Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
January 29, 2022
in
Libri
January 29, 2022
0

Scorrere della vita e instabilità dell’amore: “Anita” di Alain Elkann all’IIC di New York

All'Istituto Italiano di Cultura l'autore dialoga con il Direttore Fabio Finotti e il Prof. Anthony Tamburri sul romanzo ora pubblicato anche in inglese

Michele Valle PerinibyMichele Valle Perini

Da sinistra Anthony Tamburi professore del John D. Calandra Italian American Institute CUNY, Alain Elkann autore del romanzo "Anita" e Fabio Finotti Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di New York (Foto di Terry W. Sanders)

Time: 2 mins read

Venerdì 28 gennaio, nella bella cornice dell’Istituto Italiano di Cultura in Park Avenue,  Alain Elkann ha presentato la traduzione inglese del suo romanzo Anita pubblicato in Italia da Bompiani nel 2019. Dialogavano con Elkann il Direttore dell’Istituto di Cultura, Fabio Finotti e Anthony Tamburri, Dean del Calandra Institute e co-director della Bordighera Press, che ha pubblicato il libro nella prestigiosa collana “Crossing”, in cui sono già uscite opere di Dino Campana, Giuseppe Prezzolini, Giuseppe Bonaviri, Gina Lagorio, Dacia Maraini, Silvio Ramat. In collegamento ha dialogato con l’autore anche la traduttrice, K.E. Bättig von Wittelsbach che ha dedicato il lavoro ai propri studenti di Cornell.

Alain Elkann autore del libro “Anita” e sullo sfondo Fabio Finotti Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di New York (Foto di Terry W. Sanders)

Anita è un romanzo arioso, che prende avvio da una specie di sogno, in cui l’esistenza appare per quello che potrebbe essere in un bel film degli anni Trenta, ricca di eleganze, di promesse e di certezze.

Poi il sogno si dissolve e via via la vita appare invece per quello che è: un continuo e fragile ondeggiare tra il flusso degli eventi, e il desiderio di stabilità. Anche la passione tra i due protagonisti entra in questo gioco. Più ancora di ogni altro sentimento, l’amore vorrebbe essere eterno, ma il tempo, le cose, gli accadimenti lo scompaginano sempre.

La presentazione del romanzo “Anita” di Alain Elkann all’Istituto Italiano di Cultura di New York (Foto di Terry W. Sanders)

Il protagonista di Anita – che è anche il narratore – cerca di controllare il proprio percorso di vita e dargli una forma stabile. Ma Anita, la donna che ama, non glielo permette. È troppo diversa da lui. Vive in una casa aperta a tutti, come un grande porto in cui c’è sempre qualcuno che arriva e qualcuno che parte. E tra i suoi amici e parenti c’è sempre qualcuno che muore, ricordando al protagonista quanto inutile sia cercare di decidere le cose, pretendendo che siano eterne.

Alain Elkann autore di “Anita”. La presentazione del suo libro all’Istituto Italiano di Cultura di New York (Foto di Terry W. Sanders)

A un certo punto anzi l’uomo riflette sul fatto che non sappiamo cosa fare di noi neppure dopo morti. Sepoltura – secondo la tradizione ebraico-cristiana – o cremazione, come in altre tradizioni? E mentre oscilla perplesso tra possibilità opposte, sempre sospinto qua e là dagli eventi, la vita e Anita decidono per lui, e la partita si chiude.

Il romanzo finisce dunque con un silenzio profondo nel quale trova sbocco la poesia che ne attraversa tutte le pagine, intrecciandosi con l’ironia in un gioco seducente di sorrisi ed emozioni.

Sono stati propri questi elementi –la leggerezza poetica, la capacità di affrontare questioni fondamentali della vita cogliendole anche l’aspetto paradossale – che la conversazione ha messo in rilievo. E Alain Elkann ha confermato il fatto di essere un grande narratore non solo sulla pagina, ma nella conversazione. Un affabulatore capace di incantare l’uditorio, con un gioco quasi danzante e musicale di spostamenti dalla cultura all’aneddotica, dalla profondità delle grandi domande dell’uomo alla sensibilità per le forme comiche in cui l’esistenza spesso si incanala.

Ma non è stato proprio Pirandello, alle radici stesse del nostro Novecento, a identificare nell’umorismo la linea portante della letteratura contemporanea?

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Valle Perini

Michele Valle Perini

DELLO STESSO AUTORE

Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

byMichele Valle Perini
All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

byMichele Valle Perini

A PROPOSITO DI...

Tags: alain elkannAnthony TamburriFabio FinottiIstituto Italiano Cultura New YorkIstituto Italiano di Cultura di New York
Previous Post

Mattarella rieletto Presidente (per quanto?) e il Parlamento tira un sospiro di sollievo

Next Post

In una vita regolata dal social media, la scuola deve educare alle emozioni

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

byMichele Valle Perini
I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

Latest News

Nagorno-Karabakh: scintille alla riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza

Nagorno-Karabakh: scintille alla riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla
Pullman si cappotta a nord di New York: 50 feriti e 2 morti

Pullman si cappotta a nord di New York: 50 feriti e 2 morti

byLa Voce di New York

New York

50 Top Pizza World, comandano Caserta e Napoli, New York tra le città più presenti

50 Top Pizza World, comandano Caserta e Napoli, New York tra le città più presenti

byEmanuele La Prova
Ritrovato in un ospedale del New Jersey lo youtuber italiano scomparso a Manhattan

Rientrato a Salerno lo Youtuber scomparso a New York: “Ho passato giorni tremendi”

byEmanuele La Prova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Negli Usa l’occupazione cresce poco: a mancare non è il lavoro, ma i lavoratori

In una vita regolata dal social media, la scuola deve educare alle emozioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?