Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
July 22, 2019
in
Nuovo Mondo
July 22, 2019
0

Tavola rotonda sul glocalismo: un dibatto su civilizzazioni globali e nuove identità

Organizzata dall’Associazione Globus et Locus, si è tenuta a Venezia l’“International Round Table: Global Civilizations, Identities and Violence”

Yulia LapinabyYulia Lapina
Tavola rotonda sul glocalismo: un dibatto su civilizzazioni globali e nuove identità
Time: 2 mins read

Il 15 luglio si è tenuta a Venezia, presso la prestigiosa “Sala Cuoi” di Palazzo Ferro Fini, l’“International Round Table: Global Civilizations, Identities and Violence”, organizzata dall’Associazione Globus et Locus.

L’Associazione Globus et Locus si occupa di analizzare e approfondire il fenomeno del glocalismo da anni, focalizzandosi sulla civilizzazione italica che, come ha spiegato il Presidente Piero Bassetti, “non è un’identità e un’appartenenza nazionale, etnico-linguistica o legale-istituzionale, ma piuttosto è essenzialmente antropologico-culturale e funzionale.” Secondo una stima dell’organizzazione, la comunità italica è composta da circa 250 milioni di persone in tutto il mondo “che, oltre ad appartenere alla loro comunità nazionale di residenza, sono anche più o meno consapevoli di essere parte di una comunità di sangue, cultura, sentimento, che attribuisce loro un’identità più profonda e stratificata.” Citando Benedict Anderson, Bassetti parla di una nuova comunità che deve essere “inventata” e che si vuole risvegliare.  

Il Presidente dell’Associazione, Piero Bassetti,  già presidente della Regione Lombardia e deputato al Parlamento e presidente  della Camera di Commercio, oggi oltre a essere il Presidente di Globus et Locus e della Fondazione Giannino Bassetti,  è anche autore di numerosi saggi e studi di politica ed economia.

Il dibattito seguito al discorso di Bassetti si è concentrato sulla tematica delle civilizzazioni globali e delle nuove identità che si generano dalla nuova fase storica mondiale, dominata dal fenomeno della globalizzazione. Hanno partecipato al dibattito  personalità del mondo accademico, politico e diplomatico, che hanno parlato del concetto di civilizzazione e delle varie problematicità legate a questo concetto. 

Il dott. Brugo Pigozzo, Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, ha aperto il dibattito sottolineando come la globalizzazione abbia portato ad una crisi delle antiche strutture, compresa quella tipicamente europea di Stato-nazione, dando vita a nuovi protagonisti e nuove esperienze. Per questo, secondo Pigozzo, bisogna riconoscere di far parte di un mondo globalizzato e instaurare un “doveroso dialogo” con i paesi che si affacciano sul Mediterraneo. 

Simile è l’approccio del Ministro Plenipotenziario Granara del Ministero degli Affari Esteri; secondo lui, parlare di civilizzazioni significa oggi “promuovere tutte le possibili forme di dialogo tra le identità collettiveattraverso il Mediterraneo”.  

Hanno partecipato al dibattito anche il prof. Davide Cadeddu dell’Università degli Studi di Milano, coordinatore della tavola rotonda, prof. Hans Köchler dell’Università di Innsbruck, prof. Fabio Finotti dell’Università di Trieste, prof. Scott Lash dell’Oxford University, prof. Mehdi Mozaffari di Aarhus University, prof. Maria Laura Picchio Forlati della Fondazione Venezia per la Ricerca sulla Pace e prof. Peter W. Schulze della Georg-August-Universität Göttingen.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Yulia Lapina

Yulia Lapina

Yulia ha un Master in International Relations dalla New York University, con varie esperienze nella ricerca e analisi delle questioni internazionali nel settore privato, governativo e non profit. La sua specializzazione è sui diritti umani (in particolare migranti, LGBT e diritti delle donne) con un focus geografico sull'Europa Occidentale e Orientale. Yulia holds a MA in International Relations from NYU and has experience in tackling international issues in the private, government, and non-profit sectors. Her area of expertise is human rights (in particular migrants’, LGBT and women’s rights) with a geographical focus on Europe and Eastern Europe.

DELLO STESSO AUTORE

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

UNHCR Launches an Alert: 1 Out of 97 People Worldwide Are Refugees

byYulia Lapina
Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

Rifugiati, l’UNHCR lancia l’allarme: una persona su 97 nel mondo è in fuga

byYulia Lapina

A PROPOSITO DI...

Tags: Globus et LocusglocalismoPiero Bassetti
Previous Post

Amadeo Peter Giannini, il papà della Bank of America, “Il banchiere di tutti”

Next Post

“I nostri figli finiranno a fare i camerieri dei cinesi”: parola di Calenda

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Global Alert: Covid-19 Is the Perfect Pretext for Limiting Freedom of the Press

byYulia Lapina
Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

Allarme nel mondo: Covid-19 è la scusa perfetta per limitare la libertà di stampa

byYulia Lapina

Latest News

Al Fermo Forum torna “Tipicità Festival” con le eccellenze gastronomiche marchigiane

Al Fermo Forum torna “Tipicità Festival” con le eccellenze gastronomiche marchigiane

byGloria Ciabattoni
Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

Crime and Maintenance Issues Force Closing of ATM’s Overnight

byLa Voce di New York

New York

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

Paolo Scaroni al GEI: “Non abbiamo nemmeno iniziato la transizione energetica”

byNicola Corradi
Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

Alla procura di Manhattan arriva un pacco per Alvin Bragg: “Ti ucciderò”

byMarco Giustiniani

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
“I nostri figli finiranno a fare i camerieri dei cinesi”: parola di Calenda

“I nostri figli finiranno a fare i camerieri dei cinesi”: parola di Calenda

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?