Sono abituati a serate di gala e party esclusivi, ma una cena come quella vissuta a New York, il presidente Biden e sua moglie Jill non la dimenticheranno facilmente.
In un palazzo all’incrocio tra Park Avenue e la 59ª strada, gli inquilini della Casa Bianca hanno potuto assaggiare le specialità preparate per l’occasione da “Il Gattopardo”, famoso ristorante italiano al 13-15 West sulla 54ª strada.

Jill Biden ha origini siciliane, così Gianfranco Sorrentino e il suo staff hanno pensato di inserire nel catering anche tanti prodotti tipici isolani. Frutti di mare, caponata, cous cous con dadolata di verdure, cassata, cannoli e vini dell’Etna.
Poi una caprese con mozzarella di bufala, vitello tonnato e un branzino intero in bella vista cotto a vapore con olio e limone: semplice ma dal gusto eccezionale. Come contorni insalata di piselli, broccoli e friarielli saltati con peperoncino aglio e olio. Funghi, spinaci e patate arrostite.
Per concludere crostatine al limone e biscotti. Un menù che ha lasciato il sorriso sui prestigiosi ospiti della serata.
Oltre a Biden, in sala è arrivato anche il sindaco di New York Eric Adams e l’attore Robert De Niro, recentemente sul grande schermo con il film di Christian Bale e Margot Robbie “Amsterdam”.

La cena era prevista per domenica, ma con i funerali della Regina l’organizzazione è slittata di qualche giorno. Nessun problema per la cucina italiana, che ha saputo gestire al meglio il cambio di data fornendo comunque un servizio apprezzato da tutti i presenti.
Gli ospiti esclusivi della serata hanno dovuto rispettare ferree regole di sicurezza. Gli è stato chiesto di fornire in anticipo il proprio nominativo con copia del documento e 15 minuti prima dell’inizio della serata tutti gli attesi in sala hanno dovuto sottoporsi a un Covid test.
Niente video concessi, solo qualche fugace fotografia. Ma nonostante le restrizioni, la cena è andata per il meglio. Il primo a esserne soddisfatto è proprio Sorrentino, proprietario de “Il Gattopardo”, che ha ricevuto le congratulazioni per gli ottimi piatti serviti dal presidente in persona durante il suo discorso ai presenti.
Il Made in Italy ancora una volta protagonista a New York. Stavolta persino sulla tavola di chi è solito banchettare alla Casa Bianca.
Discussion about this post