'Italia a New York. Alla progettazione dell’evento hanno contribuito il prof. Luciano Formisano...
Read moreDetailsIl mio primo contatto con Anthony Tamburri e il suo prestigioso John D. Calandra Italian American Institute (Queens College, CUNY), del quale è meritatamente preside, avvenne nel lontano giugno 2012 in occasione della presentazione del mio terzo volume della Stratigrafia...
Read moreDetailsDiversity in Italian Studies, una tematica che sottolinea l’importanza della pluralità culturale a livello non solo globale, ma anche personale. Infatti, trattando di letteratura, arte, filosofia e geografia, si possono comprendere e scoprire le numerose sfumature che ognuno di noi può...
Read moreDetailsAbbiamo chiesto a degli esperti di studi italoamericani e rappresentanti della comunità - ma anche a dei semplici cittadini - cosa pensano potrà avvenire col comportamento degli elettori di origine italiana in queste elezioni epocali. Due le domande: il voto...
Read moreDetailsVNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021
VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021