Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 8, 2022
in
New York
December 8, 2022
0

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

La venticinquenne ha vinto a Milano Premio Internazionale Mormone

Michele Valle PerinibyMichele Valle Perini
All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

La pianista Ying Li

Time: 2 mins read

All’Istituto Italiano di Cultura di New York approda una pianista d’eccezione. Venticinque anni, Ying Li è la vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone e dello Young Concert Artists Susan Wadsworth International Auditions. È stata premiata in altri importanti concorsi internazionali e ha suonato come solista con orchestre come la Philadelphia Orchestra e l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala.

La musica non è solo suono e tempo (il battito del metronomo), ma spazio. Esiste una geografia musicale che è fatta di tradizioni, di consuetudini, di valori compositivi ed espressivi. Il pianismo russo è stato molto diverso da quello americano e da quello italiano che ha particolari caratteri di limpidezza, fedeltà al testo, controllo espressivo.

Ma nell’era globale anche la geografia diventa fluida, i confini si ammorbidiscono, le tradizioni si mescolano. Prendiamo proprio il caso di Ying Li. Nasce in Cina e  a soli cinque anni inizia a studiare  presso il Conservatorio Centrale di Pechino. 

Poi lo spazio si allarga. Nel 2012 Ying Li si trasferisce a Philadelphia per studiare al Curtis Institue of Music con Jonathan Biss e Seymour Lipkin (allievo della scuola mitteleuropea di  Rudolf Serkin and Mieczysław Horszowski). Dopo il Curtis, viene la Juilliard School di New York, dove Ying Li si perfeziona sotto la guida di Robert McDonald.

E per completare l’orizzonte, ecco la vittoria al Premio Internazionale Mormone, tutto italiano, organizzato in forme innovative dalla Società dei Concerti di Milano, con una giuria d’eccezione presieduta da Evgeny Kissin e da Enrica Ciccarelli Mormone Matthieu Mantanus.

Nella sua presentazione della premiata, Enrica Ciccarelli spiega così le ragioni del premio e l’impostazione del concorso:

Una delle caratteristiche più innovative del Premio è di essere un incubatore di talento. A differenza degli altri premi che concentrano le prove in un breve lasso di tempo e in un unico spazio, il nostro è un premio “itinerante” e dilatato nel tempo. Gli ammessi sono valutati durante esibizioni pubbliche a Milano cui si aggiunge un ricco calendario di appuntamenti aperti al pubblico. Non solo il premio, ma la giuria diventa così  “ itinerante” dato che alcuni dei suoi membri assistono in forma anonima alle esibizioni pubbliche dei candidati nelle varie sale concertistiche nel mondo.

Questa è l’Italia del passato e insieme del futuro. Un luogo di creazione e di promozione dell’eccellenza. Un centro di riferimento per una cultura “italica” (come la definirebbe Piero Bassetti) che non dimentica il radicamento locale, ma sa coinvolgere un uditorio globale. 

A testimonianza di questa vibrante italicità l’Istituto di Cultura – ci dice il direttore Fabio Finotti – è fiero di ospitare Ying Li e di diventare anche in futuro una delle sedi in cui si svolgeranno i concerti del Premio Mormone. 

Il programma del concerto parla di “italicità” nel modo più entusiasmante possibile. Si va al “Concerto italiano” scritto da un genio che ha amato l’Italia profondamente, pur non essendoci mai stato (Bach) alla grandiosa parafrasi che Liszt dedica a un altro monumento della cultura nazionale: il Rigoletto di Verdi. Viva l’Italia insomma che sa parlare tutte le lingue del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Valle Perini

Michele Valle Perini

DELLO STESSO AUTORE

Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

Biloslavo e Semprini portano a New York le immagini della guerra

byMichele Valle Perini
All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

byMichele Valle Perini

A PROPOSITO DI...

Tags: concertoIstituto Italiano di CulturapianoforteYing Li
Previous Post

Hacker Attack on Met Opera: Site Blocked for 30 Hours

Next Post

Giusti racconta a New York il più antico aceto balsamico di Modena al mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

byMichele Valle Perini
I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

Latest News

Nagorno-Karabakh: scintille alla riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza

Nagorno-Karabakh: scintille alla riunione d’emergenza del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla
Pullman si cappotta a nord di New York: 50 feriti e 2 morti

Pullman si cappotta a nord di New York: 50 feriti e 2 morti

byLa Voce di New York

New York

50 Top Pizza World, comandano Caserta e Napoli, New York tra le città più presenti

50 Top Pizza World, comandano Caserta e Napoli, New York tra le città più presenti

byEmanuele La Prova
Ritrovato in un ospedale del New Jersey lo youtuber italiano scomparso a Manhattan

Rientrato a Salerno lo Youtuber scomparso a New York: “Ho passato giorni tremendi”

byEmanuele La Prova

Italiany

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

Mamma Mia! There’s a Microchip in My Parmigiano!

bySunny Day
La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

La cucina italiana inizia il suo percorso verso l’UNESCO: obiettivo 2025

byAugusto Laspina
Next Post
Giusti racconta a New York il più antico aceto balsamico di Modena al mondo

Giusti racconta a New York il più antico aceto balsamico di Modena al mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso Cookie
To provide the best experiences, we use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us to process data such as browsing behavior or unique IDs on this site. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?