Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
December 30, 2013
in
People
December 30, 2013
0

“Orgoglioso di essere cittadino italiano e anche cittadino del mondo”

La VOCE NYbyLa VOCE NY
Il Presidente Sandro Pertini al Quirinale, il 31 dicembre, 1978

Il Presidente Sandro Pertini al Quirinale, il 31 dicembre, 1978

Time: 3 mins read

 

Domani il presidente Giorgio Napolitano pronuncerà il suo ottavo discorso di Capodanno. E' un evento inedito nella storia della Repubblica italiana, dato che mai un presidente italiano era stato eletto per un secondo mandato di sette anni. Il Presidente Napolitano, hanno scritto alcuni giornali italiani, avrebbe preferito non ricevere il secondo incarico al Quirinale, ma il risultato politico arrivato dopo le elezioni dello scorso febbraio avrebbe creato una situazione da indurre (costringere?) Napolitano a togliere il veto alla sua rielezione.  

Ora non mancano coloro che prevedono che Napolitano sia pronto a dimettersi, anche prima che il Parlamento sia rinnovato da nuove elezioni. Illazioni? Chissà. Certamente il governo di Enrico Letta non è più quello delle "larghe intese" voluto e costruito proprio da Napolitano. Dopo la scissione del Popolo della libertà e il passaggio all'opposizione della nuova Forza Italia di Silvio Berlusconi, il governo Letta si appoggia su una risicata maggioranza che oltre al PD si regge sul nuovo partito del vice premier Angelino Alfano, nato appunto dalla scissione del PDL. Uno scenario politico quindi diverso da quello che Napolitano aveva costruito all'inizio della legislatura. Voci che arrivano dall'Italia indicano che in Napolitano sia cresciuta la tentazione di voler uscire dal Quirinale per ritirarsi a vita privata dopo 65 anni di ininterrotta attività politica. 

In attesa di ascoltare quindi l'ottavo storico discorso del Presidente Napolitano, presentiamo ai nostri lettori il discorso che la sera del 31 dicembre del 1978 pronunciò Sandro Pertini, il presidente della Repubblica più amato dagli italiani. Non fu facile per Pertini pronunciare quella sera delle parole che potessero incoraggiare gli italiani. Quell'anno funesto, in cui era avvenuto il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse, ma che anche dal lato economico era stato caratterizzato da indici di disoccupazione molto preoccupanti, soprattutto tra i giovani, non faceva presagire nulla di buono per l'anno nuovo. Ma quel vecchio presidente, che come sempre parlava a braccio, seppe trasmettere ai cittadini italiani la fiducia per credere in se stessi e nella forza e nella tenacia del popolo italiano.

https://youtube.com/watch?v=w6C0TNrTxI0

La VOCE di New York quel discorso lo ripropone oggi ai propri lettori grazie alla tecnologia di youtube che consente di ascoltarlo come se fosse in diretta. Noi ve lo consigliamo, cari lettori, ovunque vi troviate, perchè pensiamo che riascoltare Pertini trasmetta ancora energia positiva. Noi speriamo che Napolitano domani possa trovare le parole per infondere la stessa carica agli italiani, anche se sappiamo che sono molti ormai i cittadini che ritengono l'attuale presidente inadatto al ruolo. Ma nei grandi momenti di difficoltà di una nazione, sono proprio le grandi figure carismatiche che possono infodere la fiducia necessaria per confrontarsi con qualunque crisi.  

In questa Italia che non riesce al momento a ritrovarsi in simboli comuni, noi speriamo che il ricordo di un grande italiano come Sandro Pertini, possa trasmettere a tutti gli italiani, in Italia come all'estero, la fiducia necessaria per il rilancio del paese. Perche' serve ricordarlo adesso ancora di più, che quell'Italia che trentacinque anni fa si dovette confrontare con tremende prove, ebbe la forza per rimanere una magnifica nazione, indispensabile nella lunga marcia verso la libertà e il progresso di tutta l'umanità. 

Share on FacebookShare on Twitter
La VOCE NY

La VOCE NY

DELLO STESSO AUTORE

Il Maestro Simeone Tartaglione (Foto del servizio di Vito Catalano)

ILICA, l’anno XI si festeggia con la musica

byLa VOCE NY
Il Volo:Gianluca Ginoble, Piero Barone e Ignazio Boschetto

Al Gala dei 40 anni della NIAF con i cantanti del Volo anche le telecamere della RAI

byLa VOCE NY

A PROPOSITO DI...

Tags: Sandro Pertini
Previous Post

Itinerari / Umbria delle meraviglie

Next Post

La bomba di giovani che cammina sull’Africa

DELLO STESSO AUTORE

Fucsia FitzGerald Nissoli e Francesca La Marca in difesa della cittadinanza per gli italiani all’estero che l’hanno perduta

byLa VOCE NY

Il basket NBA si mette in mostra. A Milano The ball don’t lie

byLa VOCE NY

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Piazza Grande, Gubbio

Travel Itinerary/ Umbria of Wonderland

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?