Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
December 8, 2022
in
New York
December 8, 2022
0

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

La venticinquenne ha vinto a Milano Premio Internazionale Mormone

Michele Valle PerinibyMichele Valle Perini
All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

La pianista Ying Li

Time: 2 mins read

All’Istituto Italiano di Cultura di New York approda una pianista d’eccezione. Venticinque anni, Ying Li è la vincitrice del Premio Internazionale Antonio Mormone e dello Young Concert Artists Susan Wadsworth International Auditions. È stata premiata in altri importanti concorsi internazionali e ha suonato come solista con orchestre come la Philadelphia Orchestra e l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala.

La musica non è solo suono e tempo (il battito del metronomo), ma spazio. Esiste una geografia musicale che è fatta di tradizioni, di consuetudini, di valori compositivi ed espressivi. Il pianismo russo è stato molto diverso da quello americano e da quello italiano che ha particolari caratteri di limpidezza, fedeltà al testo, controllo espressivo.

Ma nell’era globale anche la geografia diventa fluida, i confini si ammorbidiscono, le tradizioni si mescolano. Prendiamo proprio il caso di Ying Li. Nasce in Cina e  a soli cinque anni inizia a studiare  presso il Conservatorio Centrale di Pechino. 

Poi lo spazio si allarga. Nel 2012 Ying Li si trasferisce a Philadelphia per studiare al Curtis Institue of Music con Jonathan Biss e Seymour Lipkin (allievo della scuola mitteleuropea di  Rudolf Serkin and Mieczysław Horszowski). Dopo il Curtis, viene la Juilliard School di New York, dove Ying Li si perfeziona sotto la guida di Robert McDonald.

E per completare l’orizzonte, ecco la vittoria al Premio Internazionale Mormone, tutto italiano, organizzato in forme innovative dalla Società dei Concerti di Milano, con una giuria d’eccezione presieduta da Evgeny Kissin e da Enrica Ciccarelli Mormone Matthieu Mantanus.

Nella sua presentazione della premiata, Enrica Ciccarelli spiega così le ragioni del premio e l’impostazione del concorso:

Una delle caratteristiche più innovative del Premio è di essere un incubatore di talento. A differenza degli altri premi che concentrano le prove in un breve lasso di tempo e in un unico spazio, il nostro è un premio “itinerante” e dilatato nel tempo. Gli ammessi sono valutati durante esibizioni pubbliche a Milano cui si aggiunge un ricco calendario di appuntamenti aperti al pubblico. Non solo il premio, ma la giuria diventa così  “ itinerante” dato che alcuni dei suoi membri assistono in forma anonima alle esibizioni pubbliche dei candidati nelle varie sale concertistiche nel mondo.

Questa è l’Italia del passato e insieme del futuro. Un luogo di creazione e di promozione dell’eccellenza. Un centro di riferimento per una cultura “italica” (come la definirebbe Piero Bassetti) che non dimentica il radicamento locale, ma sa coinvolgere un uditorio globale. 

A testimonianza di questa vibrante italicità l’Istituto di Cultura – ci dice il direttore Fabio Finotti – è fiero di ospitare Ying Li e di diventare anche in futuro una delle sedi in cui si svolgeranno i concerti del Premio Mormone. 

Il programma del concerto parla di “italicità” nel modo più entusiasmante possibile. Si va al “Concerto italiano” scritto da un genio che ha amato l’Italia profondamente, pur non essendoci mai stato (Bach) alla grandiosa parafrasi che Liszt dedica a un altro monumento della cultura nazionale: il Rigoletto di Verdi. Viva l’Italia insomma che sa parlare tutte le lingue del mondo.

Share on FacebookShare on Twitter
Michele Valle Perini

Michele Valle Perini

DELLO STESSO AUTORE

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

All’Istituto Italiano di Cultura il pianoforte di Ying Li incanta il pubblico di New York

byMichele Valle Perini
Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

Giusy Versace a New York: “Mi dicevano di lasciar perdere, ma non ho mai smesso di correre”

byMichele Valle Perini

A PROPOSITO DI...

Tags: concertoIstituto Italiano di CulturapianoforteYing Li
Previous Post

Hacker Attack on Met Opera: Site Blocked for 30 Hours

Next Post

Giusti racconta a New York il più antico aceto balsamico di Modena al mondo

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

I mosaici del Friuli in mostra all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini
La “slow art” spiegata all’Istituto italiano di cultura a New York

La “slow art” spiegata all’Istituto italiano di cultura a New York

byMichele Valle Perini

Latest News

Giuseppe Stigliano, il CEO che vuole portare Spring Place nel mondo

Giuseppe Stigliano, il CEO che vuole portare Spring Place nel mondo

byNicola Corradi
Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

Samad di Marco Santarelli: la vita dopo il carcere

byGiuseppe Sacchi

New York

Presidente di Taiwan in Centroamerica con doppio transito in Usa

La leader di Taiwan fa scalo negli USA: la Cina minaccia “contromisure”

byGennaro Mansi
Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Giusti racconta a New York il più antico aceto balsamico di Modena al mondo

Giusti racconta a New York il più antico aceto balsamico di Modena al mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?