Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
March 29, 2021
in
Nuovo Mondo
March 29, 2021
0

Quei “romantici” del PD che da New York si riuniscono per fare politica italiana

Sono pochi, ma hanno le idee chiare. La loro voglia di contribuire al bene del Paese non ha confini e dal circolo portano proposte alla sede di Roma: Letta piace

Nicola CorradibyNicola Corradi
Quei “romantici” del PD che da New York si riuniscono per fare politica italiana

Alcuni iscritti al circolo del PD di New York con in alto a sinistra anche Francesca Agneta, simpatizzante della prima ora scomparsa la scorsa settimana (circolopdnewyork.com)

Time: 3 mins read

Tra le mura virtuali del Partito Democratico di New York, si respira politica vera. Non sono molti, gli iscritti che partecipano alla vita del circolo, ma rappresentano appieno tutte le sfaccettature della loro italianità. C’è il militante navigato presente sin dalla prima ora, il giovane da poco sbarcato oltreoceano, il presidente che coordina e raccoglie le proposte.

Personalità e storie di vita diverse, accomunate però da un’unica grande passione: la democrazia.

Francesco Rutelli (wikimedia/Massimiliano Scarabeo)

Il circolo nasce dall’unione di persone che, ritrovatesi a New York a condividere l’amore per la politica, decidono di fondare un apparato istituzionale. I primi iscritti sono membri che arrivano dalla tradizione del Partito Democratico della Sinistra, l’antenato del PD nato in Italia dopo lo scioglimento del Partito comunista nel 1991, e dalla Margherita, il gruppo centrista creato nel 2002 partendo dall’idea di Francesco Rutelli.

I membri che si incontrano qui hanno una particolarità: fanno campagna politica italiana pur vivendo all’estero, addirittura oltreoceano. “Essere attivista per me significa dare spazio a ciò che uno pensa sia il proprio ruolo come cittadino nella società”, risponde uno di loro alla mia domanda. “L’obiettivo è che ci sia sempre più interesse da parte delle istituzioni che gestiscono la ‘cosa pubblica’ verso il benessere generale e all’interesse comune, piuttosto che quello particolare”.

Nicola Zingaretti tra alcuni militanti del Circolo PD New York (Foto VNY)

Si discute di idee, progetti e attualità e ovviamente si parte dall’identità del Partito Democratico. Su questo, gli iscritti sono divisi. Per alcuni, il PD ha un chiaro problema di immagine e una posizione indecisa su molti dei grandi temi che ruotano attorno alla politica di sinistra. “La scuola!” porta come esempio un giovane arrivato da poco negli States. Per altri, invece, l’essenza del partito è chiarissima ed è “tutta scritta nello statuto. Il problema, più che altro, è l’adesione di persone che ideologicamente non condividono troppi punti con il nostro programma. In ogni caso, chiunque voglia sapere cosa pensi il partito su una questione fondante, troverà la risposta nello statuto”.

Gianluca Galletto con Nicola Zingaretti a New York durante i collegamenti con altri circoli PD del Nord America (Foto VNY)

Forse, i problemi si sono acuiti dopo i due anni di leadership di Nicola Zingaretti. L’ex segretario, soprattutto in materia di alleanze, ha fatto scelte che hanno confuso la base. Prima la presa di posizione contro il Movimento 5 Stelle, poi l’adorazione di Giuseppe Conte e infine il governo di unità nazionale a fianco della Lega. “Ci si allea con chi c’è”, ribatte un iscritto, nonostante si dica insoddisfatto dei 5 Stelle. “Oggi non possiamo più parlare di ‘destra vs. sinistra’, ma dobbiamo spostarci sulla visione ‘europeisti vs. non europeisti’. Ci ostiniamo a tenere con noi il Movimento, ma non credo proprio che loro abbiano la nostra stessa visione di Europa”.

A differenza di Zingaretti, invece, Enrico Letta è accolto da tutti in maniera positiva. “Penso sia una persona perbene – commenta un attivista – che ha dimostrato nella sua vita di avere una coerenza etica e morale con la quale riesco benissimo a identificarmi”. “Non saprei chi meglio di lui possa essere il nostro segretario”, aggiunge convinto un altro simpatizzante.

Certo, Letta ha il favore degli elettori, ma è chiamato a un cambio di rotta insidioso. Come primo passo, ha deciso di rivalutare il ruolo delle donne, ma lo ha fatto in modo controverso. Con un colpo di mano senza possibilità di replica ha preso Simona Malpezzi e l’ha messa come capogruppo alla Camera. È questo il modo per valorizzare le quote rosa? Giorgia Meloni, avversaria politica dei democratici, è convinta che una donna debba raggiungere posizioni di potere per la propria competenza, non per il proprio sesso.

Enrico Letta (wikimedia)

Quando ai membri del circolo si chiede cosa ne pensino, rispondono in coro: “La Meloni ha ragione”. “La società si è evoluta – proseguono – e ha capito di non poter fare a meno delle donne capaci. È evidente che qualcosa non funzioni se ai vertici del partito sono tutti uomini, quindi è necessario iniziare a riformare”.

Ed ogni inizio, si sa, è proiettato al futuro. Guardando in avanti, il PD newyorkese si aspetta che il partito “sia coerente con i principi espressi nello statuto, anche se le dinamiche esterne saranno senza dubbio diverse, da qui a qualche anno”. “Solo una cosa ci auguriamo non cambi – concludono – ed è il senso democratico della società. Quello, vorremmo davvero che non morisse mai”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: attivismo politicocittadini italiani in AmericaEnrico LettaNew YorkNicola ZingarettiPartito DemocraticoPolitica
Previous Post

New York apre le vaccinazioni anche ai giovani: da martedì si apre dai 30 in su

Next Post

Biden l’equilibrista cerca di portare avanti le riforme in un Congresso di “filibustieri”

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden sarà il nuovo presidente, ma gli USA restano spaccati e Trump non li aiuta

Biden l'equilibrista cerca di portare avanti le riforme in un Congresso di "filibustieri"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?