Il vice leader della maggioranza del Senato dello Stato di New York, Michael Gianaris, ha annunciato che i residenti del Queens riceveranno presto un nuovo planetario che costerà circa 1 milione di dollari.
La nuova struttura scientifica sarà costruita nell’ambito dell’espansione del Variety Boys and Girls Club of Queens, un’istituzione di quasi 70 anni ad Astoria creata per offrire un ambiente di apprendimento e di gioco sicuro ai bambini della comunità. L’istituto è in fase di completa ristrutturazione e comprenderà un nuovo edificio a emissioni zero che ospiterà il nuovo planetario.
“Sono un appassionato di astronomia – ha dichiarato Gianaris – È straordinario avere il grande planetario al Museo di Storia Naturale, ma i bambini del Queens devono viaggiare lontano per godere di questo tipo di educazione e abbiamo pensato che sarebbe stato fantastico portarlo proprio qui”.
Il nuovo planetario avrà una capienza di circa 70 posti e dovrebbe servire fino a 10.000 persone all’anno. Il finanziamento è già stato assicurato dal bilancio statale per l’anno fiscale 2022-2023. Il progetto è nato dall’amore del senatore per la scienza e dalla necessità di fornire maggiori risorse ai bambini per impegnarsi in questo campo.
“Penso che sia un’opportunità per aprire le menti dei bambini in un modo che New York, con tutte le sue esperienze, normalmente non offre – ha detto Gianaris – Poiché la luce ambientale non ci permette di vedere le luci del cielo di notte. Ora avremo l’opportunità di far sperimentare ai bambini questa esperienza e di fargli pensare a carriere nella scienza e nell’astronomia”.
La costruzione del planetario inizierà l’anno prossimo e sarà completata nel 2026.
Gianaris ha detto che si stanno ancora valutando le idee su chi narrerà i programmi del nuovo planetario. La sua proposta preferita finora è l’attore Christopher Walken.