Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
July 15, 2015
in
People
July 15, 2015
0

Rosanna Di Michele e quella cucina che parla di tradizioni

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Time: 4 mins read

A New York e dintorni Rosanna Di Michele è diventata una celebrità. Una faccia che è ormai un’icona, grazie allo stile personalissimo che la contraddistingue: capelli nero corvino racchiusi in una frangia stilosa, in perfetto abbinamento con la montatura degli occhiali in celluloide. Sorriso e calore tutto italiano, Rosanna più che una chef si sente una mamma. Una di quelle che ti prepara un piatto in dieci minuti in grado di stupire l’intera tavolata di ospiti per la semplicità e la ricerca. La cucina per lei è sempre stata una passione. Anzi un dovere. Come quando da piccola, era lei, che cucinava per le due sorelle e per i genitori. Viene da una famiglia legata alla gastronomia e per questo non poteva sottrarsi al suo destino, nonostante i venti anni trascorsi come strumentista in una sala operatoria. Poi la passione diventa lavoro e Rosanna Di Michele, dalla sua bellissima Vasto, in provincia di Chieti, arriva nella Grande Mela.

Ambasciatrice della sua terra, di cui ama i prodotti, Rosanna diffonde la cultura del cibo e del mangiare bene. La sua è una cucina conviviale. Quella delle grandi tavole familiari dove si discute del cibo, si ride, si scambiano emozioni. Ama la pasta che cucina ogni giorno in maniera di versa. A La VOCE racconta come è nato il suo format Rosanna cooking e cosa si porta dentro la valigia quando arriva oltreoceano.

Rosanna, ti vediamo impegnata in cooking show, in fiere del cibo, nei ristoranti italiani a New York. Chi è Rosanna Di Michele?

Tengo a precisare che non sono una competitor chef, ma una che ama la cucina, che ha sempre cucinato e che ha molta cura e ricerca per le materie prime del mio territorio, l’Abruzzo. Sono per gli chef una mamma che accoglie nelle tavole dei ristoranti i commensali con i piatti della cucina di una volta, quella autentica dai sapori legati alla famiglia e ai ricordi d’infanzia.

Hai lavorato per venti anni come strumentista di sala operatoria poi hai deciso di fare della tua passione, la cucina, il tuo lavoro. Cosa ti ha portato a questo cambiamento?

t1Sentivo che era arrivato il momento giusto. Le mie figlie erano cresciute abbastanza da essere indipendenti ed io, nel frattempo, oltre alle cene a casa mia e a casa dei miei amici, cominciavo ad essere invitata anche nei ristoranti. Succede che una sera, a casa mia, due amici americani sono rimasti folgorati dalla mia cucina riconoscendo grandi potenzialità negli Stati Uniti. Era il 2008 e da allora non mi sono più fermata.

La tua è una cucina legata alla tua terra, l’Abruzzo. Per questo, il tuo lavoro è una sorta di brand ambassador della tua regione?

La mia cucina non accetta compromessi. Una cucina di qualità per me significa una cucina territoriale. L’Abruzzo è una terra meravigliosa e io, sia in Italia che all’estero, utilizzo tutti i prodotti di questa splendida regione: dall’olio al vino, passando per il pistacchio e lo zafferano, di cui siamo i primi produttori. Di recente sono anche stata nominata brand ambassador di un’azienda di vino Collefrisio, che produce uno splendido Montepulciano d’Abruzzo. La mia mission è ricreare a tavola l’atmosfera conviviale delle grandi tavolate familiari dove si mangia, si beve, si commenta il cibo, si ride.

Cosa amano gli americani e come sono cambiati i ristoranti italiani a New York?

Gli americani sono molto curiosi e amano tutto della cucina italiana. Sono aperti a capire le differenze regionali e i vari piatti. Vanno pazzi per la pasta. I ristoranti italiani sono cresciuti non solo in quantità, ma anche in qualità. Oggi è più facile mangiare una buona pizza a New York che a Roma.

Quali sono i piatti simbolo della tua terra che vuoi fare conoscere?

t2Gli arrosticini simbolo della tradizione montana, la pecora, il castrato. La costa del Sud e il suo pesce. Il brodetto, ad esempio, la cui ricetta da anni si tramanda come tradizione comanda. Se non c’è il pesce giusto, il brodetto non si può fare. Abbiamo molti pastifici e come tributo alla pasta scelgo la pasta alla chitarra. Infine l’eccellenza dei formaggi e dei salumi, in particolare la ventricina del vastese. L’Abruzzo, poi, non può non essere ricordata per le sue patate, la carota nera, l’olio e il famoso Montepulciano d’Abruzzo.

Cosa non manca nella tua valigia?

I Tarallucci. Ogni paese ha una sua ricetta.

Cosa si mangia a casa di Rosanna?

Si cucina con quello che c’è in frigo. Freschezza e creatività. Non devono mancare le verdure.

Il piatto forte di Rosanna?

Io amo la pasta. Ho 365 ricette, una diversa per ogni giorno. Il mio forte sono anche gli antipasti.

Il segreto della tua cucina?

L’amore e il legame con il territorio. Una cucina deve parlare di tradizioni, storie, racconti. Deve raccontare da dove nasce quel salume, quel formaggio. È questo, alla fine, il segreto della cucina italiana. Non importa se in un ristorante italiano lo chef è di un’altra nazionalità.

Cucina sperimentale, molecolare. Cosa ne pensi?

Quello che conta è che dalla cucina venga fuori tutta la territorialità. La ricerca è importante, ma io sono per le tradizioni. Il mio brodetto è uguale a quello che si faceva trent’anni fa.

Rosanna quando gira per il mondo cosa ama mangiare?

Io sono italiana al 100 per cento e amo mangiare italiano anche fuori. Sono molto affascinata però dalla cucina giapponese di cui apprezzo la tecnica.

Una ricetta estiva che vuoi dedicare ai lettori de La Voce di New York?

Spaghettone allo scoglio. Un bello spaghettone trafilato al bronzo, con frutti di mare, calamaro, vongole e cozze, cui aggiungere peperoni e dell’olio extravergine di oliva.

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: AbruzzochefcibocucinapastaRosanna Di Michele
Previous Post

Obama sul nucleare iraniano fa la cosa giusta: anche con l’Iran la fiducia non serve

Next Post

Una lettura diversa della crisi greca: Tsipras ha perso una battaglia, ma Russia e Cina…

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
da sinistra Lucia Borsellino, Matteo Tutino e Rosario Crocetta

Intercettazioni Tutino-Crocetta: il legale del medico smentisce la frase choc su Lucia Borsellino

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?