Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
September 22, 2022
in
Spettacolo
September 22, 2022
0

“Le favolose” di Roberta Torre aprirà il Tokyo Film Festival

Presentato con successo a Venezia e bene accolto nelle sale, il film è una storia di trans che fa molto riflettere

Giuseppe SacchibyGiuseppe Sacchi
“Le favolose” di Roberta Torre aprirà il Tokyo Film Festival

Le Favolose

Time: 3 mins read

Ennesimo riconoscimento per il cinema italiano. Le favolose, lungometraggio di Roberta Torre, aprirà e sarà in concorso al prossimo Tokyo Film Festival (dal 24 ottobre al 3 novembre). Si tratta già di un tributo importante, visto che il prestigio dell’apertura di un festival è riservato solitamente a film di marcato valore sociale o registico. Sarà l’unico film italiano in gara per conquistare l’ambito Tokyo Sakura Grand Prix. 

Il film, una via di mezzo tra fiction e documentario e che segna il ritorno della regista e sceneggiatrice milanese dopo cinque anni (Riccardo va all’inferno), ha ricevuto un buon successo di critica e pubblico al recente Festival del Cinema di Venezia e poi nelle sale cinematografiche.

Ispirato dagli scritti della storica portabandiera dei diritti dei trans Porpora Marcasciano, Le favolose – come ha detto la regista – vuole essere, e ci riesce bene, “un contributo alla ricerca della libertà, un inno a chi fa della propria vita un percorso libero, con forza, coraggio, lacrime e gioia, nonostante tutto”. Attraverso sette personaggi che sono parte reale della storia del movimento transessuale in Italia, qui nelle vesti di attrici, il film osserva, indaga sui forti legami che sussistono, anche dopo tanti anni, tra quelle amiche ed è allo stesso tempo uno spaccato di storia del nostro Paese, di quella fine anni ’70 albóre del MIT (Movimento Identità Trans) fondato nel 1979 proprio da Marcasciano. 

Utilizzando filmini amatoriali in super 8, inserti in bianco e nero, interviste e una ottima colonna sonora, Roberta Torre ci porta dentro l’universo trans e quello che compare è un grande coraggio per ottenere l’autonomia decisionale sul proprio corpo: sono sette donne, ormai anzianelle, sopravvissute agli stupri, all’isolamento sociale, alla tossicodipendenza e alle ipocrisie di una società falsa puritana che le ha usate ma non accetta ciò che sono veramente. 

Il disconoscimento della propria identità resta per molte trans una seconda morte, quella della loro memoria. Le famiglie si vergognano e così funerale e tumulazione avvengono in gran segreto tra pochi intimi, dopo che i loro corpi sono stati frettolosamente manomessi e vestiti con abili maschili. Sulle lapidi poi viene stampato il loro nome da uomo, in un’identità che mai più sarà quella da loro scelta in vita.

È quello che accade ad Antonia (Antonia Iaia), sepolta con il suo nome di battesimo, Giampaolo, tra l’indifferenza di molti. Vent’anni dopo, il ritrovamento di una lettera spinge le sue migliori amiche, Porpora (Porpora Marcasciano) e Nicole (Nicole De Leo), a organizzare un ritrovo della loro memorabile Famiglia Reale per rivivere un’intera giornata tutte assieme, come facevano nei favolosi weekend di molti anni prima, nella villa, oggi disabitata, nella quale Nicole,  Porpora hanno convissuto insieme ad altre amiche: Sofia (Sofia Mahiel), Veet (Sandeh Veet) e Mizia (Mizia Ciulini) e Massimina (Massimina Lizzeri).

Quest’ultime, più giovani, sono ignare che Porpora le ha convocate perché intende in realtà evocare Antonia tramite una seduta spiritica. Tra ricordi a volte gioiosi, a volte molto dolorosi, indossano nuovamente i coloratissimi abiti di un tempo e ritrovano così l’antico gusto per lo show, sempre necessario per la vita di strada (come afferma anche Nicole, “tra il destino e il dramma abbiamo sempre scelto lo spettacolo”). 

Roberta Torre

Le favolose, della pluripremiata Roberta Torre (Premio Venezia Leone del Futuro Opera Prima “Luigi De Laurentiis” e David di Donatello come Miglior regista esordiente nel 1998 per Tano da Morire; Premio Brian (al film che risponde maggiormente alle tematiche sociali e suscita e riflessioni, ndr) alla Mostra del cinema di Venezia nel 2010 per I baci mai dati) è un film che vuole aprire gli occhi e far riflettere chi vede dei trans solo il corpo fisico e non la persona, commettendo l’errore di ridurre il loro prima e il loro dopo ad una specie di malattia mentale. 

Vista la tanta attenzione suscitata da questo film, non rimane che attendere con impazienza l’arrivo, del prossimo lavoro di Roberta Torre, di cui per ora si sa solo il nome, Mi fanno male i capelli.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Sacchi

Giuseppe Sacchi

Sono marchigiano, ma non esattore delle tasse. Amo il cinema e le persone, perché le loro vite sono film di vario genere, dal comico al thriller. Ho vissuto a New York 16 anni lavorando per "America Oggi", "Paese Sera", riviste Moda e King. In Rai ho condotto per 7 anni il programma "La Notte dei Misteri" e poi il giornale radio notturno. L'età non è quella della carta di identità ma quella che volete darmi.

DELLO STESSO AUTORE

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

Bong Joon-ho torna al cinema con “Mickey 17” in uscita il 7 marzo in USA

byGiuseppe Sacchi
“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

“Companion”: sesso, bugie e intelligenza artificiale

byGiuseppe Sacchi

A PROPOSITO DI...

Tags: filmLe FavoloseRoberta TorreSpettacolo
Previous Post

Le indagini su Trump aprono scenari inquietanti sulla politica USA

Next Post

Il Queens avrà un nuovo planetario da 1 milione di dollari

DELLO STESSO AUTORE

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

“C’è ancora domani”: Paola Cortellesi sbarca col botto anche a New York

byGiuseppe Sacchi
Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

Il Leone d’oro a Claude Lelouch, l’uomo che ama le donne

byGiuseppe Sacchi

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Queens avrà un nuovo planetario da 1 milione di dollari

Il Queens avrà un nuovo planetario da 1 milione di dollari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?