Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 14, 2019
in
News
March 14, 2019
0

Casa nostra contro Cosa nostra: come gli immigrati difendono Palermo dalla mafia

Nel mercato di Ballarò i commercianti immigrati dal Bangladesh a pagare il pizzo non ci stanno più e uniti denunciano i mafiosi: ditelo a Salvini

Valter VecelliobyValter Vecellio
Casa nostra contro Cosa nostra: come gli immigrati difendono Palermo dalla mafia

Il mercato di Ballarò a Palermo (Foto wikimedia/panoramio)

Time: 2 mins read

Questa è una storia che dovrebbe insegnare qualcosa. Che dice qualcosa. Una storia palermitana, che autorizza briciole di ottimismo e speranza. Quartiere Ballarò. Chi c’è stato anche una volta non può non aver sentito il forte aroma di sardine fritte o il profumo delle arancine. Da qualche tempo questi “odori” tipicamente siciliani si mescolano con altri, venuti da “altrove”. A Ballarò, infatti, da un po’ ci sono molti negozianti che vendono manioca, fufu, okra, ghi, altre spezie. Per strada volti che tradiscono il paese d’origine, può essere il Bangladesh o il Ghana, o la Nigeria.

Prima di proseguire, un passo indietro; aiuta a capire. Nel dicembre scorso una quarantina di presunti mafiosi si trovano le manette attorno ai polsi, tra loro anche il boss Settimino Mineo. Sono accusati di estorsione, incendio doloso, possesso illegale di armi.

Ancora un altro passo indietro. Nel 2016 una decina di commercianti si ribellano al racket e al pizzo. Per tanto tempo sono stati zitti, hanno subito e pagato; avevano paura. Poi il troppo è troppo. Hanno denunciato gli estorsori. Sono sotto processo. Purtroppo i tempi della giustizia sono lunghi. Il processo cominciato nell’ottobre del 2017 è ancora in corso. Prima di dimenticarcelo, una cosa importante: i commercianti che hanno denunciato i mafiosi per le estorsioni sono dieci del Bangladesh e un tunisino.

I bangladesi a Palermo hanno costituito una loro associazione. Il presidente è il signor Tafazzul Topu. Racconta che la denuncia è scattata dopo il tentato omicidio di un ragazzo di ventun anni, Yusupha Susso, nel 2016.

E’ sera, aprile. Un mafioso, Emanuele Rubino, dopo una lite colpisce Susu alla testa con un colpo di pistola. Il proiettile sfiora il cervello del ragazzo, che va in coma. Rubino viene arrestato. Fino ad allora i commercianti del quartiere avevano subito. Ora decidono che si è passato il limite. Si riuniscono, sono immigrati che provengono da Tunisia, Gambia, Bangladesh. Denunciano i mafiosi. A novembre 2018 la corte d’Appello di Palermo conferma la condanna a dodici anni per Rubino, colpevole di tentato omicidio.

Ohid Shafiul vive a Palermo da una ventina d’anni, sposato, tre figlie, una nata in Italia. Nel 2013 ha aperto un suo minimarket. Ha subito minacce mafiose: “Sono venuti davanti al mio negozio. Gli ho detto che se li rivedo, prendo le misure necessarie”. Non aggiunge altro.

Topu aggiunge: “Se vivi a Ballarò devi fare contenti i mafiosi, altrimenti vengono e ti svaligiano il negozio”. Per questo ancora in tanti pagano e non fiatano. “Quando si scopre che un negoziante ha detto qualcosa contro la mafia, viene derubato. La gente non vuole problemi, per questo non parla”.

Però… Però i commercianti bangladesi si sono riuniti, e in gruppo si sono rivolti alla polizia. Nei confronti di alcuni sono scattate pesanti intimidazioni. C’è chi ha trovato le serrature dei negozi bloccate dalla colla; un chiaro avvertimento. Altri sono stati aggrediti all’interno dei negozi. E però c’è chi resiste. Sumi Aktar è la prima politica bangladese eletta in Sicilia, dal Partito Democratico: “Da stranieri abbiamo già dimostrato il nostro coraggio denunciando la mafia e il pizzo. I commercianti bangladesi hanno contribuito alla crescita di Palermo. Da stranieri ci sentiamo parte di questa città. Per noi Palermo non è una tappa transitoria. E’ casa nostra”.

Qualcuno lo dica al ministro dell’Interno Matteo Salvini. Esiste anche questa realtà.

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Bangladeshbengalesicosa nostraimmigratilotta alla mafiamafiamercato ballaròno pizzoPalermo
Previous Post

As the Web Turns 30, Education and Learning are All the Richer for It

Next Post

Sofia: essere donna in Marocco e il senso di un cinema politico ed estetico

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party
Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sofia: essere donna in Marocco e il senso di un cinema politico ed estetico

Sofia: essere donna in Marocco e il senso di un cinema politico ed estetico

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?