Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 25, 2022
in
Nuovo Mondo
October 25, 2022
0

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

"Sia nel food che nel wine - ha dichiarato il direttore Laspina - vogliamo essere ancora più presenti"

Nicola CorradibyNicola Corradi
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

Preparazione della pasta durante l'evento organizzato dall'ICE

Time: 2 mins read

C’è poco da fare. Se dietro un piatto di pasta c’è la mano di un italiano, si sente.

È questo che l’ICE, Italian Trade Commission, ha voluto dimostrare organizzando l’evento in occasione del World Pasta Day 2022 al ristorante “La Devozione”, situato all’interno delle iconiche mura del Chelsea Market.

Tanti gli ospiti per una serata all’insegna dei carboidrati. Sugo di pomodoro, pesto, cacio e pepe e Norma servite in velocissime porzioni da gustare seduti o in piedi. Tutto all’insegna del Made in Italy.

Antonino Laspina, direttore dell’Italian Trade Agency a New York – Foto di Terry W. Sanders

“L’obiettivo è portare negli Stati Uniti sempre più genuinità italiana – spiega il direttore dell’ICE di New York Antonino Laspina – troppo spesso mi trovo di fronte a piatti della nostra tradizione rivisitati e spacciati come originali. Sia nel food che nel wine vogliamo essere ancora più presenti”.

La crociata di Laspina, già introdotta all’evento della scorsa settimana sulla ristorazione italiana, è quella di far comprendere agli Usa che i vini prodotti in Italia non devono essere bevuti soltanto con piatti della tradizione nazionale, ma possono accompagnare anche i grandi classici della cucina mondiale. Basta conoscerli e saperne apprezzare le diversità.

Per farlo, oltre alla pasta, l’ICE ha messo a disposizione dei presenti all’evento anche una selezioni di vini tra rossi, bianchi e rosé. Un connubio che ha portato tantissimi ospiti, perlopiù italiani ma anche americani, a godere delle prelibatezze che il cibo tricolore è capace di offrire.

I cuochi al ristorante La Devozione durante l’evento organizzato dall’ICE

Il mercato degli Stati Uniti, per i prodotti italiani, è un bacino dalle potenzialità enormi. Secondo le rilevazioni delle dogane Usa diffuse dal Department of Commerce, le esportazioni italiane tra gennaio e novembre 2021 sono cresciute del 25,2% sullo stesso periodo dell’anno precedente. Un settore che può produrre oltre 60 miliardi di dollari, cifra fino ad ora sempre sfiorata ma mai raggiunta.

A tirare i numeri, lo scorso anno,  sono stati la moda, gli accessori, i semilavorati, l’arredamento e la meccanica, ma a impressionare è stata anche la crescita dei generi alimentari e delle bevande, che hanno fatto registrare un aumento del +21,4%. L’Italia è il primo fornitore americano per molte sue specialità: su pasta, olio di oliva, formaggi, aceto balsamico, acque minerali e gelato non è seconda a nessuno.

A New York si respira ottimismo e le grandi fiere americane affollate da imprese italiane dimostrano il peso specifico che il Paese, ora guidato da Giorgia Meloni, continua ad avere.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

Parmigiano d’origine, ha conseguito la laurea in Scienze Politiche all’università LUISS Guido Carli di Roma. Si occupa di politica, attualità e food.

DELLO STESSO AUTORE

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

Duemila studenti all’Assemblea Generale ONU per il CWMUN2023

byNicola Corradi
Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: cucinaICELa Devozionemade in Italypastavino
Previous Post

Diabolik: i 60 anni del re del terrore

Next Post

La madre di Kate Middleton investe in New Jersey: firmato accordo per “Party Pieces”

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

Da Sistina arriva il “Cappuccino d’Oro”, fatto soltanto con latte di bufala

byNicola Corradi
Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

Sparatoria fuori da un liceo nell’Upper West Side: ferito un 17enne

byNicola Corradi

Latest News

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

Ivano De Matteo in Mia racconta l’amore di un padre al tempo del revenge porn

byGiuseppe Sacchi
Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

Rick Moody ricerca se stesso nella Brooklyn Public Library

byMichele Crescenzo

New York

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

Long Island is a Marijuana Desert, Not Easy to Get a Weed Retail License

byLeo Gardner
A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

A Doll’s House: a Production so Powerful it Needs only a Stark Set

byJK Clarke

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
La madre di Kate Middleton investe in New Jersey: firmato accordo per “Party Pieces”

La madre di Kate Middleton investe in New Jersey: firmato accordo per "Party Pieces"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?